Politica

Casa: Non paga l’Ici chi affitta a famiglie disagiate

Il Comune di Roma si muove per ridurre le spese ai proprietari di case "solidali"

di Daniele Biella

ROMA – Il consiglio comunale di Roma ha approvato tre delibere che introducono sostanziali novità per il pagamento dell’Imposta comunale sugli immobili (Ici).
Grazie a queste delibere saranno esentati dal pagamento i proprietari di case affittate a quelle famiglie il cui sfratto è stato sospeso, ultrasessantacinquenni o portatori di handicap gravi senza un’altra abitazione e in condizioni economiche particolarmente gravi.
Per usufruire dell’esenzione, la richiesta dovrà essere fatta al Comune entro il 30 giugno 2007; se si manda un’e-mail, entro il 31 ottobre 2007.
Roma è una delle tre città (le atre due sono Milano e Torino) che usufruisce del decreto-legge n. 23 del 1 febbraio 2006 riguardante la sospensione degli sfratti per sei mesi nei confronti delle categorie disagiate di cui sopra.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it