Arte e beni culturali
-
Innovazione Sociale 10 Maggio Mag 2022 0915 10 maggio 2022 Sant’Elia, un Palio Urbano per rigenerare quartiere e persone
Sant’Elia è un santo che non esiste, che non fa miracoli ma che a Brindisi fa in modo che le cose possano cambiare. Per questo, attraverso la sua icona pop sta coinvolgendo gli abitanti del quartiere in un processo di rigenerazione urbana e sociale che porterà all’organizzazione del primo Palio Urbano d’Italia
-
Pasqua 16 Aprile Apr 2022 0948 16 aprile 2022 Il Papa e i volti vivi del Vangelo
Qualcosa di nuovo e imprevisto in tv: su RaiUno la sera di Pasqua va in onda un programma originale che racconta i personaggi incontrati da Gesù attraverso le parole di Francesco e le immagini spesso inedite e sorprendenti di opere scovate nel patrimonio vaticano. E ci sarà anche Roberto Benigni
-
Eventi 13 Aprile Apr 2022 1111 13 aprile 2022 Costantini: “La mia azione di pace in un luogo di guerra”
I disegni di pace di Gianluca Costantini disseminati a Punta Marina, più precisamente tra gli alberi della pineta, nella foresta oscura. In mezzo alla vegetazione e alle strane piccole costruzioni, bunker e strutture difensive, costruite durante la seconda guerra mondiale dai tedeschi
-
Social Innovation 11 Aprile Apr 2022 0930 11 aprile 2022 Musica, acqua, cibo. L’arte urbana rigenera Carpino
“Carpino Street Project – L’arte urbana non esclude” è un intervento realizzato nel piccolo centro del Gargano da un gruppo di artisti per stimolare la riflessione sull’inclusione e l’accoglienza trasformando in arte tre simboli dell’identità del borgo: musica, acqua e cibo
-
Contro la guerra 9 Marzo Mar 2022 1548 09 marzo 2022 L’arte sventola la bandiera ucraina
A Milano annunciato un padiglione ucraino per la prossima Triennale. Alla Biennale di Venezia ci sarà Pavlo Makov, l’artista chiamato a rappresentare il suo Paese. Intanto su iniziativa di un curatore italiano decine di artisti internazionali, tra cui vere star come Anish Kapoor, hanno creato opere per denunciare l’occupazione
-
Attivismo 2 Marzo Mar 2022 2315 02 marzo 2022 Se vuoi la pace prepara la pace: l'instant book
Ecco il libro - scaricabile gratuitamente - di letture per animare i Tavoli della pace della campagna #abbraccioperlapace. Un percorso antologico che va dal Vangelo alle encicliche dei Papi, da Martin Luther King ad Aldo Capitini, da Alex Langer ad Alda Merini. Usiamolo affinché la grammatica della guerra non conquisti il nostro pensiero
-
Innovazione Sociale 16 Febbraio Feb 2022 2344 16 febbraio 2022 Una web radio per parlare di legalità (e di bellezza)
Radio MISS trasmette solo musica libera e, soprattutto, vuole essere uno strumento di comunicazione capace di generare contaminazioni di legalità, bellezza, giustizia sociale. Perché gli speakers di Radio Made in San Severo sono impegnati tutti i giorni a programmare un palinsesto che vuole creare una cultura dell’antimafia sociale e raccontare le ricchezze del territorio
-
Innovazione sociale 20 Gennaio Gen 2022 1056 20 gennaio 2022 Evangelizzatori della cultura: gli studenti dell'Itc Levi di Quartu Sant'Elena presentano Goya
Un progetto sperimentale avviato dal Comune con la collaborazione artistica del Museo MAGGMA promuove la mostra “Los Proverbios” dedicata al grande maestro spagnolo e innesca un percorso virtuoso di crescita e attrazione di idee, energie e saperi, mettendoli a disposizione soprattutto dei cittadini più giovani
-
Shoah 12 Gennaio Gen 2022 1027 12 gennaio 2022 Congdon, disegnare contro il male
L’artista americano era volontario sulle autoambulanze dell’American Field Service e fu testimone dell’ingresso nel campo di Bergen Belsen nell’aprile 1945. Mise su carta il dramma che aveva davanti agli occhi. Oggi i suoi disegni e le sue memorie sono al centro di una mostra al Memoriale del Binario 21 alla Stazione Centrale di Milano
-
Cultura 17 Dicembre Dic 2021 1533 17 dicembre 2021 L'Erogatore è diventato poeta
Luigi Maruzzi, direttore area Erogazioni di Fondazione Cariplo debutta con un libro di poesie con Morcelliana. Arnoldo Mosca Mondadori nella bellissima Prefazione alla raccolta parla di “Nascita di un poeta”, e dice che nella raccolta “Ogni parola pronunciata, o scritta, è una vittoria sulla morte”. E il viaggio tra i versi e gli appunti in prosa, spesso in prosa poetica di “Lentamente dolcezza”, titolo mutuato da un verso delle poesie, davvero merita.