Firenze
-
Modelli socio-sanitari 3 Giugno Giu 2023 1910 03 giugno 2023 Firenze, l'assistenza ai poveri fa scuola
Casa Stenone è una struttura di Fondazione Caritas per offrire continuità di cura ai più fragili una volta dimessi dagli ospedali. Una luogo in cui si coniugano assistenza sanitaria e sociale. Nei giorni scorsi, alcuni studenti europei, futuri infermieri ed educatori, sono venuti a osservarne da vicino l'esperienza
-
Analisi 1 Giugno Giu 2023 1326 01 giugno 2023 Non tutti i Nimby vengon per nuocere
L'acronimo significa "not in my back yard", che possiamo tradurre con "non nel mio giardino" ed è così che vengono etichettate le proteste dei comitati territoriali. Ce ne sono centinaia, in Italia. Nascono, si spengono in opposizione a opere, grandi o piccole, ritenute dannose. «I "no" riescono ad aggregare persone molto diverse, che però non saprebbero elaborare una visione condivisa del mondo», dice il sociologo ambientale Giovanni Carrosio
-
Andrea Bocelli Foundation 30 Maggio Mag 2023 2339 30 maggio 2023 A ogni giovane la sua vocazione
La fondazione istituita dal tenore comincia da Firenze un percorso mediterraneo di empowerment di cui sarà testimonial il cantautore Giovanni Caccamo. Talk di lancio con il fondatore, numerosi artisti e 250 studenti
-
Personaggi 30 Maggio Mag 2023 2244 30 maggio 2023 La lezione di Bocelli agli studenti: «Abbiate fede in voi e nel futuro»
Invitato dalla fondazione che porta il suo nome - corazzata della filantropia sul fronte del sostegno ai bambini e ai giovani - il grande tenore incontra un teatro di adolescenti e racconta il suo rapporto col talento, le sue paure di giovane artista, i principi che oggi lo guidano. Appassionata confessione da un antico palco fiorentino. VITA c'era
-
Arte & cultura 24 Maggio Mag 2023 1630 24 maggio 2023 Grazie ai volontari, scoprirete i tesori d'Italia
Il Touring club italiano organizza, dal 9 all'11 giugno, una manifestazione che permette di visitare i luoghi storici e le bellezze culturali di tutta la Penisola, con straordinarie aperture serali ed eventi speciali. I soci-volontari la rendono possibile
-
Dynamo Camp 23 Maggio Mag 2023 2134 23 maggio 2023 Conto alla rovescia per l'estate Dynamo Camp: anche in 5 città
Si avvicina l’estate Dynamo. Al Camp di Limestre partono i programmi, che, dal 1 giugno al 24 settembre, accoglieranno bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche. E Dynamo dal 12 giugno sarà anche sul territorio italiano, con programmi in numerose città: Milano; Firenze, Roma; Genova, Termoli
-
Alluvione Emilia-Romagna 20 Maggio Mag 2023 2333 20 maggio 2023 Lo spettacolo dei volontari e il Pnrr da piegare alla realtà
Paolo Venturi, professore dell'Università di Bologna a Forlì, grande esperto di economia civile, racconta le ore della paura e dell'autorganizzazione dei giovani. E ragiona di cosa ci insegni questa tragedia per i giorni a venire. Innanzitutto che il volontariato andrà coinvolto rapidamente nella ricostruzione. E che la politica dovrà cambiare, tutta insieme, l'approccio: non solo recupero delle risorse e loro allocazione ma attenzione alla qualità degli interventi, coinvolgendo il Terzo settore: «D'altra parte la sicurezza è un tema comunitario». E una sfida mutualistica
-
Inclusione sociale 20 Maggio Mag 2023 0852 20 maggio 2023 L’inclusione che si nutre attraverso il cibo sostenibile
Vuole attivare i più giovani proponendo percorsi formativi che li coinvolgano in tavoli partecipati sulle politiche locali del cibo, il concorso "In Cibo Civitas", lanciato dall’associazione "Lvia" in collaborazione con Slow Food Italia e con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per creare sistemi alimentari del cibo sostenibili. Un percorso, all’interno del quale saranno premiate le idee progettuali più green
-
Alluvione Emilia-Romagna 18 Maggio Mag 2023 2141 18 maggio 2023 Fra gli emiliano-romagnoli come per il terremoto
Il presidente dell'associazione che raggruppa 937 pubbliche assistenze e 100mila volontari fa il punto sull'intervento Anpas, in queste ore, nelle zone alluvionate e ricorda la personale esperienza di soccorritore, 11 anni fa, per il sisma che colpì una gran parte delle regione
-
Fondazione Arché 18 Maggio Mag 2023 1611 18 maggio 2023 Giorgio La Pira: Milano gli dedica un convegno
Mercoledì 24 maggio, amministratori e esponenti della società civile si incontrano per discutere dell’eredità del sindaco di Firenze nel Dopoguerra su tre temi: pace, governo urbano, lavoro. L’appuntamento è in Sala Alessi a Palazzo Marino alle ore 18