Istat
-
AiBi 21 Settembre Set 2022 1040 21 settembre 2022 Cento neonati abbandonati ogni giorni in Marocco: cosa aspettiamo a introdurre la kafala?
La richiesta di AiBi alla politica: seguire l'esempio del Belgio, che recentemente ha stretto un accordo bilaterale con il paese nordafricano per la realizzazione di questa accoglienza diversa dall'adozione
-
#riportiamoliinclasse 16 Settembre Set 2022 1223 16 settembre 2022 A Benevento la prima "assemblea dei bocciati"
Nello scorso anno scolastico, le bocciature sono state l'8%. Molte quelle per troppe assenze. Ma lì spesso inizia la resa, con la scelta per l'abbandono. Le dieci scuole del patto territoriale di Benevento hanno convocato la prima “assemblea dei bocciati”. Moretti (Consorzio Sale della Terra): «Vogliamo dire che ogni bocciatura ci inquieta come comunità educante e più ancora per far capire a ciascuno ragazzo che la bocciatura non è il fallimento di una vita»
-
Giovani 15 Settembre Set 2022 1926 15 settembre 2022 LV8 aggiunge un livello: stage in Vodafone per i neet
Un nuovo step per il learning game in otto livelli ideato da Fondazione Vodafone per coinvolgere i Neet e permettere loro di acquisire, giocando, competenze digitali certificate: quattro stage di tre mesi in Vodafone. Silvia Cassano, direttore risorse umane e organizzazione di Vodafone Italia: «Non possiamo permetterci di condannarli a una marginalità strutturale. L’auspicio è che questa iniziativa sia di stimolo per tutto l’ecosistema che abbiamo costruito intorno a LV8»
-
Fondazione Mission Bambini 14 Settembre Set 2022 1443 14 settembre 2022 Realizza il sogno di un bambino, con il Banco dei Desideri
Torna il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni ai piccoli studenti in difficoltà. Un’iniziativa di Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli che ha già permesso di raccogliere materiale scolastico e educativo del valore di 115mila euro
-
#riportiamoliinclasse 14 Settembre Set 2022 0815 14 settembre 2022 Scuola, l'emergenza Calabria
A Siderno, nelle prove Invalsi 2021, l’88% degli allievi dell’ultimo anno delle scuole superiori non raggiunge competenze minime adeguate in Italiano (sotto il livello 3), il 70% in matematica. In inglese va anche peggio: solo il 2,19% ha competenze minime adeguate, «Non si intravede alcuna seria strategia di intervento da parte delle istituzioni preposte», dice Francesco Mollace, della Consulta Educazione del Forum del Terzo Settore della Calabria
-
#Meeting2022 23 Agosto Ago 2022 1606 23 agosto 2022 Pichetto Fratin: «Pnrr, meno mattoni e più asili»
Intervenuto a Rimini, ragionando di south working e opportunità di crescita economica per il Sud, il viceministro dello Sviluppo economico ha detto: «Dobbiamo porre forte attenzione sulle persone, sulla crescita, sulla formazione. Se siamo in fondo alla classifica è perché non abbiamo né soggetti formati, né formatori, ed è questa la vera sfida». Presentata una ricerca condotta da Randstad e Fondazione per la Sussidiarietà, in collaborazione con South Working
-
Povertà educativa 16 Agosto Ago 2022 1030 16 agosto 2022 Sono le famiglie con più figli a rinunciare (spesso) alle vacanze
Nel 2020, stando al rilevamento del centro di ricerca sulle forme di povertà dei minori di Openpolis, è diminuita la quota di nuclei che dichiarano di non potersi permettere le vacanze. Tuttavia il calo è stato asimmetrico: tra le famiglie con almeno 3 figli minori sono ancora più del 40% quelle che devono rinunciarvi
-
Fisco 21 Luglio Lug 2022 1728 21 luglio 2022 2 per mille alla cultura, sconosciuto ai contribuenti
Uno strumento importante di sostegno che merita fiducia. Assif ha analizzato i risultati del 2 per mille alla cultura del 2021 da poco resi pubblici dal Mic. Per l’associazione italiana dei fundraiser questo strumento merita di essere reso stabile, come già avvenuto per 5 per mille e Art Bonus. Dopo la sperimentazione del 2016 è riapparso lo scorso anno, ma le associazioni culturali hanno avuto solo 15 giorni per iscriversi all'elenco
-
Mezzogiorno 19 Luglio Lug 2022 1238 19 luglio 2022 Un bando per trasformare le biblioteche comunali in luoghi d'inclusione sociale
Il finanziamento da un milione di euro destinato al Sud Italia, è stato promosso da Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Anci. Coinvolge il Terzo settore, ma non solo. Le domande devono pervenire entro il 16 settembre 2022
-
Allarmi 18 Luglio Lug 2022 0005 17 luglio 2022 Se si ferma l'ambulanza
Misericordie, Pubbliche assistenze, Croce Rossa, che assicurano la gran parte del trasporto sanitario in Italia messe in crisi dai crescenti aumenti di energia e carburanti, mentre i rimborsi regionali sono indicizzati al rallentatore. Il presidente delle Misericordie, Domenico Giani, lancia l'allarme e si chiede: "Dovremmo riconsegnare le chiavi di sedi e mezzi? E chi penserà ai fragili". Nell'area fiorentina, azione congiunta con l'Anpas