Decreto legislativo
-
Non profit 16 Giugno Giu 2021 1648 16 giugno 2021 La costruzione di policy condivise tra Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore
Come gli strumenti della co-programmazione e della co-progettazione possono sostenere un processo di crescita e sviluppo
-
Anpas 11 Giugno Giu 2021 1439 11 giugno 2021 «Quando sei in strada, non ti distrarre e Guida X bene»
Al via il tour nazionale dei volontari delle Pubbliche Assistenze per la promozione della sicurezza stradale. Percorsi esperienziali, un simulatore di ribaltamento auto, un simulatore di impatto, incontri in piazza con volontari formati per promuovere comportamenti virtuosi
-
Terzo settore 11 Maggio Mag 2021 1730 11 maggio 2021 Imprese sociali, appello a Giorgetti per il caos sulla qualifica di start up
Alcuni deputati hanno scritto al ministro dello Sviluppo Economico perché si superi la dicotomia introdotta dalla nota del 23 marzo (prot. 84932) che sancisce l'incompatibilità tra la qualifica di ETS e Siavs. «L’imposizione di questa scelta produce gravi effetti sull’impresa: reali, economici e finanziari. Le chiediamo un suo interessamento e intervento diretto e tempestivo»
-
Salute 14 Aprile Apr 2021 1837 14 aprile 2021 Troppi dubbi sui vaccini: i pedagogisti possono essere una risorsa?
A gennaio la Sicilia ha bandito un avviso pubblico per il reclutamento di varie figure professionali fra cui laureati in scienze dell’educazione (formazione socio pedagogica) per svolgere attività di supporto correlate al piano vaccinale e per l’attuazione di misure di contenimento della pandemia. Un esempio da copiare
-
Parlamento 3 Marzo Mar 2021 1045 03 marzo 2021 Somministrazione di alimenti e bevande nei circoli, ok all'emendamento
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato ieri un emendamento per cui la sospensione delle attività dei circoli ricreativi, culturali e sociali, non determina la sospensione delle attività di somministrazione di alimenti e bevande. Un punto su cui Arci e Acli avevano da tempo sollevato l'allarme
-
Migrazioni 2 Marzo Mar 2021 1932 02 marzo 2021 Il soccorso umanitario non è favoreggiamento all’immigrazione clandestina
Da anni oramai periodicamente alcuni esponenti del mondo politico, della magistratura e della stampa del nostro Paese accusano - in modo del tutto infondato - organizzazioni, volontari e attivisti di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina” per aver posto in essere atti di aiuto umanitario. Eppure le nostre leggi e quelle internazionali parlano chiaro
-
Disabilità 24 Febbraio Feb 2021 1355 24 febbraio 2021 Falabella: «Subito una norma per la vita indipendente, perché le nostre vite non sono sperimentali»
I temi sono trasversali, abbiamo chiesto alla ministra di fare da pungolo rispetto agli altri dicasteri, dice il presidente della Fish dopo l'incontro con Erika Stefani. Una cosa da portare certamente a termine entro la legislatura? Una norma nazionale sulla vita indipendente, finanziata con un fondo specifico. Le vite delle persone non possono essere sperimentali. C'è una maggioranza abbastanza importante da potersi permettere di passare dai proclami ai fatti»
-
Scuola 11 Febbraio Feb 2021 1122 11 febbraio 2021 Nuovo PEI: tenere aperto il dialogo, per correggere il tiro
Il decreto 182/2020 sui nuovi Piani Educativi Personalizzati sta suscitando molto dibattito. Lo stesso decreto (art 21) prevede la possibilità di modifiche e aggiustamenti entro il prossimo settembre. Qui le proposte di modifica inviateci da Salvatore Nocera, affinché con il nuovo ministro non si debba ricominciare daccapo a ridiscutere dei sommi principi ma si possa pervenire prestissimo a soluzioni operative
-
Nuovo Governo 10 Febbraio Feb 2021 1434 10 febbraio 2021 Il ritornello stanco del ministero per le disabilità
Il leader della Lega Matteo Salvini torna alla carica con un suo vecchio refrain. Ma sentiamo davvero la necessità di un ministero per le disabilità? Forse no, anche se è una idea premiata dal marketing politico non solo leghista. Forse ci manca la trasversalità, non le stanze dedicate, non norme speciali, non solo i capitoli di spesa, ma una spesa attenta alla disabilità
-
Normative 8 Febbraio Feb 2021 1410 08 febbraio 2021 Terzo settore, il superbonus 110% è applicabile a tutti gli immobili
Gli ultimi chiarimenti dalle risposte agli interpelli presentati all'Agenzia delle Entrate nello scorso mese di gennaio. In pratica Onlus, OdV o Aps potranno quindi richiedere il superbonus non solo per gli immobili destinati a civile abitazione ma anche per qualsiasi altro edificio da loro occupato a prescindere dalla categoria catastale e dalla destinazione d’uso urbanistica dello stesso, rispettando comunque le altre indicazioni richieste dalla legge