Milano
-
Shoah 27 Gennaio Gen 2023 1234 27 gennaio 2023 Giornata della memoria, Don Bosco 2000: «Non annoiamoci, ricordiamo»
Le parole di Liliana Segre sul rischio di dare per scontate occasioni importanti come quella del 27 gennaio non solo devono scuotere le coscienze ma anche farci aprire gli occhi sulle vittime del nostro tempo. Lo ribadisce con forza l'associazione con la voce del suo presidente Agostino Sella
-
Morning Future 27 Gennaio Gen 2023 0927 27 gennaio 2023 Giovani e lavoro, il posto giusto prima che il posto fisso
Quali sono le priorità delle nuove generazioni? Che cosa cercano quando scelgono la realtà per cui lavorare? E in che modo il loro approccio sta cambiando il mondo del lavoro? Ne parliamo con il professor Alessandro Rosina e con Chiara Pennasi, direttrice di Fondazione Triulza
-
Cinema 26 Gennaio Gen 2023 1150 26 gennaio 2023 Caro Sorrentino, l'entusiasmo immotivato in educazione ci vuole sempre
Dafne Guida, presidente della cooperativa sociale Stripes, commenta la clip virale di Paolo Sorrentino. «Chi lavora in educazione sa che un po’ di entusiasmo immotivato ci vuole sempre. Crederci ancora e sempre… è l’unica strada. In questo momento storico ricostruire entusiasmo è una sfida cruciale». E sui genitori che si fanno in quattro per tenere corsi a scuola: «Più facile mettersi a disposizione per fare palinsesti di attività, meno per analizzare insieme le dinamiche della classe»
-
Volontariato 25 Gennaio Gen 2023 1138 25 gennaio 2023 A Firenze il meeting dei CSV
Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato
-
Salute mentale 24 Gennaio Gen 2023 1200 24 gennaio 2023 Psichiatria, ecco i 19 reparti dove non si lega nessuno
Su 318 Servizi psichiatrici di diagnosi e cura-Spdc, nel 2022 erano i soli che non applicavano la contenzione, secondo il censimento dell'associazione Club Spdc no restraint. La situazione è in continua evoluzione, perché demandata all'iniziativa dei singoli medici e minata dalla carenza di personale sanitario nella stragrande maggioranza delle strutture italiane
-
Disturbi del comportamento alimentare 24 Gennaio Gen 2023 1142 24 gennaio 2023 Realtà virtuale e intelligenza artificiale per curare anoressia e bulimia
Il progetto ‘Arcadia VR’, nato dalla partnership fra l'Irib Cnr di Messina, l’Università Cattolica di Milano e aziende private, permetterà di diagnosticare, valutare e trattare i disturbi alimentari, in particolare l’anoressia e la bulimia nervosa. In più, consentirà di misurare l’impatto che il disturbo ha all’interno del contesto familiare e sui caregiver
-
Infanzia 23 Gennaio Gen 2023 1726 23 gennaio 2023 Il libro come cura, per dare voce all’emotività dei bambini
Il progetto ideato dalla Fondazione De Agostini sbarca a Roma, dopo Milano e Novara. Mette al centro il bambino e le sue emozioni, attraverso la formazione degli educatori di nidi e scuole dell’infanzia, attraverso la lettura condivisa di albi illustrati. I benefici della lettura condivisa sono stati studiati da moltissime ricerche che confermano gli effetti positivi prodotti sul piano cognitivo, emotivo e sociale
-
Eventi 23 Gennaio Gen 2023 1302 23 gennaio 2023 Csr, valutazione di impatto per combattere il greenwashing
Parte mercoledì da Torino il Giro d'Italia della Csr, la serie di 10 eventi che accompagnerà il "Salone della Csr e dell'innovazione sociale", programmato a Milano in ottobre. Nel capoluogo piemontese, studiosi e imprenditori parleranno di valutazione di impatto. «Strumento», osserva l'organizzatrice storica dell'evento Rossella Sobrero, «per coinvolgere gli stakeholder e combattere i comportamenti utilitaristici»
-
#Regionali2022 23 Gennaio Gen 2023 0730 23 gennaio 2023 Majorino: nella mia Lombardia nessuna politica senza il Terzo settore
Dialogo con il candidato del centrosinistra: «La Regione deve riconoscere e promuovere il ruolo del Terzo settore lombardo come soggetto decisivo nella identificazione dei bisogni sociali, nella programmazione delle politiche e nella implementazione delle innovazioni in ambito sociale e non solo e non come mero attuatore di decisioni assunte in assenza di un confronto autentico con i policy maker regionali»
-
Piccoli comuni, grandi sindaci 21 Gennaio Gen 2023 0800 21 gennaio 2023 Castelpoto, la scuola a sei nazioni
Accoglienza, rigenerazione, innovazione: così il piccolo comune dell'entroterra campano sta combattendo lo spopolamento e ha salvato la scuola. Anzi l'ha potenziata con il tempo pieno. Incontro con il primo cittadino Vito Fusco che oltre al passato ci fa anche assaggiare la Castelpoto del prossimo futuro. Sempre nel nome della salsiccia rossa, rigorosamente Slow Food