Istat
-
Governo 31 Agosto Ago 2021 1336 31 agosto 2021 L'impatto delle politiche sui giovani? Da oggi sarà monitorato
Si è insediato il Covige, il Comitato per la Valutazione dell'Impatto Generazionale delle politiche pubbliche voluto fortemente dal Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, che valuterà le politiche che il Governo sta mettendo in campo per i giovani. «I ragazzi sono messi al centro dell'azione del Governo», sottolinea la ministro
-
Minori 6 Agosto Ago 2021 1513 06 agosto 2021 Minori fuori famiglia: sono 27.608, mille in più in comunità
Il ministro Orlando, in audizione, ha anticipato i dati del nuovo report sui minori fuori famiglia. La rilevazione precedente risaliva al 2017. «Credo sia necessario implementare un sistema di monitoraggio centralizzato e fare in modo che il Ministero del Lavoro possa rafforzare il ruolo di coordinamento sulla raccolta dei dati, ai fini di una più razionale valutazione delle misure già poste in essere e di una più efficace adeguatezza degli interventi futuri», ha detto il Ministro.
-
Cultura 22 Luglio Lug 2021 1736 22 luglio 2021 Un Manifesto per la ripartenza delle biblioteche
Sono 7.425 le biblioteche aperte al pubblico, una ogni 8.000 abitanti, Presentato oggi alla Camera dei Deputati, il documento dell'Associazione italiana biblioteche chiede ai decisori di non abbandonare questi fondamentali presidi di cittadinanza e cultura
-
Lega del Filo d'Oro 21 Luglio Lug 2021 1142 21 luglio 2021 Insediato il nuovo Comitato Tecnico Scientifico ed Etico
Walter Ricciardi e Domenica Taruscio entrano nel Comitato Tecnico Scientifico ed Etico della Lega del Filo d’Oro, affiancandosi a tanti nomi di prestigio nazionale e internazionale uniti per validare programmi riabilitativi, studiare l’applicazione di nuove tecnologie assistive, elaborare nuovi dati e ricerche per dare risposta ai bisogni delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Social Innovation 16 Luglio Lug 2021 1443 16 luglio 2021 Generazione Z, viaggiare per crescere e cambiare il mondo
I “ragazzi Z” vivono, consumano e viaggiano in modo molto diverso dal passato. Gabriele Sada, Managing Director della community ScuolaZoo, ci racconta chi sono e cosa li spinge a partire.
-
Modelli 14 Luglio Lug 2021 1148 14 luglio 2021 Lets Go 2, Cariplo rilancia il modello delle alleanze di scopo
Dalla Fondazione, in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Peppino Vismara, 14 milioni di euro per gli Enti del Terzo settore lombardo. «Un approccio davvero innovativo», spiega Paolo Venturi, direttore di Aiccon. «Si integrano risorse private e pubbliche per costruire vere e proprie politiche», aggiunge Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà
-
Lega del Filo d'Oro 26 Giugno Giu 2021 0600 26 giugno 2021 Urgente adeguare la legge 107/2010 per riconoscere i diritti delle persone sordocieche
La Lega del Filo d’Oro e l'Unione italiana ciechi e ipovedenti in occasione della IV Giornata Nazionale delle persone sordocieche chiedono un urgente adeguamento della legge 107/2010 per la sua piena attuazione e per riconoscere alle persone sordocieche i loro diritti
-
Ricerche 22 Giugno Giu 2021 1152 22 giugno 2021 Ismu, tra i migranti in calo cattolici e islamici crescono gli ortodossi
Sorprese. Secondo le elaborazioni di Fondazione ISMU su dati Istat e Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità (Orim) al 1° gennaio 2021 gli stranieri residenti in Italia di religione cristiana (oltre 2,8 milioni, pari al 56,2% del totale dei residenti stranieri) siano più del doppio dei residenti stranieri musulmani (meno di 1,4 milioni, pari al 27,1% del totale)
-
Progetti 18 Giugno Giu 2021 1532 18 giugno 2021 Al via "Mille voci per comprendere"
Fondazione Cariplo chiama le organizzazioni non profit lombarde e piemontesi per candidarsi a sviluppare insieme conoscenza e condividerla, per il bene di tutti. «Conoscere gli enti del Terzo Settore è fondamentale per sostenerli con interventi e strategie adeguate che consentano di arrivare vicino alle persone», osserva il presidente Fosti. Tempo fino al 20 luglio per comunicare la disponibilità a far parte del campione
-
5permille da raccontare 17 Giugno Giu 2021 1618 17 giugno 2021 Donare cibo per alimentare speranze
Nel 2020, sono stati circa 340mila i minori aiutati da Banco Alimentare tramite le strutture caritative convenzionate. Sono oltre 7.500 le strutture caritative convenzionate con la rete Banco Alimentare che aiutano circa 1.700.000 persone, grazie a più di 1.800 volontari operativi in tutta Italia. Con il 5 per mille possiamo aiutarli a fare ancora meglio