Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Settembre 2023
Libertà e democrazia: sono queste le grandi parole-sorelle della partecipazione. Da qui è partita la giornata organizzata dal Forum del Terzo settore: non un pride dell'associazionismo ma la consapevolezza (interna, ma da portare anche fuori) del proprio ruolo. «Servono semplificazioni,...
di Sara De Carli
Irap, Iva e approvazione europea del nuovo assetto fiscale del Terzo settore: tre temi caldi su cui il viceministro Maurizio Leo è intervenuto ieri nel corso della Giornata dell'Associazionismo organizzata dal Forum del Terzo settore
28 Settembre 2023
L'adozione piena deve interrompere sempre i legami giuridici con la famiglia d'origine, ma non necessariamente quelli affettivi: lo dice l'attesa sentenza della Corte costituzionale sulla costituzionalità dell'articolo 27 della legge 184/83. Il giudice potrà prevedere, nell'interesse del minore, il mantenimento...
27 Settembre 2023
Mentre il Governo approvava il nuovo decreto legge sull'immigrazione, l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato la sua Relazione al Parlamento (con la partecipazione di Beppe, l'educatore di "Mare fuori"). «La presunzione della minore età per i minorenni migranti...
Qual è il ruolo dell'arte e della cultura nelle progettazioni sociali? Quanto gli assistenti sociali possono utilmente "contaminarsi" con questi altri strumenti e linguaggi per avviare percorsi di capacitazione e attivazione delle persone più vulnerabili ma anche di promozione del...
25 Settembre 2023
Si svolgerà a Roma il 28 settembre la prima giornata dell'associazionismo, dedicata alle associazioni di promozione sociale e al valore che esse generano in termini di coesione, partecipazione, democrazia. Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo settore: «Vogliamo dire che...
Si è svolto dal 22 al 23 settembre a Rimini il grande evento voluto dalla ministra Alessandra Locatelli per riunire e incontrare tutte le realtà del Terzo settore che si occupano di disabilità. Tema "Io, persona al centro". Più di...
23 Settembre 2023
La scuola ha a che fare con tantissime differenze, legate alla cittadinanza, alla storia familiare, all’orientamento sessuale, alle fragilità. È davvero possibile valorizzarle? A che condizioni? Un convegno per dire in verità che non basta includere le differenze, occorre avere...
21 Settembre 2023
«L'immobilismo non è nelle mie corde: voglio essere pratica, operativa, concreta», dice Maria Burani Procaccini, in questa sua prima intervista nelle vesti di nuova coordinatrice nazionale per la Child Guarantee. Sogna un’Agorà dei Giovani in ogni comune. «La nuova Cabina...
20 Settembre 2023
Usare la valutazione come qualcosa che serva a controllare non impatta sui comportamenti degli studenti più marginali, anzi. Nè sui loro apprendimenti. Nella condotta e non solo è tempo di passare a una valutazione senza voti, che non è buonista...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive