Fotografia
-
Ricerche 4 Ottobre Ott 2022 1246 04 ottobre 2022 Sviluppo sostenibile, Italia in ritardo sull’Agenda 2030
Secondo il Rapporto annuale presentato dall’Asvis, il nostro Paese non ha ancora superato gli effetti negativi della pandemia. In peggioramento gli indicatori sociali e ambientali. Rinnovate al contempo le dieci proposte dell’Alleanza alla classe politica per recuperare il tempo perduto. A cominciare dalla formazione delle Commissioni nel nuovo Parlamento
-
Società 21 Settembre Set 2022 1119 21 settembre 2022 Innovazione sociale e inclusione al Ginger Zone di Scandicci
Stamperia sociale, ciclofficina, luogo di incontro creativo nello spazio nato dal progetto di Cospe. Dal dicembre 2019 a Scandicci uno spazio recuperato è diventato fucina di idee e inclusione
-
#riportiamoliinclasse 14 Settembre Set 2022 0815 14 settembre 2022 Scuola, l'emergenza Calabria
A Siderno, nelle prove Invalsi 2021, l’88% degli allievi dell’ultimo anno delle scuole superiori non raggiunge competenze minime adeguate in Italiano (sotto il livello 3), il 70% in matematica. In inglese va anche peggio: solo il 2,19% ha competenze minime adeguate, «Non si intravede alcuna seria strategia di intervento da parte delle istituzioni preposte», dice Francesco Mollace, della Consulta Educazione del Forum del Terzo Settore della Calabria
-
Fotografia 13 Settembre Set 2022 1737 13 settembre 2022 Mostra benefica dei Sony World Photography Awards
Cultura e impegno sociale insieme: in Italia l’incasso della mostra - dal 14 settembre al 30 ottobre a Milano - sarà devoluto totalmente a Fondazione Progetto Arca Onlus per l’emergenza Ucraina
-
Inclusione sociale 13 Settembre Set 2022 1609 13 settembre 2022 Una giornata con l’Arma che della prossimità fa virtù
Un'iniziativa per fare incontrare l' Arma dei Carabinieri e una ventina di ragazzi con le rispettive associazioni, mettendoli in contatto con un mondo, come quello militare, che ha nella vicinanza con i cittadini più fragili uno dei suoi capisaldi. Grazie alla presenza dell'unità cinofila e degli artificieri, la mattinata ha offerto l'occasione per dimostrare che la diversità può essere un valore
-
Cinema 5 Settembre Set 2022 1440 05 settembre 2022 "La Fornace", il corto di Daniele Ciprì arriva alla Mostra di Venezia
È stato girato in uno degli ultimi esempi di archeologia industriale come le "Antiche Fornaci Maiorana", il cortometraggio "La Fornace", grazie al quale il regista e direttore della fotografia Daniele Cipri riflette sullo stato dell'arte e sulla salute del cinema. Un'opera presentata alla 79a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, durante la quale lo stesso Ciprì ha ritirato il “Premio al Talento Creativo”
-
Cultura 5 Settembre Set 2022 0930 05 settembre 2022 “Wiki Loves Puglia”, foto libere di circolare per Wikipedia
Fino al 30 settembre è possibile partecipare a “Wiki Loves Puglia”, l'edizione pugliese di Wiki loves Monuments, il concorso fotografico che favorisce la documentazione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, aiutando ad arricchire il grande archivio fotografico libero collegato a Wikipedia
-
Crisi climatica 26 Agosto Ago 2022 1703 26 agosto 2022 Legambiente: «Il ghiacciaio dei Forni presto scomparirà»
La Carovana dei ghiacciai di Legambiente è stata tre giorni in quota per verificare lo stato del gruppo dell'Ortles-Cevedale e del ghiacciaio dei Forni. La responsabile Vanda Bonardo: «Solo se capiamo cosa rischiamo di perdere possiamo riuscire a salvarlo»
-
Eventi 23 Agosto Ago 2022 1641 23 agosto 2022 Torna il Festival di Emergency con “La scelta”
Seconda edizione della manifestazione che si presenta con un ricco calendario di eventi e tantissimi ospiti che animeranno Reggio Emilia dal 2 al 4 settembre. Sabato 3 settembre al teatro Valli serata al Teatro Valli “Un mondo nuovo”, le parole di Gino Strada con la partecipazione di Stefano Fresi e Daniele Silvestri e il concerto “La musica che verrà” della Buxus Consort Strings
-
Iniziative 3 Agosto Ago 2022 1057 03 agosto 2022 Un premio fotografico per raccontare i diritti delle donne
Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XVIII edizione e si amplia con una partnership insieme a WeWorld. Novità di quest’anno è la “Menzione speciale WeWorld" per il miglior progetto fotografico sul tema dei diritti delle donne e della parità di genere