Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Aprile 2018
La scuola ha un problema metodologico, che nessuna riforma ha mai messo a tema. Passare dalla scuola del controllo alla scuola dell’apprendimento implica innanzitutto liberarsi di alcune pratiche, che pure si perpetuano senza fondamento didattico. E poi? Ecco i sei...
di Sara De Carli
13 Aprile 2018
Fra dieci anni l'Italia avrà milione di alunni in meno. Significa 55mila docenti in meno, a normative vigenti. Che fare? Si può non fare nulla, risparmiando 2 miliardi l'anno. Oppure si può cogliere l'occasione per fare diventare le scuole aperte...
12 Aprile 2018
Quest’anno a Pordenone 233 studenti si sono riforniti a una cartoleria speciale, la cartoleria solidale della onlus Il nostro pane quotidiano. In cinque anni hanno donato 868 corredi scolastici agli studenti di famiglie in difficoltà economiche, chiedendo in cambio di...
Una metodologia consolidata - lo SROI - è stata applicata a un caso unico, per il modello di intervento e per la complessità della disabilità con cui lavora. La valutazione di impatto sociale della Lega del Filo d'Oro è stata...
11 Aprile 2018
Ogni anno in Europa migliaia di ragazzini svaniscono nel nulla, rischiando di entrare in circuiti di sfruttamento. Nasce così l'app che dà loro le informazioni di cui hanno bisogno, geolocalizzando i servizi più prossimi. In Italia sarà gestita da Telefono...
9 Aprile 2018
Milano è la prima grande città ad applicare quanto previsto dalla legge Gadda, per la riduzione degli sprechi alimentari. Gli operatori hanno tempo fino al 30 aprile per presentare un “progetto di donazione” delle proprie eccedenze alle onlus e avere...
7 Aprile 2018
«Spesso a scuola i ragazzi imparano per imparare, ma non capiscono perché. Invece nel compito di realtà vedono che i linguaggi delle discipline sono necessari. Il fare è veicolo del pensiero». Il progetto sperimentale della Fondazione San Zeno porta in...
5 Aprile 2018
Parla la direttrice di Licadho, Naly Pilorge, ora in Danimarca: abbiamo raccolto «tre casi, che coinvolgono 11 bambini adottati in Italia, tutti nel 2008. Un caso, il caso 3 del report, riguarda 4 bambini, il caso del video, riguarda anch’esso...
4 Aprile 2018
L'organizzazione cambogiana Licadho ha raccolto la denuncia di una donna cambogiana: quattro dei suoi sei figli sono stati adottati in Italia fra il 2008 e il 2009, con molti punti oscuri sull'abbandono effettivo dei minori. La direttrice presto in Italia
27 Marzo 2018
Povertà, zero occorrenze. 5 per mille, due. Azzardo, tre. Disabilità, sette. Animali, 27. La XVIII legislatura ha i suoi primi progetti di legge. Dal 23 marzo ad oggi sono già 377 quelli annunciati alla Camera e altri 162 i disegni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive