Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Dicembre 2019
A Napoli a settembre è nata la "Scuola del Fare", un progetto cofinanziato dal Fondo per il Contrasto della povertà educativa minorile. «Oggi tutto deve partire dall’emotività. La prima cosa da fare è stabilire relazioni a impatto emotivo forte: noi...
di Sara De Carli
11 Dicembre 2019
La ministra Catalfo ha twittato ieri stanziamenti aggiuntivi sul nascente Fondo dedicato all'attuazione della legge delega voluta dal Conte I per redigere il nuovo Codice della Disabilità. Qui le proposte delle associazioni della società civile nella contromanovra "Sbilanciamoci!"
10 Dicembre 2019
Il drammatico caso di Orbassano, riporta l'attenzione sulla reale attuazione della legge sul dopo di noi, approvata nel giugno 2016. Di come quella legge sta funzionando, nessuno sa nulla. La relazione al Parlamento va inviata entro il giugno di ogni...
9 Dicembre 2019
18 luglio 2017 – 28 novembre 2019: tanto c’è voluto per valutare i progetti per l’integrazione e l’accoglienza degli alunni stranieri, unico bando PON a rimanere fermo mentre per tutti gli altri i progetti partivano e i bandi venivano riproposti....
4 Dicembre 2019
A Quarrata, in provincia di Pistoia, le scuole sono aperte tutti i giorni fino alle 18. Ragazzi e genitori fanno il servizio civile scolastico, studenti e professori hanno fondato cooperative scolastiche, gli educatori hanno portato dentro la scuola il loro...
La legge 68 compie vent'anni e i consulenti del lavoro pubblicano un report. A fronte dei 360mila occupati dichiarati dalle aziende, ci sono 145mila posti di lavoro “vacanti”. Il 45% delle aziende e PA tenute all'obbligo, è ancora inadempiente. Le...
Il Consorzio Pan immagina nuovi servizi educativi per la prima infanzia, nella cornice del sistema integrato 0/6 anni. «Saranno hub per le famiglie, che diano accesso a servizi non solo educativi e mettano a disposizione anche spazi di socializzazione», dice...
3 Dicembre 2019
Il sottosegretario Steni Di Piazza conferma la “volontà” di aumentare le risorse. Non si parla più di 25 milioni aggiuntivi, ma di 10. «Lavoriamo per i prossimi passaggi parlamentari»
29 Novembre 2019
Da 22.975 a 32.185: tanto sono aumentati i minori che vivono in comunità fra il 31 dicembre 2014 e il 31 dicembre 2017, con un salto dallo 0,2% allo 0,3% sulla popolazione di riferimento. Aumentano i minori stranieri non accompagnati...
La scorsa primavera denunciammo il fatto che il tetto dei 500 milioni fissato per il 5 per mille al momento della stabilizzazione, con l'edizione 2017 era stato sfondato: sempre più italiani infatti scelgono questo strumento di sussidiarietà fiscale. Per evitare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive