Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Gennaio 2020
Approvato un emendamento dell'on. Emanuela Rossini. Ci saranno 3 milioni di euro in più, per ciascuno degli anni dal 2021 al 2024. E i percorsi di accompagnamento arriveranno fino ai 25 anni, comprendendo così tutta l'università
di Sara De Carli
28 Gennaio 2020
Ogni anno circa 2.400 ragazzi che vivono fuori dalle loro famiglie di origine si ritrovano ufficialmente adulti allo scattare dei 18 anni e accompagnati (o spinti) fuori dai percorsi di accoglienza. Domani a Roma si riuniscono per la seconda Conferenza...
22 Gennaio 2020
La ong della Fondazione Don Carlo Gnocchi da gennaio 2020 è presente in due nuovi paesi, Cambogia e Myanmar, per progetti di cooperazione che mettano al centro la persona con disabilità nella sua interezza. «Vogliamo far sentire speciale ciascuno di...
La Commissione Adozioni Internazionali anticipa i dati salienti del report statistico sul 2019
20 Gennaio 2020
Un ulteriore calo nelle adozioni, la preoccupazione delle famiglie sulla Bielorussia, la scoperta che buona parte delle risorse stanziate per le adozioni internazionali negli anni 2012-2018 non sono stati ancora spesi... Un'intervista con la vice-presidente della CAI Laura Laera, che...
18 Gennaio 2020
In Puglia in tre anni sono stati accolti nove progetti, in Molise uno. Le minori entrate derivanti dalle agevolazioni fiscali per trust e assicurazioni porteranno nel fondo molti milioni di euro, che però rischiano di accumularsi a quelli già stanziati...
16 Gennaio 2020
Trasmessa finalmente alle Camere la tanto attesa seconda relazione sull'attuazione della legge 112/2016. Poco meno di 6mila beneficiari, 380 nuove soluzioni alloggiative nate: questa la foto al 31 dicembre 2018. Con il flop assoluto di trust e assicurazioni
14 Gennaio 2020
Nelle comunità educative delle province di Milano e di Monza Brianza, il 4% dei minori accolti è adottato. Un abbandono che si ripete: questo è per un ragazzino la dolorosissima esperienza del fallimento adottivo. Come prevenirlo? Con una rete che...
10 Gennaio 2020
Continua la discesa dell'importo raccolto tramite numerazioni solidali: 16,8 milioni di euro nel 2018, quasi la metà rispetto al 2014. Il 2019 ha visto una crescita delle transazioni da numero fisso (+15%) e il debutto di una novità molto attesa:...
Marco Griffini (AiBi) commenta i dati che emergono dal report "DisOrdiniamo" pubblicato dalla Garante Infanzia: «Lamentiamo spesso la mancanza di stanziamenti per le adozioni internazionali, un settore che avrebbe bisogno di un rilancio. Poi si viene a scoprire che i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive