Decreto legislativo
-
Lavoro sociale 10 Giugno Giu 2023 1205 4 ore fa Ddl educatori, Mille e Fp Cgil indicano la strada per migliorare la legge
Alcune associazioni di categoria e un sindacato confederale si trovano in sintonia nelle proposte, attraverso gli emendamenti presentati in Commissione e in Aula. Si punta ad evitare disparità di trattamento, istituire un profilo unico di educatore, abolire l'esame di Stato per coloro che hanno la laurea magistrale. Occorre anche un cambio di paradigma: parlare di salute e non di sanità
-
Governo 2 Maggio Mag 2023 1822 02 maggio 2023 Disabilità e lavoro, cosa dicono le nuove norme
Il Governo ha approvato ieri tre nuovi interventi normativi a sostegno del lavoro delle persone con disabilità. Il commento di Vincenzo Falabella, presidente della Federazione Italiana Superamento Handicap
-
Terzo settore 2 Maggio Mag 2023 1611 02 maggio 2023 Rendicontazione e principi contabili, novità e aggiornamenti
A oltre cinque anni dall’entrata in vigore del dlgs 117/2017 il percorso della Riforma non è ancora concluso, soprattutto dal punto di vista fiscale. Nel frattempo gli Enti del Terzo settore – Ets, mentre è in corso la trasmigrazione al Runts (inaugurato a novembre 2021), devono tenersi aggiornati su tutte le novità che riguardano i bilanci e gli aspetti contabili
-
Energia 20 Aprile Apr 2023 1900 20 aprile 2023 Rinnovabili e autoconsumo, così si fronteggia la crisi
La ricetta di Alleanza Cooperative è stata illustrata oggi nel corso di un incontro a Palazzo Chigi. Il copresidente Simone Gamberini ha presentato una serie di proposte per rendere il Paese autonomo e slegato dal vecchio sistema: diffusione di tutte le forme di produzione di autoconsumo, formazione del capitale umano, premialità del risparmio, riduzione degli sprechi, recupero degli scarti. E poi rendere strutturali i bonus edilizi e gli incentivi per l’efficienza energetica di edifici e impianti
-
Terzo settore 27 Marzo Mar 2023 1118 27 marzo 2023 Coprogettazione, ecco la guida per gli enti locali
L’ultimo quaderno dell’associazione nazionale dei comuni - Anci è dedicato al tema dei partenariati fra i Comuni e mondo del non profit. Le due modalità previste dal Codice del Terzo settore - Cts sono presentate grazie anche a una serie di strumenti pratici per dare attuazione all’amministrazione condivisa. Inoltre, gli allegati comprendono gli schemi degli atti relativi al procedimento di coprogettazione
-
Filantropia 7 Febbraio Feb 2023 0758 07 febbraio 2023 Lotteria filantropica Italia, già disponibili i biglietti
Nell'iniziativa promossa da Fondazione Italia sociale, il ricavato sarà destinato a iniziative di sviluppo sociale nel campo educativo, culturale e della lotta alla povertà. Privati e aziende potranno acquistare i tagliandi, del valore di 500 euro ciascuno, fino al 30 luglio. Il vincitore? Potrà scegliere come chiamare uno dei progetti solidali
-
Bandi 31 Gennaio Gen 2023 1247 31 gennaio 2023 Accordo sindacati-cooperative sociali per contrastare il massimo ribasso
Siglato un Avviso comune che riguarda il contratto del settore sociosanitario, assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo: interessa 10mila cooperative sociali che danno lavoro a oltre 400mila lavoratori. Tre proposte concrete per migliorare il Codice dei contratti e garantire qualità e professionalità in un comparto fondamentale per la nostra società
-
Economia Circolare 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La nuova vita degli pneumatici che diventano campi di calcio, strade, energia
Ogni anno Ecopneus raccoglie oltre 200.000 pneumatici fuori uso in giro per l’Italia e la gomma riciclata diventa materiale per realizzare superfici sportive e da gioco, campi da calcio e da basket, asfalti duraturi
-
Terzo settore 17 Gennaio Gen 2023 1424 17 gennaio 2023 La sussidiarietà entra nel Codice dei contratti pubblici (ma c'è un ma)
La formulazione del testo approvato in via preliminare dal Consiglio del ministri lo scorso 16 dicembre, pur riprendendo la sentenza 131 del 2020 della Corte Costituzionale dovrebbe essere migliorata in fase di approvazione definitiva: sarebbe decisamente auspicabile che il termine "attività a spiccata valenza sociale" fosse sostituito da "attività di interesse generale"
-
Uildm 21 Novembre Nov 2022 1131 21 novembre 2022 Donne con disabilità, un webinar per contrastare la violenza
Venerdì 25 novembre alle 17, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare propone il webinar “Attraverso la violenza. Possibili percorsi per non rimanere fermi nel trauma. Dati e pratiche per contrastare la violenza sulle donne con disabilità”.