Finanza
-
Eventi 17 Marzo Mar 2023 1126 17 marzo 2023 Tutto pronto per i Social Cohesion Days 2023
Presentata la quarta edizione del festival della coesione sociale, tre giornate di iniziative dedicate a politiche, azioni, buone prassi e progetti innovativi sul tema “Cosa (ci) manca ancora? Obiettivi raggiunti e scenari futuri per una società coesa”. L’appuntamento dal 24 al 26 marzo alla Fiera di Milano in occasione di Fa’ la cosa giusta
-
Analisi 15 Marzo Mar 2023 1305 15 marzo 2023 Silicon Valley Bank, una crisi made in Usa
Dialogo con l'economista Leonardo Becchetti dopo il default della banca americana: «In Italia e in Europa un caso del genere non potrebbe accadere: da noi ci sono regole più severe». La differenza con le crisi delle banche di credito cooperativo? «Che in quel caso i costi dei salvataggi sono stati sempre assorbiti del sistema delle Bcc, senza pesare sui contribuenti»
-
Finanza a impatto 13 Marzo Mar 2023 1231 13 marzo 2023 Qui si respira aria di comunità energetiche
“Respira”, il progetto che investe su realtà costituite in forma cooperativa. «Un progetto ambizioso che si propone di accompagnare cooperative e gruppi organizzati nella costituzione di una Cer, dall’ideazione del progetto alla formazione e gestione della cooperativa, offrendo una proposta finanziaria integrata», spiega Paola Bellotti della direzione Sostenibilità e Sviluppo di Coopfond. La nona puntata puntata della serie sulle esperienze più innovative di imprese sostenute grazie all'impact investing. Un progetto in collaborazione con Social Impact Agenda per l'Italia (Sia)
-
Immigrazione 10 Marzo Mar 2023 1736 10 marzo 2023 Strage di Cutro, per evitare la tragedia bastava rispettare le leggi
Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno depositato un esposto congiunto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio a Steccato di Cutro, costato la vita ad almeno 72 persone, tra cui molti bambini
-
Giovani e innovazione sociale 10 Marzo Mar 2023 1001 10 marzo 2023 La rivoluzione digitale e green del IV Social Innovation Campus
Si è chiusa una IV edizione da record per il Social Innovation Campus: oltre 5500 hanno seguito le 78 iniziative organizzate in presenza in Mind a Milano. Dai giovani studenti e dalle startup sono arrivate proposte tecnologiche ad impatto sociale, per tutelare l’ambiente, garantire l’accesso alla salute e alla cultura, dar vita ad una scuola più accogliente. Con la IV edizione si è anche consolidata la “community” intorno al primo campus italiano sull’innovazione sociale: 57 partner, 171 relatori e 68 giurati, discussant e mentor dal mondo delle imprese, della finanza, dell’università-ricerca, del Terzo settore e delle istituzioni
-
Eventi 9 Marzo Mar 2023 1426 09 marzo 2023 La rotta verso la sostenibilità delle Società Benefit
È in programma il 14 marzo a Milano la Quarta Giornata Nazionale delle Società Benefit, promossa e organizzata da Assobenefit dal titolo "Tra Avanguardia e regola. Tracciamo la rotta per un futuro sostenibile". «Ll’impresa non solo può, ma deve darsi dei fini ulteriori a quello del profitto per essere pienamente sostenibile» osserva il presidente Mauro Del Barba
-
Progetti 7 Marzo Mar 2023 1018 07 marzo 2023 Famiglie, uscire dal sovraindebitamento
Inclusione finanziaria e accompagnamento per la gestione di situazione di forte indebitamento: è il progetto "Riparto" di Movimento consumatori e Acli. Il 9 marzo al Cnel saranno presentati i risultati della prima fase di applicazione grazie a una rete di 27 sportelli in 17 regioni. Presente la viceministro del Welfare con delega al Terzo settore, Maria Teresa Bellucci
-
Appuntamenti 1 Marzo Mar 2023 2252 01 marzo 2023 La transizioni green e digitali inclusive partono dai giovani
Si sperimenta e si approfondisce a Mind Milano durante la IV edizione del Social Innovation Campus. E dal Québec arrivano le best practices sul coinvolgimento dei giovani nei processi di innovazione e un supporto al Campus di Fondazione Triulza
-
Migranti 1 Marzo Mar 2023 1034 01 marzo 2023 Steccato di Cutro: è omissione di soccorso
Il barcone proveniente dalla Turchia era stato avvistato e monitorato ma per un’operazione di polizia, cosiddetta di law enforcement, di sicurezza delle nostre coste. Non nell’ottica del salvataggio delle vite umane
-
Migranti 28 Febbraio Feb 2023 2217 28 febbraio 2023 Strage di Crotone. Lo strazio di chi sa che si poteva evitare
Un'altra notte di preghiera sulle bare delle vittime dell'ultima strage, in ordine di tempo, del mare. Una tragedia che poteva essere evitata, se solo i soccorsi fossero partiti. A impedirli forse la decisa volontà di intervenire sperando che tutto si rivolvesse nel solito sbarco, da etichettare come l'ennesima invasione? Per Filippo Sestito un'ipotesi da accertare anche grazie alla richiesta dell'istituzione di una Commissione d'Inchiesta. Per don Giacomo Panizza, il sistema dell'accoglienza va rivisto senza scambiarlo per un problema, anche in questo caso, di invasione