Razzismo
-
Accoglienza 6 Luglio Lug 2022 1628 06 luglio 2022 In Italia non c'è più spazio per i migranti? I dati dicono altro
Il premier Mario Draghi durante il vertice bilaterale con il presidente turco Erdogan ad Ankara ha dichiarato: «Forse noi siamo il Paese meno discriminante ma anche noi abbiamo limiti e ora ci siamo arrivati». Eppure l'Italia, sia sul medio che sul lungo periodo, continua a fare meno di altri Paesi: al 2021 l'incidenza delle richieste d'asilo sulla popolazione è dello 0,09%
-
Immigrazione 1 Luglio Lug 2022 1734 01 luglio 2022 Piazza Armerina, flashmob antirazzista per l'installazione vandalizzata
Venerdì 24 giugno l’installazione realizzata in occasione della "Giornata del rifugiato" dai migranti ospiti dell’associazione Don Bosco 2000 era stata oggetto di un grave atto vandalico: le mani dei migranti, che dal mare cercano aiuto, erano state mozzate nella notte, poco dopo la messa in posa. Oggi quelle mani vengono riproposte così come sono state ritrovate: “Le atrocità non si cancellano e fanno parte della storia”. Il flashmob a Piazza Armerina con oltre 200 persone e le istituzioni
-
Cbm 23 Giugno Giu 2022 0608 23 giugno 2022 Parole che discriminano, parole che includono
Il Glossario su discriminazione e inclusione di CBM Italia Onlus: un vademecum per imparare a scegliere con cura i termini quando si parla di disabilità
-
Iniziative 21 Giugno Giu 2022 1132 21 giugno 2022 25 Afrodiscendenti e una rete nazionale in campo per la lotta al razzismo anti-nero e afrofobia
Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie che puntano a creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo C.H.A.M.P.S. promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni di cui fa parte Amref Italia
-
Razzismo 18 Giugno Giu 2022 1320 18 giugno 2022 Chi si ricorda di Vincent Chin?
Fu l’immigrato di origini cinesi che, 40 anni fa oggi, venne bastonato a morte a Detroit, per il colore della sua pelle. La lieve pena a cui furono condannati i suoi assassini, scatenò la rivolta della comunità asiatiche. Il razzismo anti-asiatico negli Usa, che ha ripreso vigore con la pandemia, non suscita grande indignazione
-
Rapporti 25 Maggio Mag 2022 1826 25 maggio 2022 Il 68% delle news che raccontano l’Africa sono ambientate nei Paesi occidentali
Presentata la terza edizione del rapporto "Africa MEDIAta", realizzata da Amref Italia in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Nell’analisi delle prime pagine di sei testate dal 01 marzo 2021 al 28 febbraio 2022, l’Africa è apparsa in media, ogni mese, 16 volte. Per il 68% gli articoli raccontano l’Africa qui con notizie ambientate in Italia o in altri Paesi occidentali
-
Amref 17 Maggio Mag 2022 1057 17 maggio 2022 Non serve un campione per battere gli stereotipi
Tanti sportivi accanto ad Amref contro razzismo, afrofobia, per un racconto nuovo dell'Africa. Il Rapporto "Africa Mediata" - curato da Osservatorio di Pavia, sarà presentato il prossimo 25 maggio al Coni, in occasione dell'Africa Day
-
Amref 11 Maggio Mag 2022 1508 11 maggio 2022 Non serve un campione per battere gli stereotipi
Quale racconto sull’Africa e gli africani nello sport di questo ultimo anno? Al centro del nuovo rapporto di Amref ed Osservatorio di Pavia "Africa MEDIAta" - che verrà presentato il 25 maggio, in occasione dell'Africa Day - ci sarà proprio lo sport
-
CSI 20 Aprile Apr 2022 1840 20 aprile 2022 Quando lo sport è motore dell'antirazzismo
Giovedi 21 aprile ore 18 in onda la trasmissione web "Junior TIM Cup -Keep Racism Out", dove i ragazzi del torneo calcistico Under 14 promosso da Lega Serie A, TIM e Centro Sportivo Italiano (Csi) approfondiscono come la cultura antirazzista possa avere un alleato prezioso: il calcio
-
Aisla 14 Aprile Apr 2022 1603 14 aprile 2022 Alla Corsa di Miguel ricordando Mario Atzori
L'Aisla partecipa all'evento solidale che animerà il 25 Aprile nella capitale. Per l'associazione non è solo un evento solidale, è anche ricordo del compianto amico Mario Atzori. Storico podista torinese partecipò all’edizione del 2020 col pettorale n.1, seduto sulla sua joelette, supportato da oltre 30 persone