Oggi in tutto il Paese più del 40% delle centrali è fuori uso, ciò significa blackout diffusi e interruzione delle forniture di acqua e riscaldamento: in guerra anche il freddo diventa un’arma. Il Mean, movimento europeo di azione non violenta, dopo un incontro con alcuni sindaci ucraini, ha attivato una raccolta fondi straordinaria per rispondere ai bisogni che i primi cittadini hanno indicato. La raccolta sarà attiva fino al 18 dicembre nelle città di Benevento, Milano, Napoli, Torino, Pavia, Messina e Mira, in provincia di Venezia
L’inverno in Ucraina ha acutizzato una crisi umanitaria già drammatica, ha moltiplicato i bisogni. Le sirene di allarme antiaereo continuano a suonare in tutte le regioni del Paese. Dallo scorso 24 febbraio, il primo giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, non si sono mai fermate. Da diverse settimane gli attacchi aerei russi hanno un obiettivo preciso: le centrali elettriche. Oggi in tutto in Paese più del 40% delle centrali è fuori uso, ciò significa blackout diffusi e interruzione delle forniture di acqua e riscaldamento. In Ucraina le temperature possono scendere anche sotto i venti gradi: in guerra anche il freddo diventa un’arma.
La raccolta sarà attiva sino al 18 dicembre e usufruirà di punti di raccolta in diverse città, Benevento, Milano, Napoli, Torino, Pavia, Messina, Mira (Ve). Chi volesse promuovere una raccolta beni può farlo comunicandolo con una email a info@projectmean.it.
Importante: sui pacchi bisogna scrivere l'elenco del contenuto, almeno la specifica del genere (es. pigiami, maglioni, cancelleria per bambini, sacchi a pelo, ect ect). Per facilitare le operazioni doganali alla frontiera.
Il MEAN, inoltre, ha organizzato un gruppo di lavoro con architetti e ingegneri italiani (coordinati da Mario Cucinella) per la realizzazione di “stanze climatiche”, strutture-rifugi diurni in cui le persone possono trovare ristoro e riscaldarsi. Vorremmo regalarne al più presto alcune a Kiev e ad altre municipalità, per questo motivo, è stata avviata unaraccolta fondi per sostenere le spese necessarie alla realizzazione delle strutture.
Le donazioni possono essere effettuate su questo conto corrente dedicato: