Malta
-
Ucraina 23 Dicembre Dic 2022 2309 23 dicembre 2022 “La pace cammina con te”, è la nuova video canzone del Natale 2022
La Pace cammina con te - Peace is all in our hands" è la nuova video-canzone destinata a scaldare l'atmosfera delle feste di Natale 2022. Quest'anno sono più di 80 i solisti che hanno partecipato al progetto musicale alternandosi ai microfoni dello studio di registrazione di Alessandro "Faffa" Fava a Viadana o inviando i loro contributi video-canori dai rispettivi luoghi di residenza
-
Moas 21 Dicembre Dic 2022 1620 21 dicembre 2022 Malta, i doni dell'ong Moas agli ospiti dei centri di accoglienza
L'ong ha donato 150 panettoni a tutte le famiglie, ai minori non accompagnati e alle persone residenti nei centri gestiti da Awas, l’agenzia governativa per il benessere dei rifugiati. «Desidero che la nostra donazione possa diffondere un messaggio di pace, ora più che mai», scrive Regina Catrambone, co fondatrice e direttrice dell'organizzazione. «È solo un piccolo gesto per ricordare a queste persone che non sono sole»
-
Aism 20 Dicembre Dic 2022 1733 20 dicembre 2022 Premio ad Aism per il format tv “succede sempre di venerdì”
Concessa dal Gran Priorato della Liguria dell’Ordine Ospitaliero dei Cavalieri di Malta, unito alla Presidenza del Coordinamento Portuali di Genova e all'associazione Giustizia Sociale Anime Innocenti per la libertà, per il suo impegno a informare sensibilizzare sulla SM attraverso la creazione di un format Tv
-
Convegni 16 Novembre Nov 2022 0934 16 novembre 2022 Don Bosco 2000 al primo forum dell’agenzia europea per l’asilo Euaa
La partecipazione dell’associazione all’importante consesso è stato un’utile momento di confronto per far comprendere alle istituzioni le reali criticità che il complesso sistema dell’accoglienza porta con sé
-
Migranti 7 Novembre Nov 2022 1559 07 novembre 2022 Tavolo Asilo e Immigrazione: Il Governo consenta lo sbarco immediato a tutti i naufraghi
«La Geo Barents, la Humanity 1, la Rise Above e la Ocean Viking hanno agito nel pieno rispetto delle norme, tenendo costantemente informati i centri di coordinamento dei soccorsi di ogni fase delle operazioni di salvataggio, a partire dalla segnalazione di nave in pericolo fino alla richiesta di un porto sicuro per far sbarcare i superstiti», scrivono le realtà della società civile che fanno parte del Tavolo Asilo e Immigrazione. «Il silenzio di Malta e le mosse politiche dell'Italia per ritardare lo sbarco dei sopravvissuti prolungano le sofferenze delle persone in cerca di sicurezza, costituendo episodi inaccettabili dal punto di vista umanitario e legale»
-
Migranti 2 Novembre Nov 2022 1629 02 novembre 2022 Geo Barents, MSF: “In mare da giorni, serve un porto sicuro”
Tra il 27 e il 29 ottobre la Geo Barents, la nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), ha soccorso 572 persone in sette distinte operazioni di salvataggio nelle acque internazionali di zona SAR maltese. Tra i sopravvissuti ci sono tre donne incinte e oltre 60 minori, tra cui il più piccolo ha solo 11 mesi e molti dei quali viaggiano da soli
-
Migranti 19 Ottobre Ott 2022 1212 19 ottobre 2022 La denuncia delle Ong: "Così Malta ha respinto 23 migranti e li ha portati in Egitto"
A bordo c'erano anche bambini che sono stati per quattro giorni in mare in attesa di essere soccorsi. Dalle registrazioni audio le autorità marittime maltesi rispondono alle continue richieste di soccorso da parte delle Ong: "Non possiamo condividere con voi queste informazioni", mentre le persone rimangono in pericolo di vita e i mercantili non intervengono
-
Infanzia e adolescenza 14 Ottobre Ott 2022 1814 14 ottobre 2022 Il metaverso che verrà
Telefono azzurro torna a riflettere sulla rivoluzione digitale che è appena cominciata e sugli impatti sull'istruzione e sui molti ambiti della vita delle nuove generazioni. Ernesto Caffo lo fa coinvolgendo esperti di diversi ambiti, in occasione del "Festival dello Sviluppo sostenibile 2022" di AsviS
-
Storie di migrazione 12 Settembre Set 2022 2017 12 settembre 2022 Quei corpi dei bambini gettati in mare dai compagni di viaggio
È quanto emerge dalle prime testimonianze raccolte dall’Unhcr a Pozzallo (Ragusa), dove oggi sono arrivati 26 naufraghi visibilmente denutriti e con segni di desquamazione della pelle. Durante il viaggio interminabile dalle coste della Turchia, sono morte sei persone, tra cui bambini di 1 e 2 anni. I corpi in stato di putrefazione sono stati gettati in mare
-
Accoglienza 6 Luglio Lug 2022 1628 06 luglio 2022 In Italia non c'è più spazio per i migranti? I dati dicono altro
Il premier Mario Draghi durante il vertice bilaterale con il presidente turco Erdogan ad Ankara ha dichiarato: «Forse noi siamo il Paese meno discriminante ma anche noi abbiamo limiti e ora ci siamo arrivati». Eppure l'Italia, sia sul medio che sul lungo periodo, continua a fare meno di altri Paesi: al 2021 l'incidenza delle richieste d'asilo sulla popolazione è dello 0,09%