Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Marzo 2023
Sono in partenza i 34 progetti selezionati da Fondazione Cariplo con il bando Attenta-Mente, per rispondere al disagio degli adolescenti: coinvolgeranno 37mila minori. Katarina Wahlberg, programme officer: «Abbiamo scelto di potenziare il sistema delle risposte di sostegno e cura a...
di Sara De Carli
Per la prima volta un attore con sindrome di Down è salito sul palco degli Oscar per ritirare la statuetta: il premio è andato a "An Irish Goodbye" e lui è James Martin, irlandese, 31 anni. Il commento di Martina...
8 Marzo 2023
Approvato in Senato il disegno di legge delega sugli anziani e sulla non autosufficienza. Sono stati 92 i voti favorevoli, nessun contrario e 48 le astensioni. Visti i tempi stretti dettati dal Pnrr, il passaggio alla Camera non dovrebbe modificare...
7 Marzo 2023
Le mimose non bastano. Ma al di là della retorica e del pinkwashing, perché oggi ha ancora senso celebrare la Giornata internazionale della donna? Lo abbiamo chiesto ad alcune donne del non profit. Ecco le loro risposte
6 Marzo 2023
Nessuno mette i propri figli su una barca, a meno la terra che si lasciano alle spalle sia ancora meno sicura di quell'acqua. Chi arriva dopo un'esperienza di migrazione forzata, come vive poi il proprio essere genitore? Quali sono i...
4 Marzo 2023
La Francia sta valutando di innalzare a 15 anni l'età minima per accedere ai social. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro: «Il vero punto da affrontare è la verifica dell’età. Ma oggi abbiamo le tecnologie e la volontà politica a...
3 Marzo 2023
Sui territori la macchina amministrativa si inceppa, anche perché gli enti locali ancora guardano con ritrosia alla coprogettazione e coprogrammazione con le associazioni. Vincenzo Falabella, presidente Fish: «Occorre un organo di controllo e verifica - non come repressione ma come...
2 Marzo 2023
Si chiama “Siamo un’Opera d’Arte” la campagna informativa sull’incontinenza urinaria o fecale. Con la visual art in sei celebri opere d'arte sono stati inseriti cateteri, pannoloni e sacche per la stomia. Mostre ed eventi nei musei di Napoli, Firenze e...
Il ministero dell'Istruzione e del Merito stanzia oltre 31 milioni di euro per 3.702 scuole, comprese le paritarie, che hanno alunni ucraini in fuga dalla guerra tra i propri iscritti. Serviranno per finanziare progetti di inserimento linguistico, di socialità, di...
Appuntamento a Osimo il 30 marzo per l'inaugurazione del Centro all'avanguardia in Europa per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive