Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Marzo 2023
È stata fatta per accorciare i tempi dei procedimenti, ma la riforma della giustizia nei Tribunali per i minorenni allungherà i tempi. Da oggi con l'entrata in vigore della parte processuale della riforma Cartabia i giudici onorari non potranno più...
di Sara De Carli
27 Febbraio 2023
La Commissione Adozioni Internazionali, riunita oggi in seduta plenaria, oltre ad approvare le graduatorie finali dei progetti ammessi a finanziamento all’esito del Bando 2022 di sostegno alla cooperazione internazionale: finanziati 17 progetti per 10 milioni e 775mila euro
In Italia ci sono 2 milioni di malati rari. Per avere una diagnosi, ci vogliono ancora 4 anni e l'accesso alle terapie più innovative, che in alcuni casi esistono, è disuguale da una regione all'altra. La prossima sfida? Il passaggio...
Il sistema adozioni ha bisogno di essere rivisto. Lo ha scritto Marco Rossin su VITA una decina di giorni fa e lo ha detto a dicembre a Roma anche Jesús Palacios, uno dei massimi esperti al mondo di adozioni internazionali:...
22 Febbraio 2023
L'ottava edizione dell'Italy Giving Report abbraccia il biennio stretto fra due emergenze: il Covid-19 nel 2020 e la guerra in Ucraina nel 2022. Gli italiani hanno risposto con generosità, prima facendo segnare un picco mai visto in dieci anni nelle...
21 Febbraio 2023
Il Comitato Nazionale Malattie Rare ha approvato oggi l'atteso Piano nazionale: il precedente era scaduto nel 2016. Il sottosegretario Marcello Gemmato: «Ora è importante trovare le risorse necessarie a dare piena attuazione al Piano, che affronta in modo preciso gli...
Giovanna Beck è la psicologa che ha tenuto per tutto il 2022 lo sportello voluto dal Ciai per i profughi ucraini: ha seguito una ventina di situazioni, accompagnando mamme e ragazzi, famiglie accoglienti e insegnanti alle prese con l'inserimento degli...
17 Febbraio 2023
"Se vai male a scuola, non ti convoco": suona così la scelta della USD Vanchiglia di Torino, che ha chiesto ai suoi tesserati di presentare la pagella del primo quadrimestre. Silvio Premoli, autore di "Pedagogia a bordo campo": «Bene ad...
16 Febbraio 2023
Danil e Aleksei sono due bambini ucraini con disabilità accolti in Italia con tutti i loro bisogni e le loro vulnerabilità. Daniel è rientrato in Ucraina, ospite della Casa della Misericordia. Aleskei è tuttora seguito dal Centro Vismara di Fondazione...
15 Febbraio 2023
C'è un modello di genitorialità che si è imposto, fatto di standard, competenze, doveri. Una pressione che sfianca tutti e soprattutto i genitori che vivono situazioni di particolare incertezza. Un genitore povero, LGBT+ o rifugiato come vive il confronto con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive