Genitori
-
#UnAnnodiGuerra 24 Febbraio Feb 2023 1745 24 febbraio 2023 Ucraina,12 mesi di guerra in 50 foto
Nel chiostro di Santa Marta di Bergamo la mostra fotografica "The last drop" di Fabrizio Spucches realizzata per Fondazione Cesvi. Un'esposizione che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: il conflitto in Ucraina e la carestia nel Corno d’Africa
-
#Russia 24 Febbraio Feb 2023 1000 24 febbraio 2023 Il direttore di una scuola russa: «Così resisto alla propaganda»
Oggi il Ministero dell’Istruzione pianifica continui eventi di carattere patriottico, e sta introducendo modifiche nei corsi di storia, che hanno ormai un carattere ideologico. In cosa consiste la resistenza a questa pressione ideologica? Ne parliamo con il direttore di un college privato. I funzionari, ci dice, «pensano che avendo deciso qualcosa nei loro uffici, adesso in tutte le scuole si agisca di conseguenza. Ma non è così: gli insegnanti sono come i gatti (vanno dove gli pare)»
-
Scuola 23 Febbraio Feb 2023 1536 23 febbraio 2023 Perché è tempo di una cattedra dedicata per il sostegno
In questi giorni Fish ha incontrato il ministro Valditara e la ministra Locatelli, tornando a chiedere l'istituzione di una classe di concorso apposita per i docenti di sostegno, che così sceglierebbero stabilmente questo insegnamento. Verrebbero così garantite la specializzazione degli insegnanti e la continuità didattica, oggi inesistenti. La proposta fa discutere. Vincenzo Falabella ne spiega le motivazioni
-
Cittadinanza 23 Febbraio Feb 2023 1222 23 febbraio 2023 La rinascita di Rione Sanità diventa un esempio oltre i confini di Napoli
Un progetto di educazione alla cittadinanza attiva promosso dalla cooperativa La Paranza e Save the Children. Il laboratorio itinerante, rivolto a giovani tra i 13 e i 17 anni, “Ricomincio da me”, parte dall'idea che la storia del cambiamento del Rione Sanità possa essere da esempio oltre i confini di Napoli
-
Libri 22 Febbraio Feb 2023 1556 22 febbraio 2023 Censura a Roald Dahl, così si perdono occasioni di dialogo coi più piccoli
Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la questione della modifica di alcune parti dei libri del grande scrittore britannico, considerate non adeguate alla sensibilità odierna. Secondo Valeria Ladino, psicologa e psicoterapeuta del Centro Benedetta d'Intino, però, i libri hanno una funzione terapeutica per i bambini e i ragazzi: attraverso l'immedesimazione aiutano a esprimere emozioni e vissuti che altrimenti rischierebbero di rimanere taciuti. Anche quando le parole utilizzate nel racconto non sono politicamente corrette
-
Servizio civile 17 Febbraio Feb 2023 1906 17 febbraio 2023 Caro Ministro Abodi, non basta uno spot di Fiorello per (ri)conquistare noi giovani
Fiorello chiama all’appello i giovani per l’imminente chiusura del bando del Servizio civile. Ma non basta un appello a rimettere in carreggiata il bando più grande da oltre 71mila posti. l giovani della Consulta del Servizio civile chiedono «ascolto e confronto per mettere a punto nuove idee per il servizio civile e strumenti differenti da quelli di oggi che rendano più agile e attuali le proposte»
-
Sport 17 Febbraio Feb 2023 1457 17 febbraio 2023 Cartellino rosso per chi va male a scuola
"Se vai male a scuola, non ti convoco": suona così la scelta della USD Vanchiglia di Torino, che ha chiesto ai suoi tesserati di presentare la pagella del primo quadrimestre. Silvio Premoli, autore di "Pedagogia a bordo campo": «Bene ad avere attenzione al ragazzo nella sua interezza, ma sport e scuola sono due cose distinte: è importante che chi fa fatica a scuola abbia un ambito in cui si senta valorizzato»
-
Infanzia 17 Febbraio Feb 2023 1222 17 febbraio 2023 150mila euro per le non profit che sappiano valorizzare le alleanze educative
Generas Foundation lancia una call per valorizzare le alleanze educative territoriali tra enti non profit, scuole, famiglie e minori. Registrazioni entro il 15 marzo 2023; presentazione del progetto entro il 31 maggio
-
Letture 17 Febbraio Feb 2023 0830 17 febbraio 2023 Dieci libri per parlare di adozioni. Cosa forma una famiglia?
La rubrica Libri di VITA di oggi è dedicata all’adozione. Letture importanti per cercare di rispondere a domande fondamentali sul nucleo sociale della nostra vita: cos’è un padre? Cos’è una madre e cos’è un figlio? Soprattutto, cosa fa di loro una famiglia? Intorno a questo tema ospiteremo anche una diretta oggi pomeriggio sul profilo Instagram di VITA per spiegare perché durante un'emergenza i bambini non si possono adottare
-
Società 16 Febbraio Feb 2023 1506 16 febbraio 2023 Casa di Nazareth, a Iglesias la "chiave" che spalanca l'orizzonte
Una realtà che ha sedi in varie regioni d'Italia e che aiuta le persone con fragilità, in particolare gli adolescenti. Le restrizioni della pandemia hanno colpito soprattutto questa generazione di giovanissimi, disabituati alla socialità. Molti di loro hanno problemi psichiatrici. Due progetti, finanziati dalla Caritas Italiana e dalla Fondazione di Sardegna, hanno permesso di avviare sei bottegjhe esperienziali e creative che stanno dando grandi frutti