Donazioni
-
Trapianti 24 Gennaio Gen 2023 1655 24 gennaio 2023 Petrin (Aido): soddisfazione per boom di donazione organi. Ora spingere al Sud
«Siamo soddisfatti e nel contempo avvertiamo la responsabilità di fare di più e meglio». Così Flavia Petrin, presidente di Aido, Associazione Nazionale per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule. «E' necessario impegnarsi per ridurre le quote di opposizione alla donazione, che si rilevano particolarmente alte nelle regioni del Sud»
-
Trapianti 24 Gennaio Gen 2023 1450 24 gennaio 2023 Donazione d'organi, boom dopo il Covid
Nel 2022, più donazioni d'organi (1.800), di tessuti (10%), di cellule staminali (9,7%) e record di trapianti (3.887), secondo i dati ministeriali e dell'Istituto superiore di sanità. Dopo il Covid, le percentuali continuano a crescere, portandoci in testa alle statistiche europee. Brusaferro (Iss): «Importante il lavoro di sensibilizzazione delle associazioni». Criticità: un'Italia a macchia di leopardo e i 4 milioni che hanno depositato anticipatamente la loro opposizione
-
Fondazione Rava 20 Gennaio Gen 2023 1629 20 gennaio 2023 Sos Spesa: la Spesa per chi ha bisogno
La Fondazione Francesca Rava, grazie al sostegno di Banco Bpm, ha donato pacchi alimentari con beni di prima necessità e giocattoli per i più piccoli a centinaia di famiglie in difficoltà, bambini e anziani soli che vivono nelle zone più disagiate delle città di Milano, Bergamo e Verona. Un'iniziativa che rientra nel progetto di prossimità territoriale Sos Spesa-La Spesa per chi ha bisogno
-
ActionAid 19 Gennaio Gen 2023 1656 19 gennaio 2023 Da FantaSanremo strumenti musicali a una scuola in Kenya
Quest'anno ActionAid Italia è charity partner del gioco cult che accompagna il festival della canzone italiana. Il team organizzatore si è impegnato a donare materiale scolastico. Inoltre, ogni volta che un artista porterà un ukulele sul palco saranno fatte ulteriori donazioni
-
Salute 19 Gennaio Gen 2023 1655 19 gennaio 2023 Calo donazioni, Avis: fondamentale incrementare il personale sanitario
I recenti dati preoccupano in particolare in merito al plasma, inferiore persino rispetto all’anno della pandemia. Il presidente Gianpietro Briola: «Il personale sanitario va necessariamente incrementato. Mai come oggi occorre accelerare l’iter per l’impiego degli specializzandi in Medicina nei centri trasfusionali»
-
Innovazione sociale 10 Gennaio Gen 2023 0903 10 gennaio 2023 Cents, quando la beneficenza passa dall’e-commerce
La startup italiana Cents aiuta le aziende che vendono anche attraverso una piattaforma e-commerce a generare un impatto positivo sulla società proponendo ai loro clienti una piccola donazione ad una delle non profit accreditate. Un’opportunità da non sprecare anche per banche e assicurazioni
-
Addii 6 Gennaio Gen 2023 1517 06 gennaio 2023 Gianluca Vialli e il sogno di vincere la Sla
Era il 2003 quando i due calciatori Gianluca Vialli e Massimo Mauro diedero vita a una fondazione che porta i loro nomi, con l’obiettivo di finanziare la ricerca sulla SLA e sul cancro. In questi anni hanno sempre supportato la crescita dei Centri NeMO, poli di eccellenza per la cura della SLA e delle altre malattie neuromuscolari: il grazie di Alberto Fontana
-
Fondazione Ronald McDonald 23 Dicembre Dic 2022 1650 23 dicembre 2022 Torna “Sempre aperti a donare”: per il 2023 obiettivo 200mila pasti
Il progetto solidale di McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald insieme a Banco Alimentare e Comunità di Sant’Egidio proseguirà fino ad aprile 2023 e in 200 città italiane punta ad aiutare i più bisognosi. Tra dicembre 2021 e marzo scorso sono stati offerti 170mila pasti, ora si punta a raggiungere 30mila persone in più
-
Fundraising 23 Dicembre Dic 2022 1430 23 dicembre 2022 Donazioni per il Covid-19, chi ha rendicontato e chi no
Secondo l’Autorità Nazionale Anticorruzione-Anac da parte delle pubbliche amministrazioni c’è «una generalizzata carenza di pubblicazione della rendicontazione» delle donazioni ricevute per il Covid-19. D'altro canto i dati delle dichiarazioni dei redditi del 2021 attestano donazioni per oltre 203 milioni di euro fatte dagli italiani. Il punto
-
Banco Alimentare 22 Dicembre Dic 2022 0931 22 dicembre 2022 Povertà, distribuite 110mila tonnellate di cibo nel 2022
La Fondazione quest’anno ha registrato un aumento di richieste di aiuto che ha fatto salire a 1 milione e 750mila le persone sostenute attraverso le 7.600 strutture caritative convenzionate. Guardando al prossimo anno il presidente di Banco Alimentare, Giovanni Bruno rivolge un appello ad aziende, enti e istituzioni per realizzare nuove partnership nel 2023 al fine di dare risposte concrete al bisogno crescente. «Punteremo anche ad aumentare gli investimenti per cercare di ridurre i nostri costi di gestione, ad esempio introducendo il fotovoltaico nel nostro magazzino più grande a Parma»