Genitori
-
Società 16 Febbraio Feb 2023 1506 16 febbraio 2023 Casa di Nazareth, a Iglesias la "chiave" che spalanca l'orizzonte
Una realtà che ha sedi in varie regioni d'Italia e che aiuta le persone con fragilità, in particolare gli adolescenti. Le restrizioni della pandemia hanno colpito soprattutto questa generazione di giovanissimi, disabituati alla socialità. Molti di loro hanno problemi psichiatrici. Due progetti, finanziati dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione di Sardegna, hanno permesso di avviare sei bottegjhe esperienziali e creative che stanno dando grandi frutti
-
Minori 16 Febbraio Feb 2023 1152 16 febbraio 2023 Oncologia infantile, c'è un Manifesto per i diritti dei pazienti
Presentati in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile gli otto punti che vanno dalla richiesta di ridurre le disparità regionali nelle terapie del dolore, come anche l'attivazione delle le reti pediatriche nelle Reti Oncologiche Regionali, «con l’obiettivo di raggiungere livelli sostanzialmente omogenei» chiosa il presidente di Fiagop, Paolo Viti
-
Infanzia 15 Febbraio Feb 2023 1005 15 febbraio 2023 Favolette a chi? Quattro chiacchiere con Nicoletta Costa, Nuvola Olga e Giulio Coniglio
Il suo è un punto di vista privilegiato: con la sua attività di illustratrice di libri per l’infanzia Nicoletta Costa ha pubblicato oltre 600 libri in più di 40 anni, creando personaggi che fanno ormai parte del percorso di crescita di molte generazioni. Nuvola Olga e Giulio Coniglio per citarne alcuni. «I bambini secondo me sono sempre gli stessi», osserva. «Oggi sono cambiati gli insegnanti, la scuola, i genitori, gli adulti: sono tutti molto più agitati, così i piccoli sono un po' meno sereni di una volta»
-
Alfio Maggiolini 14 Febbraio Feb 2023 1716 14 febbraio 2023 Adolescenti pieni di rabbia e genitori a pezzi
Perché non mette in ordine la stanza? Perché ha distrutto tutto in una crisi di rabbia? A queste ed altre profonde domande è dedicato “Pieni di rabbia”, il prezioso libro Alfio Maggiolini, psicoterapeuta del Minotauro di Milano. L’esperto analizza i comportamenti trasgressivi e i bisogni evolutivi degli adolescenti provando a spiegare fino a che punto la trasgressività è una parte importante dello sviluppo dei giovani e quando invece diventa patologica e ha bisogno di interventi efficaci, educativi e terapeutici che coinvolgano (anche) il sistema della giustizia, il tribunale o le forze dell’ordine
-
Welfare 10 Febbraio Feb 2023 1411 10 febbraio 2023 Assegno unico, la rete Acli per i cittadini
Tempo di rinnovare l'Isee per l'Assegno unico universale. Le Acli a disposizione dei cittadini con patronati e caf ma senza dimenticare le richieste politiche al Governo. Una platea di 7 milioni di famiglie con 11 milioni di figli minori
-
Emergenze 9 Febbraio Feb 2023 1719 09 febbraio 2023 Arci: «Sospendete le sanzioni e aiutate anche la Siria»
L'associazione appoggia la richiesta avanzata dalla Comunità di Sant'Egidio e lancia un appello al Governo italiano e all'Unione europea. «Senza nulla togliere alle gravi responsabilità di tutti gli attori siriani ed internazionali che in questi lunghissimi anni di guerra hanno trasformato la Siria in un campo di battaglia»
-
Televisione 8 Febbraio Feb 2023 1204 08 febbraio 2023 Sanremo, uomini che danno calci, donne che si leggono una lettera
Ieri sera è andata in onda la più palese rappresentazione di come oggi vengano trasmessi e stereotipati i ruoli delle donne e degli uomini: Blanco che prende a calci la scenografia e i fiori, e Chiara Ferragni che sceglie la parola per comunicare con le altre donne e con la “Chiara- bambina”. Al di là delle ragioni sottese al gesto del cantante, è inequivocabile che il canale scelto da Blanco per comunicare, sia stato quello della rabbia. Perché ci importa? Perché se è vero che la nostra società ha un problema con la gestione della rabbia e dell’aggressività dei giovani e degli uomini, questo gesto non è innocuo: ai giovani e alle giovani abbiamo nuovamente dato un messaggio sbagliato. Soprattutto perché a farlo è stato un loro coetaneo
-
Mostre 8 Febbraio Feb 2023 1038 08 febbraio 2023 L’art factory delle meraviglie
Oltre 90 artisti in 15 anni si sono coinvolti in laboratori con i bambini e le bambine di Dynamo Camp. Gli esiti sono assolutamente sorprendenti come si può vedere nella mostra appena aperta alla Triennale di Milano che propone una spettacolare selezione dei lavori realizzati collettivamente
-
#SaferInternetDay 7 Febbraio Feb 2023 1104 07 febbraio 2023 Adolescenti & anziani, idee e progetti per una Rete sicura
Fondazione mondo digitale, Google.org, Polizia di Stato, Altroconsumo, Anteas e Fondazione Don Gnocchi insieme per incoraggiare una fruizione consapevole e sicura di Internet, nei minori e soggetti fragili, sostenendo i principi della cittadinanza e della sicurezza online
-
Salute 6 Febbraio Feb 2023 0905 06 febbraio 2023 In Lombardia ospedali sempre aperti per genitori (anche al parto), caregiver e nel fine vita
In Lombardia l’accesso negli ospedali sarà sempre garantito agli accompagnatori di pazienti minorenni, agli accompagnatori delle donne in gravidanza anche nella fase di travaglio, parto e postpartum. Ma anche ai caregiver di grandi anziani over 80, allettati, pazienti disabili e limitati da barriere linguistiche. L’unico obbligo imposto ai visitatori è l’utilizzo della mascherina ffp2 durante le visite. Possibile e libera anche l'assistenza notturna per queste categorie