Premi e riconoscimenti
-
Giornalismo 3 Novembre Nov 2022 1224 03 novembre 2022 Premio Franco Bomprezzi, ultima chiamata a partecipare
Scadrà il prossimo 10 novembre la possibilità di iscriversi alla seconda edizione del premio giornalistico intitolato alla memoria del “giornalista a rotelle”, come lui stesso amava definirsi. Quest’anno nasce anche il premio audiovisivo dedicato alla collega scomparsa del Tg2 Maria Grazia Capulli
-
Persone 29 Giugno Giu 2022 1528 29 giugno 2022 Nasce un premio intitolato ad Angelo Maramai
Già direttore amministrativo e finanziario e condirettore generale di Fondazione Telethon e Dg del Fai, è scomparso nel maggio del 2021. Per non disperdere la sua eredità manageriale la famiglia con i colleghi e gli amici ha dato vita a un Comitato e al premio che ha l’obiettivo di offrire alta formazione professionale ai giovani manager del Terzo settore. Il bando uscirà il prossimo 1 luglio
-
Eventi 4 Maggio Mag 2022 1643 04 maggio 2022 Arriva il Forum dei professionisti del dono “Fundraising To Say”
In Sicilia dal’1 al 4 settembre è in programma un evento organizzato da Assif, l’associazione italiana dei fundraiser che prevede la presenza di 40 speaker di altre culture professionali, 16 workshop e un programma dinamico di iniziative collaterali: una “quattro giorni” dedicata a tutte le figure operanti nel Terzo settore per affrontare raccolte fondi e di idee in una rivoluzione creativa per il non profit
-
Riconoscimenti 11 Marzo Mar 2021 1554 11 marzo 2021 Alfieri della Repubblica, Alice e Aruna due ragazze dell’Agesci
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 28 Attestati d’onore a giovani che nel 2020 si sono distinti per l’impegno e le azioni coraggiose e solidali. I presidenti Barbara Battilana e Vincenzo Piccolo hanno sottolineato il loro essere «testimoni esemplari di senso civico e cittadinanza, vissuti mettendosi a servizio con un impegno silenzioso e quotidiano, in un momento così difficile anche per loro stesse»
-
Call 19 Ottobre Ott 2020 1108 19 ottobre 2020 Premio Alamo, al via la quarta edizione
Lanciato da Fondazione Alamo un contest rivolto a giovani imprenditori dai 18 ai 35 anni. Obiettivo premiare le idee imprenditoriali che valorizzino il recupero del lavoro manuale e la produzione manifatturiera e #Sfidarelovvio. Candidature aperte fino al 1 febbraio 2021
-
Non profit 17 Luglio Lug 2020 1212 17 luglio 2020 400mila euro per raccontare il Sud al cinema, attraverso i suoi fenomeni sociali
Torna il bando “Social film production Con il Sud” promosso da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Apulia Film Commission. Tra le categorie tematiche c'è anche l'“Emergenza Covid. Scadenza il 30 settembre
-
Riconoscimenti 5 Giugno Giu 2020 1502 05 giugno 2020 La coop sociale Insieme premiata per l’innovazione nell’economia sociale
La cooperativa vicentina si è aggiudicata il Premio Angelo Ferro, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan onlus, con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Nella cinquina finalista anche Cascina Don Guanella di Lecco, Fondazione Div.Ergo onlus di Lecce; Fondazione Giovanni Battista Scalabrini onlus di Como e La Rotonda Aps di Baranzate (MI)
-
Agesci 22 Aprile Apr 2020 1831 22 aprile 2020 Tra gli Alfieri della Repubblica fioriscono le scout
Sono 25 i giovani cui il Presidente Mattarella ha conferito l’Attestato d’onore, tra loro Sofia Ferrarese del Gruppo Agesci Brugine 1 e l’undicenne Maria Gabriella Lucarini del gruppo di Camerino. I presidenti, Barbara Battilana e Vincenzo Piccolo si sono detti orgogliosi di avere nell’associazione «modelli positivi di cittadinanza e testimoni del nostro impegno quotidiano nella tutela dell'ambiente»
-
Premi 26 Ottobre Ott 2018 1025 26 ottobre 2018 Con "IndipendenteMente" la salute mentale è protagonista
Arriva a conclusione "Lavori in corto", il concorso cinematografico rivolto a registi under 35. Organizzata dall'Associazione museo nazionale del cinema l'edizione di quest'anno, la settima, è dedicata al quarantennale della legge Basaglia. Domenica 28 ottobre la premiazione dei vincitori. Dal pomeriggio di venerdì 26 ottobre al via proiezioni e incontri
-
Riconoscimenti 18 Ottobre Ott 2018 1434 18 ottobre 2018 Allo "chef dei poveri" il premio internazionale Cartagine 2.0
Dino Impagliazzo, presidente dell’associazione RomAmor onlus, da dieci anni sfama i poveri della capitale, senzatetto e migranti. A 88 anni ogni giorno distribuisce 250 pasti insieme ai volontari che negli anni hanno aderito alla sua iniziativa. Il riconoscimento, per la sezione impegno sociale sarà consegnata venerdì 19 ottobre