Donne
-
Attualità 11 Aprile Apr 2023 1530 11 aprile 2023 Enea, una narrazione tutta sbagliata
La storia del bimbo lasciato il giorno di Pasqua nella «Culla per la vita» della clinica Mangiagalli di Milano è l'esempio di come non dovrebbe essere comunicata una vicenda di questo tipo, sia per il benessere futuro del bambino sia per rispetto verso la madre, di cui non conosciamo identità e motivazioni
-
Famiglia 11 Aprile Apr 2023 1337 11 aprile 2023 Enea, quel silenzio che avrebbe fatto bene a lui e ad altri bambini come lui
«Da una parte c’è la vicenda personale di Enea, della mamma che lo ha partorito e magari anche di un papà di cui nessuno sa nulla. Questa parte della vicenda deve finire qui, perché è una scelta intima di una mamma e di chi le è più vicino», afferma Marco Griffini, presidente di AiBi, associazione che da oltre 40 anni si occupa di bambini abbandonati. «Tutto il clamore suscitato da questa storia non aiuterà le prossime mamme a valutare questa scelta. Si pensi invece ad aumentare le Culle per la Vita, sono solo 60 in tutta Italia»
-
Eventi 11 Aprile Apr 2023 1109 11 aprile 2023 La Design Week inclusiva, diversa, equa e accessibile
A Milano, dal 17 al 23 aprile a Base è in programma la terza edizione di We Will Design: We have an I.D.E.A. acronimo per inclusione, diversità, equità, accessibilità. Al grande laboratorio partecipano designer di tutto il mondo, scuole, università, istituzioni internazionali e studenti. Ad accogliere il pubblico nella Ground Hall “Cancel Patriarchy”, un’installazione luminosa site-specific dell’artista collettiva Claire Fontaine che sarà visitabile fino al 1 settembre
-
Arte sociale 11 Aprile Apr 2023 0930 11 aprile 2023 A Caltagirone c’è un luogo dell’anima in cui l’arte e il teatro fanno scintille
Si chiama “Scalamatrice33” ed è uno spazio nel cuore del centro storico di Caltagirone nel quale l’arte diventa occasione per riflettere anche su temi sociali. Come nel caso di “Scintille”, collettiva di 14 artiste siciliane, le cui opere rafforzano l’omonimo spettacolo, scritto e diretto dalla regista Laura Sicignano, sull’incendio in una fabbrica di New York che, in un pomeriggio del 1911, causò la morte di 146 operai, in gran parte donne
-
Non autosufficienza 11 Aprile Apr 2023 0827 11 aprile 2023 Anziani, Uneba: «Nella revisione del Pnrr, più attenzione a socio-sanitario»
L'Unione che raggruppa circa un migliaio di rsa, comunità alloggio e centri diurni del Terzo settore scrive a Giorgia Meloni, ai ministri competenti e al governatore Fedriga in rappresentanza delle Regioni: «La revisione della misura Missione 6 Salute, porti una maggiore attenzione agli enti non profit del settore sociosanitario, con scelte conseguenti nell’attribuzione delle risorse»
-
Giornata mondiale della salute 7 Aprile Apr 2023 1021 07 aprile 2023 Ambiente, allarme Wwf: «Crescono i pesticidi»
Il Fondo per l'ambiente rilancia l'allerta: in Italia venduti 125 milioni di chilogrammi di sostanze chimiche per l’agricoltura, 5,2 kg/ettaro. E l'Oms richiama tutti sui danni: 85 milioni di casi di avvelenamento da pesticidi e 258.000 decessi ogni anno in tutto il mondo
-
Moas 6 Aprile Apr 2023 1114 06 aprile 2023 Malta, donate uova di Pasqua ai richiedenti asilo
«In occasione della Pasqua sentiamo il bisogno di rinnovare la resilienza e inviare un messaggio di speranza alle persone vulnerabili che vivono situazioni difficili e provano sentimenti di tristezza e smarrimento», dice Regina Catrambone, cofondatrice e direttrice dell'organizzazione umanitaria Moas. «La nostra donazione è solo un piccolo gesto per mostrare solidarietà ai rifugiati e ai richiedenti asilo. Speriamo così di offrire un momento di gioia condivisa e far loro sapere che sono curati e sostenuti»
-
Anteprima magazine 6 Aprile Apr 2023 0859 06 aprile 2023 Quando Francesco scoprì il volontariato italiano
«Per lui essere volontari significa essere “con”, essere accanto all’altro, lavorare con lui, accompagnarlo e farsi accompagnare. Non “per” ma “con”, è il metodo del volontario, una pratica fraterna che il Papa ha "scoperto" quando arrivò nel nostro Paese». L'intervento integrale del fondatore di VITA Riccardo Bonacina sul numero del magazine di marzo dedicato ai primi dieci anni di papato di Bergoglio da quel marzo 2013 a oggi, giovedì santo
-
Salute 5 Aprile Apr 2023 1259 05 aprile 2023 Ogni 2 minuti una donna muore per cause risolvibili legate a parto e gravidanza
Pubblicato il report "We care. Atlante della salute sessuale, riproduttiva, materna, infantile e adolescenziale nel mondo", realizzato dall'organizzazione umanitaria WeWorld. Solo il 66% delle donne riceve i quattro controlli prenatali consigliati dall’Organizzazione mondiale della sanità e 1 milione e 700mila bambini e bambine tra 0-14 anni convivono con l’Hiv
-
Società 5 Aprile Apr 2023 0930 05 aprile 2023 Il diritto di esistere, a Brindisi il registro per l’identità di genere
Il Consiglio Comunale della città pugliese ha approvato l’istituzione dei registri di autodeterminazione di genere (identità alias) che permetterà alle persone trans e non-binarie di scegliere il proprio nome d’elezione, e non quello anagrafico, sui documenti