Istat
-
Fondazione Rava 19 Dicembre Dic 2022 1722 19 dicembre 2022 In farmacia per i bambini, raccolti oltre 360mila prodotti
Per una settimana, in oltre 2.560 farmacie aderenti in tutta Italia e grazie alla partecipazione di 67 aziende amiche, sono stati raccolti 316.583 farmaci e prodotti baby-care per 47mila bambini in povertà sanitaria in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien, in Haiti. I prodotti raccolti sono stati donati ai beneficiari diretti accolti in 884 Enti che aiutano le famiglie in difficoltà. Complessivamente in 10 anni sono stati donati oltre 1.802.583 medicinali e prodotti ad uso pediatrico
-
Fondazioni 17 Dicembre Dic 2022 1303 17 dicembre 2022 Lombardia, il Terzo settore è ripartito, ora deve “diventare grande”
Fondazione Cariplo ha presentato i risultati della prima rilevazione del progetto “Mille voci per comprendere” sullo stato di salute degli enti non profit. Secondo Gian Paolo Barbetta, coordinatore dell’Evaluation lab che ha condotto l’indagine, nel post pandemia emergono due punti chiave: affrontare la crisi energetica, che non sarà breve. Svoltare nella capacità di pianificazione strategica. La Fondazione sarà, come sempre, in campo
-
Giovani 15 Dicembre Dic 2022 1713 15 dicembre 2022 Servizio civile: ecco come fare domanda per 71.550 posti
Riprendiamo la nota informativa del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale pubblicata nel giorno del 50esimo anniversario della legge sull'obiezione di coscienza: i ragazzi fra i 18 e i 28 anni interessati per candidarsi hanno tempo fino alle ore 14 del 10 febbraio 2023
-
#Socialinnovation 7 Dicembre Dic 2022 1910 07 dicembre 2022 L'innovazione sociale declini il desiderio di appartenenza
Il nostro welfare si è costruito a discapito di bisogni di appartenenza, che hanno trovato sempre meno possibilità di espressione a causa di una crescente ingegnerizzazione del sistema. L’innovazione sociale invece - caratterizzata dal recupero della dimensione di luogo e della capacità di co-costruire soluzioni “comuni” - ha contribuito a rendere desiderabile il “diritto all’interdipendenza”. Ma quali ne sono le condizioni di praticabilità?
-
Fondazione Ant 28 Novembre Nov 2022 1259 28 novembre 2022 Oncologia, la prevenzione salva la vita
Dalla storica fondazione impegnata nelle cure domiciliari dei malati di tumore, una campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce. Donazioni possibili su tutti i grandi operatori telefonici. La presidente Raffaella Pannuti; «Vogliamo ancora una volta rispondere a un bisogno dei cittadini, ampliando l’offerta gratuita di controlli e visite specialistiche, e allo stesso tempo lavorare sulla diffusione della cultura della prevenzione»
-
Povertà 24 Novembre Nov 2022 1810 24 novembre 2022 Entriamo nel merito della scuola che "sputa fuori" i ragazzi
Donatella Turri di Caritas Italiana commenta l'ipotesi di togliere il reddito di cittadinanza a chi, non avendo assolto l'obbligo scolastico, non si impegna in percorsi formativi: «Per contrastare la povertà assoluta è indispensabile affiancare la misura economica con attenti percorsi di accompagnamento e promozione, perché la povertà nasce in quadri complessi dove si intrecciano tante cose… Ma il mancato completamento del curricolo scolastico quindi non può e non deve essere attribuito solo a responsabilità personali. Bisogna entrare “nel merito della scuola”»
-
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 15 Novembre Nov 2022 1240 15 novembre 2022 ActionAid: «Non basta essere libere dalla violenza se si è congelate dalla politica»
ActionAid lancia la campagna #FreeNotFreezed e chiede al Governo strumenti concreti per supportare le donne nel percorso di affermazione della loro libertà. «Immaginate di aver avuto la forza di liberarvi da una situazione di violenza domestica e di aver avuto il coraggio di lasciare la vostra casa, le vostre abitudini, tutto, per ricominciare da capo. Immaginate, a questo punto, di scoprire di non avere i mezzi e l’aiuto sufficienti da parte dello Stato per poter riprendere in mano la vostra vita. Come vi sentireste? Vi sentireste congelate», dice Claudia Gerini ambasciatrice della campagna
-
Povertà 14 Novembre Nov 2022 1111 14 novembre 2022 Reddito di cittadinanza: cambiamolo così
Il sussidio raggiunge meno della metà dei poveri assoluti. Come fare? Intervenire sui requisiti di accesso, integrare gli importi, migliorare la presa in carico, riqualificazione professionale. L'intervento del portavoce dell'Alleanza contro la povertà
-
Governo 14 Novembre Nov 2022 0010 13 novembre 2022 Assegno unico, correzione in vista per le famiglie numerose
La promessa della ministra Eugenia Roccella all'Assemblea del Forum Famiglie: «Abbiamo già convocato l’Osservatorio per l’assegno unico per adeguare alle reali esigenze delle famiglie italiane questo strumento. Nonostante la situazione di emergenza daremo presto un primo segnale»
-
Attivismo 8 Novembre Nov 2022 1230 08 novembre 2022 Disabilità, mappare i dati per assicurare i diritti
Cambiare il livello della narrazione sulla disabilità in Italia si può. Ma, per riuscirci, bisogna ripartire da quello che ci dicono i numeri. Ne è convinta Francesca Fedeli della fondazione FightTheStroke che ha lanciato la piattaforma Disabled Data proprio per iniziare a far chiarezza sul tema cominciando da informazioni chiare, coerenti ed accessibili a tutti