Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Marzo 2018
Intervista a Pina Casula, portavoce di Crescere al Sud: «C’è ancora una debolezza della comunità educante, un termine anche un po' abusato. Molti credono di fare comunità educante invece fanno un pezzo di lavoro educativo, ma non c’è sinergia con...
di Sara De Carli
22 Marzo 2018
La legge di stabilità 2017 prevede che anche le scuole paritarie possano accedere ai fondi PON. L'accordo di partenariato è stato modificato l'8 febbraio, ma i nuovi avvisi ancora erano solo per le scuole statali. Il Miur: «la modifica potrà...
20 Marzo 2018
La legge di stabilità 2018 assegna all’Istat il compito di definire i parametri per individuare le aree a più alta povertà educativa, e concentrare lì gli interventi prioritari: «Diversamente c’è il rischio di cui parlava don Milani, di fare parti...
15 Marzo 2018
Si chiama Terreferme il progetto pilota di CNCA e Unicef per favorire l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati sbarcati in Sicilia in famiglie affidatarie di Lombardia e Veneto. Sono già 80 le famiglie in formazione. I primi affidi partiranno con...
14 Marzo 2018
Capire come funziona il cervello di bambini e ragazzi può aiutare ad educare meglio, incoraggiando quelle esperienze che vengono assorbite meglio dalla mente dei bambini. In vista del convegno "La lezione non serve", il neurobiologo Alberto Oliverio spiega come il...
12 Marzo 2018
Si aprono due nuovi avvisi con fondi europei, di cui uno da 130 milioni per aprire le scuole il pomeriggio e nelle vacanze, soprattutto nelle aree disagiate e periferiche. Avvisi ancora riservati alle scuole statali, benché l'accordo di partenariato sia...
Con i Bambini rende noti i progetti selezionati con il Bando Adolescenza: i progetti approvati valgono complessivamente 9 milioni in meno delle risorse disponibili. Per contrastare la dispersione scolastica si punta sulla connessione fra dentro e fuori la scuola, coinvolgendo...
Francesco Mollace: «Il Sud del Paese sprofonda sempre di più nel sottosviluppo, sacrificando l'inserimento nella società di centinaia di migliaia di ragazzi. Serve un cambio sistemico che metta al centro l'investimento sulla formazione dei ragazzi come precondizione per il rilancio...
Per Cristiano Gori, coordinatore dell'Alleanza contro la povertà, reddito di cittadinanza, di dignità e di inclusione si somigliano più di quanto si pensi. «Tutti sono d’accordo sul dare risposte alle persone in povertà assoluta: questo tema va sottratto allo scontro...
9 Marzo 2018
Con le risorse dei PON al Sud «si sarebbe potuto e dovuto fare di più». Lo dicono i dirigenti del Sud che stanno sperimentando nuovi modelli di fare scuola, consapevoli che il gap di competenze dei ragazzi del Mezzogiorno non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive