Genitori
-
Welfare 10 Febbraio Feb 2023 1411 10 febbraio 2023 Assegno unico, la rete Acli per i cittadini
Tempo di rinnovare l'Isee per l'Assegno unico universale. Le Acli a disposizione dei cittadini con patronati e caf ma senza dimenticare le richieste politiche al Governo. Una platea di 7 milioni di famiglie con 11 milioni di figli minori
-
Emergenze 9 Febbraio Feb 2023 1719 09 febbraio 2023 Arci: «Sospendete le sanzioni e aiutate anche la Siria»
L'associazione appoggia la richiesta avanzata dalla Comunità di Sant'Egidio e lancia un appello al Governo italiano e all'Unione europea. «Senza nulla togliere alle gravi responsabilità di tutti gli attori siriani ed internazionali che in questi lunghissimi anni di guerra hanno trasformato la Siria in un campo di battaglia»
-
Televisione 8 Febbraio Feb 2023 1204 08 febbraio 2023 Sanremo, uomini che danno calci, donne che si leggono una lettera
Ieri sera è andata in onda la più palese rappresentazione di come oggi vengano trasmessi e stereotipati i ruoli delle donne e degli uomini: Blanco che prende a calci la scenografia e i fiori, e Chiara Ferragni che sceglie la parola per comunicare con le altre donne e con la “Chiara- bambina”. Al di là delle ragioni sottese al gesto del cantante, è inequivocabile che il canale scelto da Blanco per comunicare, sia stato quello della rabbia. Perché ci importa? Perché se è vero che la nostra società ha un problema con la gestione della rabbia e dell’aggressività dei giovani e degli uomini, questo gesto non è innocuo: ai giovani e alle giovani abbiamo nuovamente dato un messaggio sbagliato. Soprattutto perché a farlo è stato un loro coetaneo
-
Mostre 8 Febbraio Feb 2023 1038 08 febbraio 2023 L’art factory delle meraviglie
Oltre 90 artisti in 15 anni si sono coinvolti in laboratori con i bambini e le bambine di Dynamo Camp. Gli esiti sono assolutamente sorprendenti come si può vedere nella mostra appena aperta alla Triennale di Milano che propone una spettacolare selezione dei lavori realizzati collettivamente
-
#SaferInternetDay 7 Febbraio Feb 2023 1104 07 febbraio 2023 Adolescenti & anziani, idee e progetti per una Rete sicura
Fondazione mondo digitale, Google.org, Polizia di Stato, Altroconsumo, Anteas e Fondazione Don Gnocchi insieme per incoraggiare una fruizione consapevole e sicura di Internet, nei minori e soggetti fragili, sostenendo i principi della cittadinanza e della sicurezza online
-
Salute 6 Febbraio Feb 2023 0905 06 febbraio 2023 In Lombardia ospedali sempre aperti per genitori (anche al parto), caregiver e nel fine vita
In Lombardia l’accesso negli ospedali sarà sempre garantito agli accompagnatori di pazienti minorenni, agli accompagnatori delle donne in gravidanza anche nella fase di travaglio, parto e postpartum. Ma anche ai caregiver di grandi anziani over 80, allettati, pazienti disabili e limitati da barriere linguistiche. L’unico obbligo imposto ai visitatori è l’utilizzo della mascherina ffp2 durante le visite. Possibile e libera anche l'assistenza notturna per queste categorie
-
Educazione 3 Febbraio Feb 2023 1246 03 febbraio 2023 Comunità educanti, inizia la “fase due”
Dal lavoro di rete al lavoro di comunità: è questo il passaggio da fare oggi nelle comunità educanti secondo don Stefano Mondin, salesiano che opera nel quartiere più multietnico di Torino. "Barriera oggi" è uno dei 152 progetti selezionati da Con i Bambini con un bando da 14,5 milioni di euro che mette al centro il prendersi cura di chi cura, perché l’impatto lo fanno i progetti ma anche i soggetti. Marco Rossi-Doria, il presidente: «Ma l'infrastrutturazione sociale non nasce per autopoiesi»
-
Migranti 3 Febbraio Feb 2023 0930 03 febbraio 2023 Morire lontani da casa, i costi dei rimpatri che non tutti possono sostenere
Ibrahim Sowe è un giovane gambiano morto nel ghetto di Borgo Mezzanone. La famiglia non può permettersi il costo del rimpatrio della salma, per questo è stata organizzata una raccolta fondi. L’Anolf Puglia lancia proposte e suggerimenti per dare risposte ai tanti casi simili di migranti morti in Italia le cui famiglie non avevano i soldi per provvedere al trasporto del corpo
-
Memoria 2 Febbraio Feb 2023 0907 02 febbraio 2023 Costanza e Vullo, custodi di una storia della quale Messina Denaro non può appropriarsi
«Lo Stato? Si è dimenticato di noi, cancellando in parte la memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, della cui eredità eravamo testimoni anche noi». Per Giuseppe Costanza e Antonio Vullo, i due autisti sopravvissuti alle stragi di Capaci e via D’Amelio, l’arresto di Matteo Messina Denaro è sicuramente un successo, ma il sacrificio dei due magistrati non sarà stato vano solo se deciderà di parlare
-
Fondazione Don Gnocchi 1 Febbraio Feb 2023 1705 01 febbraio 2023 Interland4All, il gioco in realtà aumentata pensato per i bambini con fragilità cognitive
Un’attenzione speciale ai ragazzi fragili contraddistingue la seconda edizione di "Vivi Internet, al meglio", un programma formativo di Fondazione Mondo Digitale con il supporto di Google.org per sostenere l'utilizzo consapevole di Internet nei più giovani. La Fondazione Don Gnocchi ha messo a punto “Interland4All”, gioco in realtà aumentata adatto anche a chi ha disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento o deficit di pragmatica del linguaggio