Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Ottobre 2019
Dieci persone con disabilità lavoreranno nel primo negozio for&from d'Italia. Ha aperto oggi a Como e sarà gestito da Cometa. Con questo negozio, il programma di innovazione sociale del gruppo Inditex esce dalla Spagna, portando nel suo track record 209...
di Sara De Carli
16 Ottobre 2019
Matteo Rizzolli, economista, spiega perché l'idea di dare un assegno unico a tutte le famiglie con figli, indipendentemente dal reddito, sarebbe una scelta di equità. «Legandolo al reddito si introdurrebbe un elemento di equità verticale in un tema che riguarda...
Nella legge di bilancio ci sarà un fondo ad hoc. «Non è una questione nominalistica ma il segno di un percorso: dà slancio alla delega parlamentare proposta dal Pd come prima proposta di legge a inizio legislatura», spiega il senatore...
15 Ottobre 2019
«Guerra e conflitto non sono sinonimi, per quanto la comunicazione oggi li usi come tali. Nella guerra c'è violenza, nel conflitto no. Violento non è colui che litiga sempre, ma colui che non sa litigare», dice Daniele Novara. «Per questo...
14 Ottobre 2019
Assegno unico sì, no, forse. Mentre si continua a discutere su cosa portare in legge di bilancio per dare alle famiglie il sostegno di cui hanno urgenza, si moltiplicano le proposte. Per la senatrice Tiziana Drago (M5S) il bandolo della...
12 Ottobre 2019
Sapevate che in Italia il 60% delle persone con sindrome di Down è adulto? E che siamo il paese europeo con la percentuale più alta, fra di essi, di lavoratori? E che se dite "affetto da" sindrome di Down, magari...
11 Ottobre 2019
L'audacia prudente del Sinodo sull'Amazzonia, che è molto più del “sinodo green” che ci stanno spacciando: è l’icona di una ecologia integrale, in cui il grido del mondo è il grido del povero e viceversa. Con un nuovo peccato che...
Il Ministero del lavoro e le politiche sociali ha presentato alla Rete della protezione e dell’inclusione sociale il primo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza, per il triennio 2019/21. Ipotizzato un assegno di 400 euro, riparametrabile in base ai servizi...
10 Ottobre 2019
«In qualità di Presidente della Commissione Adozioni Internazionali, intendo portare avanti progetti a tutela delle famiglie coinvolte nei percorsi di adozione e a garanzia del superiore interesse del minore, al fine di consentire a questi bambini meno fortunati le stesse...
9 Ottobre 2019
Era l'idea più forte e di visione sentita finora. Dava un segnale urgente. Ma per quest'anno non si farà. Un tweet del sottosegretario Misiani però rilancia: «L’assegno unico è una grande riforma che guarda al futuro. Per il governo è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive