Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Gennaio 2024
L'editorialista del Corriere attacca l'inclusione scolastica, liquidandola come "mito" e lasciando intendere, ma senza dirlo, che dovremmo abbandonarla. Non è peraltro il solo, l'idea indicibile del ritorno alle scuole speciali comincia a serpeggiare. Noi crediamo che l'inclusione vada difesa senza...
di Sara De Carli
12 Gennaio 2024
In Lombardia ha sollevato grandi proteste il taglio del contributo economico ai caregiver di persone con disabilità gravissima, per spostare quelle risorse sui servizi. Il vicepresidente di Ledha, Enrico Mantegazza, chiede al ministero più risorse e l'avvio di un tavolo...
Dal 3 febbraio riparte ad Osimo il corso base di formazione per i nuovi volontari 2024 della Fondazione Lega del Filo d’Oro
9 Gennaio 2024
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
8 Gennaio 2024
Chiara aveva appena 13 anni: il 18 febbraio 2023 è stata uccisa dalla madre. In Italia, negli ultimi 20 anni, i casi di figlicidio sono stati 535: uno anche in questi giorni a Ravenna. La Garante per l'infanzia e l'adolescenza...
La legge numero 6 del 9 gennaio 2004 cambiava l'approccio giuridico all'esercizio dei diritti della persona con una malattia mentale e di tutte le persone fragili, superando la logica dell'interdizione e dell'inabilitazione. Oggi sono 400mila i fascicoli aperti. Un bilancio...
30 Dicembre 2023
In Lombardia tutte le ex onlus continueranno a non pagare l'Irap, anche dopo essersi iscritte al Runts: la legge è nel Burl del 30 dicembre. Un risultato frutto dell'impegno di alcune organizzazioni di Terzo settore. Il racconto del lavoro "dietro...
29 Dicembre 2023
Bene l'istituzione del Fondo Unico da 552 milioni di euro, ma «le criticità evidenziate circa la mancanza di previsioni economiche non sono state superate», denuncia Vincenzo Falabella. Questo ha una conseguenza chiara: «limita l'esigibilità dei diritti delle persone con disabilità e...
Nelle rispettive leggi di bilancio le due regioni hanno deliberato l'esenzione dall'Irap per tutti gli Enti di Terzo settore iscritti al Runts. Anche l'Emilia Romagna conferma l'aliquota agevolata per le onlus già iscritte ai registri regionali e per le odv
28 Dicembre 2023
Nella versione del decreto Irpef attuativo della delega fiscale elaborato dopo il parere delle Commissioni parlamentari salta il taglio alle detrazioni per le donazioni effettuate a onlus, associazioni e enti di Terzo settore. La franchigia di 260 euro resta per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive