Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Gennaio 2020
Sono 111 le fondazioni d'impresa con sede in Italia, di cui 40 nate dopo il 2005. Sono concentrate al Nord, come le imprese: un elemento di criticità. Anche le fondazioni legate a grandi imprese e multinazionali sanno generare un impatto...
di Sara De Carli
Nel 2020 si dovrà dare attuazione e completamento alla Riforma del Terzo settore, ma non solo: povertà, giovani e mobilitazione civica dei giovani, riduzione delle disuguaglianze, cooperazione allo sviluppo sono temi fondamentali. Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore,...
La prossima rilevazione del censimento permanente delle istituzioni non profit dovrebbe svolgersi nel 2021. Ci sarà un nuovo questionario, anticipa il presidente dell'Istat: «il quesito predisposto vuole indagare proprio le differenti tipologie di soggetti da cui l’istituzione non profit riceve...
8 Gennaio 2020
È una tendenza che nel 2019 ha spopolato, sdoganando in maniera massiccia il personal fundraising. Lo strumento, nel mondo, ha già raccolto 1 miliardo di dollari. In Italia, Aism è fra i primi ad attivarsi per promuovere questa modalità di...
Da maggio 2016 a dicembre 2019 i "mecenati" delle scuole hanno donato 6,7 milioni di euro circa. Numeri piccolissimi, a dispetto del grandissimo bisogno. Al contrario l'Art Bonus, il "fratello maggiore" dello strumento, continua a crescere: a novembre 2019 sono...
Dopo tre anni di crescita, le donazioni degli italiani segnano una battuta d'arresto: -0,87%. Il V Italy Giving Report di Vita stima sulla base degli ultimi dati fiscali disponibili l'ammontare delle donazioni fatte nel 2017 a 5,320 miliardi di euro....
21 Dicembre 2019
Quando leggiamo i dati sui Neet o sulla dispersione scolastica, delle "baby gang" o della droga comprata a due euro ci indigniamo per qualche ora. Ma la prima cosa da fare è uscire dalla logica dell'emergenza. La ministra Elena Bonetti:...
18 Dicembre 2019
Con i Bambini, dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia, ha scommesso sull'empowerment delle piccole associazioni locali. Sono nate sei comunità educanti, che guardano al futuro partendo dalla valorizzazione delle tradizioni del territorio. Come sta andando? Un'intervista a...
«Non c’è né il pietismo né la costruzione di “supereroi”. Soprattutto viene rappresentata bene la diversità fra le persone. Ci sono tanti ragazzi con sindrome di Down nel cast e sono tutti diversi: ognuno ha il suo carattere, la sua...
16 Dicembre 2019
Dopo tre anni e 13mila studenti incontrati, un nuovo libro parte dal progetto "Con altri occhi" per un viaggio alla scoperta delle migrazioni e - soprattutto - di chi le ha fatte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive