Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Marzo 2023
Neil Postman paragonava la scuola a un sarto che cuciva un solo modello di pantalone: se non calzava a pennello, la colpa era del cliente. Una scuola che ogni anno perde 100mila ragazzi e che non riesce a colmare le...
di Sara De Carli
23 Marzo 2023
Un'altra voce si aggiunge al dibattito sulla necessità di cambiare il "sistema adozioni" che VITA sta ospitando. È quella di Graziella Teti, del direttivo del Ciai, che dice: «Si potrebbe superare la divisione così netta, in termini di attori coinvolti, fra...
22 Marzo 2023
È legge il "ddl Anziani" che rivoluziona l'assistenza agli anziani non autosufficienti. La riforma ha trovato ampio e responsabile consenso in Parlamento, ma non è riuscita ancora a raggiungere l'opinione pubblica. Eppure riguarda 10 milioni di persone. Cristiano Gori, coordinatore...
21 Marzo 2023
L'Assemblea della Camera ha approvato la "delega anziani" con 150 voti a favore, nessun contrario e 72 astenuti. Parte la riforma della non autosufficienza. Decreti delegati da promulgare entro gennaio 2024
Il prossimo 28 marzo, compie 65 anni l'Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Durante la giornata chiederà l'avvio di una transizione inclusiva dei servizi alla persona, raccontando le migliori esperienze già in atto...
Quasi 500 morti e 500mila sfollati: così il Ciclone Freddy ha colpito il Malawi. Cbm Italia Onlus è presente nel Paese con due progetti, uno per prevenire la cecità evitabile e uno che punta sull'agricoltura sostenibile. La testimonianza di Arie...
17 Marzo 2023
Abbiamo chiesto al pedagogista Daniele Novara dei consigli per i papà. Ma i padri oggi non esistono, ci ha risposto, a meno che le madri li autorizzino ad esserlo. I consigli allora in questa festa del papà 2023, in una...
16 Marzo 2023
Dopo otto anni termina l’esperienza di Gigi De Palo alla guida del Forum delle Associazioni Familiari. Da domani a domenica si tiene a Roma l’Assemblea che rinnoverà il direttivo. il suo bilancio? «Oggi il Forum è un punto di riferimento...
Registrare o no i figli delle coppie omosessuali? Il tema è dibattuto, ma quel che è certo è che al primo posto delle "fatiche aggiuntive" che i genitori Lgbtq+ devono affrontare c'è proprio il mancato riconoscimento del legame tra il...
14 Marzo 2023
È l’appello di Labion, il laboratorio di ricerca della Fondazione Don Gnocchi. La saliva infatti ha una “firma molecolare” che permette di diagnosticare precocemente malattie neurodegenerative come la Sla e il Parkinson. Marzia Bedoni, biologa e responsabile scientifico di Labion,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive