Decreto legislativo
-
Appello 16 Luglio Lug 2022 1159 16 luglio 2022 Comunità energetiche, la società civile si mobilita
Il testo nato su iniziativa di Next- Nuova economica per tutti sottoscritto da Vita e da oltre cento realtà sociali. Obiettivo: dopo il recepimento della direttiva europea spingere il Governo affinché pubblichi rapidamente i decreti attuativi e i bandi del PNRR riservati ai piccoli comuni per fornire ai tanti operatori, cittadini, imprese, comunità pronti a realizzare progetti le coordinate di riferimento necessarie per la loro realizzazione
-
Progetti 22 Giugno Giu 2022 1053 22 giugno 2022 Servizio civile, verso l'attestazione delle competenze
Primi frutti del progetto, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di cui Asc Aps è capofila: “I giovani il Terzo settore: le competenze civiche e trasversali per un futuro più coeso”. L’obiettivo è dare attuazione a quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 13 del 2013 che si prefigge la valorizzazione dell’apporto dell’esperienza del servizio civile al percorso di vita
-
Parlamento 17 Giugno Giu 2022 1249 17 giugno 2022 5 per mille: il testo Rufa non va in Aula, ma la maggioranza non sa cosa fare
La proposta di legge dopo lo stop in commissione sarà congelata per almeno due settimane. Quello che succederà dopo non è dato sapersi. Nella maggioranza ci sono tre posizioni diverse: la Lega favorevole all'azzoppamento del 5 per mille; Italia Viva, Forza italia e 5 Stelle propensi alla soppressione; nel mezzo il Pd che cerca una mediazione su un emendamento che comunque aprirebbe crepe profonde su una norma utilizzata ogni anno da 16 milioni di contribuenti
-
Attivismo 7 Giugno Giu 2022 1449 07 giugno 2022 #NopdlRufa, parte la mobilitazione per difendere il 5 per mille
Nei prossimi giorni la Camera deciderà se davvero vuole snaturare il 5 per mille, aggiungendo tra le destinazioni possibili quella di supportare il personale in servizio delle Forze dell’ordine e i congiunti di chi è deceduto in servizio. I nomi dei politici a cui scrivere via mail e sui social per evitare di azzoppare il Terzo settore in un momento storico così delicato
-
Leggi 27 Maggio Mag 2022 0938 27 maggio 2022 #balneari previsti nella salvaguardia anche gli enti di Terzo settore
L'accordo di maggioranza sul Ddl concorrenza previste garanzie anche ai soggetti non profit come bocciofile, circoli storici velistici e nautici che avvicinano i ragazzi allo sport e all’ambiente, centri anziani, piuttosto che alle molte associazioni che svolgono attività di inclusione sociale con persone con disabilità, protezione dell’ambiente
-
Rifugiati 29 Aprile Apr 2022 1457 29 aprile 2022 Ucraina, accoglienza diffusa: il Terzo settore offre 26mila posti, soprattutto dal Sud
Il numero delle offerte dovrà essere sottoposto al vaglio di conformità per avere la reale entità dei posti convenzionabili. La maggior parte dei posti messi a disposizione si registrano in Campania con il 16% del totale, Calabria e Lazio col 15% e in Sicilia con il 12%. Tra le tipologie di ospitalità offerta sono 16.246 i posti in appartamento, il 61% del totale, e 6.139 I posti per l’ospitalità in famiglia, il 24% circa del totale
-
Leggi e norme 29 Aprile Apr 2022 1401 29 aprile 2022 Diritto allo smartworking fino al 30 giugno per i lavoratori fragili
Novità dalla Commissione Affari Sociali sul decreto legato alla fine dell'emergenza Covid. Lavoratori fragili e genitori con figli fragili potranno restare in smartworking fino al 30 giugno. E nelle scuole dell'infanzia, i bambini non dovranno indossare la mascherina al compimento dei 6 anni. Restano le Ffp2 sui mezzi di tasporto ma, paradossalmente, non nelle Rsa
-
Leggi 19 Aprile Apr 2022 1919 19 aprile 2022 Gioco d’azzardo, le carte non può darle solo il ministero dell’Economia
Le associazioni sottolineano come la definizione del relativo decreto legislativo, o di più decreti delegati, non può essere realizzata esclusivamente dal ministero dell’Economia e delle finanze, perché il gioco d’azzardo è un fenomeno complesso che riguarda diversi e cruciali aspetti: sanitario, sociale, familiare, dell’ordine pubblico e, ovviamente, economico
-
Rinnovabili 11 Aprile Apr 2022 1058 11 aprile 2022 L'energia di comunità per sconfiggere la crisi del fossile
Una nuova norma potenzia le comunità energetiche, associazioni tra cittadini, enti locali e imprese che hanno come obiettivo l'autoproduzione di energia pulita. Questo strumento potrebbe essere una risposta verde all'attuale crisi del petrolio e del gas naturale
-
Servizio civile 1 Aprile Apr 2022 1212 01 aprile 2022 Servizio civile, Bellucci (FdI): «Snaturato dalla gestione Dadone»
La deputata di Fratelli d'Italia, capogruppo in commissione Affari Sociali e responsabile del dipartimento Terzo settore del partito della Meloni ha presentato una mozione al Governo che, afferma «mira a promuovere e valorizzare il Servizio Civile Universale nel suo ruolo di “difesa civica” dei valori della patria»