Onu
-
Onu 23 Gennaio Gen 2023 1637 23 gennaio 2023 Altre 79 imprese italiane nel Global compact
Tante sono le aziende del nostro Paese ad aver aderito nell’anno appena concluso all’iniziativa di sostenibilità imprenditoriale delle Nazioni unite. Cresce il ruolo dei piccoli, accanto ai grandi nomi, da Autogrill e Sky. Il 24 gennaio un webinar aperto a tutti
-
Incontri 23 Gennaio Gen 2023 0905 23 gennaio 2023 Nuovi modelli di sostenibilità cercasi
Enel ha chiamato a raccolta 300 dottorandi di ricerca e studenti di master per confrontarsi sulle sfide climatiche e sociali che ci attendono. Con l’aiuto di personalità illustri quali Sabino Cassese e organizzazioni internazionali come Unchr e Global compact si è messa in luce la debolezza di un’economia che punta al profitto disinteressandosi della comunità e dei suoi bisogni: anche la governance delle aziende diventa essenziale per sostenere la svolta sociale
-
Enti locali 12 Gennaio Gen 2023 1522 12 gennaio 2023 "Chi l'ha fatto?", seconda edizione del premio per le aree interne
L'iniziativa, promossa da Cittadinanzattiva in partnership con Unicredit e in collaborazione con 14 associazioni di consumatori di rilevanza nazionale, ha il patrocinio dell’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia – Unpli
-
Diritti Umani 11 Gennaio Gen 2023 0915 11 gennaio 2023 “Bif&st”, una sedia vuota a sostegno del regista Panahi e del popolo iraniano
Il regista iraniano Jafar Panahi, arrestato dal regime, sarà il presidente onorario della giuria internazionale del “Bif&st” in programma a Bari. Sarà presente con una sedia vuota. Come Panahi sono tanti gli artisti imprigionati o condannati a morte per le proteste contro il governo degli ayatollah dopo l’assassinio della giovane Mahsa Amini
-
Aziende 21 Dicembre Dic 2022 1542 21 dicembre 2022 Sostenibilità ambientale, Standard Ethics promuove Fastweb
L’agenzia di rating specializzata sulle tematiche Esg ha innalzato il rating di lungo periodo dell’azienda di telecomunicazioni. Tra le motivazioni indicate, una gestione ispirata alle indicazioni dell’Onu, dell’Ocse e dell’Unione Europea con particolare accento sulle tematiche green
-
Protagonisti 14 Dicembre Dic 2022 1421 14 dicembre 2022 Asvis, il ritorno di Enrico Giovannini
L'ex ministro, che contribuì a fondare l'Alleanza per lo sviluppo sostenibile, diventa direttore scientifico. L'assemblea degli aderenti ha confermato Pierluigi Stefanini e Marcella Mallen come presidenti e ha assegnato a Giulio Lo Iacono il ruolo di segretario generale. Approvato il nuovo statuto e decise anche le date del Festival dello sviluppo sostenibile che si terrà dal 8 al 24 maggio 2023
-
Disabilità 14 Dicembre Dic 2022 1000 14 dicembre 2022 Come raccontare la disabilità sui media? I giornalisti si danno una regola(ta)
Si chiamerà “Carta di Olbia” il Protocollo deontologico che guiderà il lavoro delle giornaliste e dei giornalisti che trattano notizie che riguardano o coinvolgono persone con disabilità. A inizio dicembre il documento è stato presentato all'Ordine nazionale dei giornalisti da Giulia giornaliste, Sensibilmente Odv, Uildm e dall'avvocata Sara Carnovali
-
Trasparenza 13 Dicembre Dic 2022 1309 13 dicembre 2022 Cari clienti, spesi così i vostri soldi per Africa e Ucraina
Coop tira le somme di due campagne, #coopforafrica e #coopforucraina, svolte nel 2021 e nel 2022, in collaborazione con Medici senza frontiere, Unhcr e Comunità di S.Egidio
-
Clima 7 Dicembre Dic 2022 1855 07 dicembre 2022 Al via la COP15 sulla biodiversità, l'ultima chiamata per salvare chi popola il pianeta
Sono 190 i Paesi sono riuniti a Montreal in Canada per trovare un accordo sulla tutela di ambiente, animali e vegetali
-
Rapporti 6 Dicembre Dic 2022 1123 06 dicembre 2022 Italia, la frattura dello sviluppo sostenibile
Secondo il terzo rapporto di Asvis, «I territori e lo sviluppo sostenibile», presentato oggi al Cnel, aumentano le differenze tra Regioni nel raggiungimento dell'Agenda 2030 in sette campi su 17. L'associazione: «Servono norme nazionali rigorose, che rendano più omogenea la crescita delle diverse aree del Paese»