Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Marzo 2018
I nonni finora non sono stati molto coinvolti nei percorsi dell'adozione, ma sono fondamentali. Per un bambino adottato sentirsi dire che “ti piacciono gli spinaci, anche il papà li amava da piccolo” è un modo per trovare similitudini con i...
di Sara De Carli
7 Marzo 2018
Luigi Di Maio l’ha ripetuto più volte: «se fossi premier, il reddito di cittadinanza sarebbe il primo atto». Una misura che i 5 Stelle hanno già messo nero su bianco nella passata legislatura, di cui pertanto si sa già molto....
Eletti alla Camera l'ex presidente Unicef ed ex Garante Infanzia Vincenzo Spadafora (M5S), l'atleta paralimpica Giusy Versace (Forza Italia), l'ex presidente di Legambiente Rossella Muroni (LeU). Riconfermato Edoardo Patriarca, fuori Luigi Bobba e Andrea Olivero (Pd). Eletti Lisa Noja, Tommaso...
6 Marzo 2018
A Napoli un ragazzino di 10 anni ha ferito una quindicenne con un coltello. «Vedo ragazzini che ti urlano in faccia tutto ciò che non gli è stato dato e che più vanno avanti più gli viene negato», racconta il...
Un mese fa, i fatti di Macerata. Ieri a Firenze un uomo ha sparato e ucciso un passante, Idy Diene, 54 anni, senegalese. Un progetto fotografico ritrae venti rifugiati e richiedenti asilo, portandone in primo piano le singole biografie: "Io...
2 Marzo 2018
La Commissione Adozioni Internazionali pubblica i dati statistici sulle adozioni nel 2016 e 2017. Rispetto all'ultimo dato ufficiale del 2015, le adozioni sono scese di un altro 35%. A gennaio 2018 solo 30 enti su 61 hanno visto l'ingresso di...
1 Marzo 2018
Così Angela Martino, a cui 11 anni fa è stata diagnosticata la sclerosi multipla, sintetizza ciò che Aism ha significato per lei. Oggi è la presidente dell'Associazione che proprio nel 2018 compie 50 anni. In questi giorni è possibile sostenerla...
28 Febbraio 2018
Un mese fa le baby gang di Napoli erano un'emergenza nazionale, ora nessuno ne parla. Antonella Di Nocera quelle parole rifiuta di pronunciarle, ma ci guida in una riflessione profonda sulla perdita della normalità quotidiana di una città che si...
27 Febbraio 2018
«Il problema della povertà minorile al Sud non è che mancano i soldi - certo averli è importante - ma di organizzazione progettuale: così i processi non hanno avuto l’effetto sperato». Intervista a Salvio Capasso, curatore del rapporto “La povertà...
26 Febbraio 2018
Per il pedagogista Daniele Novara è tempo di archiviare una volta per tutte la lezione frontale, figlia dell'idea che insegnare sia spiegare contenuti. «La scuola deve essere un laboratorio non una sala conferenze, perché si apprende nella condivisione. Gli alunni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive