Cooperative
-
Agricoltura sociale 27 Gennaio Gen 2023 0930 27 gennaio 2023 Nel nome di Hyso, l’olio d’oliva liberato da mafia e caporali
Hyso Telharaj aveva solo 22 anni quando fu ucciso nelle campagne tra Cerignola e Borgo Incoronata. Era l’8 settembre 1999 ed il giovane pagò con la vita la sua ribellione ai caporali. La sua storia ed il suo nome continuano a vivere, anche nell’olio extravergine d’oliva a lui dedicato
-
Finanza sostenibile 25 Gennaio Gen 2023 1707 25 gennaio 2023 Cooperazione salute, con Banca etica per nuovi piani di sanità integrativa
L’accordo sul welfare inclusivo tra la società di mutuo soccorso di Confcooperative e l’istituto di credito prevede il rimborso del ticket o di una quota per le prestazioni private e non richiede questionari sanitari in ingresso. Quote ridotte per gli under 35
-
Innovazione sociale 25 Gennaio Gen 2023 1454 25 gennaio 2023 Fairtrade presenta la nuova Mappa dei rischi umani e ambientali
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
-
Recensioni 24 Gennaio Gen 2023 1107 24 gennaio 2023 Imprese sociali, che è successo dopo la Riforma?
Una ricerca di Terzjus e Unioncamere offre un prezioso "carotaggio" sulla realtà dell'imprenditoria sociale. Dati e tendenze. Il lavoro è diventato un Quaderno della fondazione presieduta da Luigi Bobba ed è scaricabile gratuitamente
-
Politica 17 Gennaio Gen 2023 1911 17 gennaio 2023 Cooperazione e disabilità, le proposte di Legacoopsociali alla ministra Locatelli
Illustrati alla responsabile del dicastero per le Disabilità, a Roma, alcuni suggerimenti: superamento degli appalti scolastici verso forme di accreditamento per valorizzare il lavoro degli educatori, realizzazione del budget di progetto nei servizi attraverso la co-progettazione, promozione dell’incontro fra coop di tipo B e imprese per favorire l’assunzione delle persone con disabilità
-
Imprese sociali 16 Gennaio Gen 2023 1524 16 gennaio 2023 L'Alleanza delle cooperative aderisce al Social Economy Europe
I vertici della See hanno incontrato a Roma gli esponenti dell'associazione composta da Agci, Confcooperative e Legacoop. La See dà voce a 2,8 milioni di imprese dell’economia sociale in Europa. Le coop sono interlocutrici fondamentali per le due priorità politiche dell’agenda europea: la transizione digitale e quella ambientale
-
Salute 16 Gennaio Gen 2023 1454 16 gennaio 2023 Sanicoop: «Dottori "a gettone"? Sono il nostro opposto»
Netta presa di posizione di Maurizio Pozzi, presidente di Sanicoop l'associazione di Legacoop che organizza e rappresenta più di settanta cooperative che forniscono servizi agli oltre 5.000 medici associati. «Noi non siamo quelli che forniscono medici "a gettone" per sopperire alle carenze di personale delle strutture sanitarie. La nostra cultura, la nostra missione, la nostra pratica quotidiana vanno in direzione opposta», ha detto in occasione del congresso nazionale
-
Evento 13 Gennaio Gen 2023 1503 13 gennaio 2023 Disabilità, la ministra Locatelli si confronta con Legacoopsociali
Appuntamento a Roma, martedì 17 gennaio, per l’incontro dal titolo “Cooperazione sociale e disabilità: riflessioni e proposte”. Durante il confronto pubblico tra la cooperazione sociale, il Terzo settore, l’Anci, i sindacati e l’Osservatorio nazionale disabilità alla ministra per la Disabilità saranno presentate anche alcune proposte
-
Persone 12 Gennaio Gen 2023 1702 12 gennaio 2023 Carlo Borzaga, il Commendatore dell’imprenditoria sociale
Il prestigioso titolo è stato conferito dal Presidente Mattarella al presidente emerito di Euricse e studioso della cooperazione e del Terzo settore. La comunicazione ufficiale, insieme alla croce di terzo grado appesa al nastro verde da portarsi al collo, è stata recapitata nei giorni scorsi direttamente a casa sua
-
Mutualismo 10 Gennaio Gen 2023 1705 10 gennaio 2023 Coopfond, in 30 anni investito oltre un miliardo
In occasione del trentennale del fondo mutualistico di Legacoop che ha supportato oltre 1.200 imprese, cooperative longeve che resistono alla crisi e si rinnovano investendo su made in Italy, energia e sostenibilità, giovedì 12 gennaio è in programma un incontro a Roma. Saranno presenti tra gli altri il viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci e il sottosegretario alle imprese Massimo Bitonci