Musica
-
Disabilità 26 Maggio Mag 2022 0916 26 maggio 2022 Autismo, le “Ali in tasca” di Simone contro le differenze
Simone Maghernino è un ragazzo con autismo di 22 anni. Vive a San Severo ed ha realizzato il suo sogno: quello di cantare. Ha registrato il brano “Ali in tasca”, scritto da sua mamma Luisa, disponibile sulle piattaforme musicali digitali
-
Napoli 18 Maggio Mag 2022 1425 18 maggio 2022 L'architetto Renzo Piano sceglie il Rione Sanità
L'architetto e senatore a vita Renzo Piano ha scelto Napoli, insieme a Bari e Rovigo, per l'edizione 2022 del progetto G124 che ha come obiettivo quello di realizzare interventi di riqualificazione di aree periferiche urbane che il senatore Piano definisce come azioni di "rammendo delle periferie". Il primo incontro con i residenti e le diverse Associazioni del Rione Sanità è in programma il 29 maggio alle ore 18,00 presso la parrocchia Maria Santissima del Carmine in via Fontanelle
-
Uildm 16 Maggio Mag 2022 1713 16 maggio 2022 Al via le Manifestazioni Nazionali UILDM
Dal 19 al 21 maggio tornano a Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni Nazionali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, il più importante momento di incontro per l’associazione e le sue 66 Sezioni locali
-
Scuola 11 Maggio Mag 2022 1546 11 maggio 2022 Con 280 milioni di euro torna la Scuola d'estate
Il Ministero dell’Istruzione annuncia il ritorno del piano per coinvolgere studentesse e studenti, da giugno a settembre, in attività finalizzate alla socializzazione, all’accoglienza, al rinforzo e al potenziamento delle competenze linguistiche, disciplinari e sociali. La partecipazione è volontaria. A disposizione delle scuole ci sono più di 280 milioni di euro. Particolare attenzione sarà data all’accoglienza, all’inclusione e al coinvolgimento degli studenti ucraini
-
WeWorld 10 Maggio Mag 2022 1245 10 maggio 2022 Dal 20 al 22 maggio, un festival su barriere e stereotipi di genere al BASE Milano
Tre giorni di talk, dibattiti, performance, mostre e una selezione di nove film nazionali ed internazionali, ad accesso libero e gratuito, per continuare a parlare della condizione femminile. Tema centrale di questa edizione saranno le “Barriere di genere: fisiche, culturali, sociali e psicologiche”. Quelle visibili ed evidenti e quelle più difficili da vedere, ma che molte persone vivono ancora, tutti i giorni, nella loro vita famigliare, sociale, professionale
-
Eventi 9 Maggio Mag 2022 1804 09 maggio 2022 Cuneo, Andrea Bocelli incontra duemila studenti
Nel primo appuntamento in programma domani per il trentennale della Fondazione Crc, l'artista di fama mondiale racconterà la sua esperienza di vita tra sacrifici e successi. Lo stesso faranno sette giovani talenti che provengono da tre continenti
-
Fondazione Arché 3 Maggio Mag 2022 1604 03 maggio 2022 Il mese di maggio è musicale a CasArché
A partire dal 6 maggio, ogni venerdì, il cortile di CasArché, a Quarto Oggiaro, ospiterà concerti di musica classica e non solo. Alla prima serata, inserita all’interno della Civil Week, ci sarà anche la presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi
-
Attivismo 3 Maggio Mag 2022 1048 03 maggio 2022 L’integrazione si fa musica con l’orchestra Ravvicinata del Terzo Tipo
Si chiude il 7 maggio con un evento all’Auditorium di CasAcli a Roma l’8a edizione del progetto della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. L’ensemble è composto da circa 25 persone con disabilità, dai loro operatori sociosanitari e da un nucleo di musicisti professionisti selezionati tra gli insegnanti della scuola
-
Leggi e norme 29 Aprile Apr 2022 2317 29 aprile 2022 Il Family Act sarà in vigore dal 12 maggio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, inizia la conta dei mesi entro cui dovranno arrivare i decreti legislativi necessari ad attuare la delega, dalla riforma dei congedi di maternità e paternità fino alle rette gratuite per i nidi
-
Musica 26 Aprile Apr 2022 1000 26 aprile 2022 Parole liberate: quando la poesia germoglia in carcere
È nato nel 2014 il premio per poeti della canzone riservato alle persone detenute. Si chiama "Parole liberate: oltre il muro del carcere” ed ora è anche un'opera discografica. Michele De Lucia: «Proponiamo ai detenuti non solo di scrivere una poesia, ma di essere co-autori di una canzone, perché la lirica vincitrice viene affidata a un artista già affermato, affinché la metta in musica e la interpreti. Il carcere ha senso se serve a preparare il dopo, altrimenti è solo una palestra del crimine»