Razzismo
-
Fondazione L’Albero della Vita 15 Luglio Lug 2021 1100 15 luglio 2021 La web serie europea che sgonfia l’islamofobia
Coordinato da Fondazione L’Albero della Vita, il progetto europeo MEET - More Equal Europe Together, insegna ai giovani a guardare oltre gli stereotipi. Fumetti, cinema e social gli strumenti a loro disposizione. Con il supporto di Aida Diouf Mbengue, la prima tiktoker italiana col velo, e dell’illustratrice Takoua Ben Mohamed.
-
Solidarietà 14 Luglio Lug 2021 0946 14 luglio 2021 Una squadra di giovani in Benin nel mito di Gigi Riva
Lo Sporting Club de Parakou porta il nome dell'ex attaccante del Cagliari e della Nazionale, grazie alla passione calcistica di un medico pugliese che da anni dedica le ferie al volontariato in Africa. Lì combatte la malaria, fa prevenzione contro altre malattie mortali e aiuta una cooperativa di donne a svolgere attività che finanziano progetti sociali. E poi la bella storia di Chaddad, un giovane imprenditore innamorato dell'Italia che ha una visione particolare del razzismo
-
Persone 23 Giugno Giu 2021 1605 23 giugno 2021 Gabriele Nissim nominato commendatore
L’onorificenza conferita dal Presidente Mattarella al presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti «premia tutta la squadra di Gariwo nel ricercare e promuovere le storie dei Giusti dell’umanità», commenta Nissim per il quale essa spinge a «guardare avanti con ancora più convinzione, verso nuovi obiettivi»
-
Amref 20 Maggio Mag 2021 1119 20 maggio 2021 L'Africa nei Media e nell'immaginario dei giovani
In occasione della Giornata Mondiale dell'Africa - martedì 25 maggio - Amref Health Africa-Italia presenta la seconda edizione de “L'Africa MEDIAta”, un rapporto a cura dell'Osservatorio di Pavia. Il documento analizza l'Africa nella rappresentazione dei media e nell'immaginario dei giovani, in un arco temporale che va dalla fine del 2019 ai primi mesi del 2021. L'evento sarà trasmesso online, martedì 25 maggio, dalle ore 11 sui canali Facebook e Youtube di Amref Health Africa-Italia, in diretta dalla Casa del Cinema di Roma
-
Terzo Settore 13 Maggio Mag 2021 1119 13 maggio 2021 Agrigento, al via il bando su accoglienza e integrazione
Il percorso formativo è strutturato in tre giornate e si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 Giugno 2021. E' rivolto a volontari del terzo settore nell’ambito dell'accoglienza a migranti e rifugiati nelle comunità locali di riferimento e a studenti universitari interessati ad approfondire queste tematiche. Ecco come partecipare
-
Media 30 Aprile Apr 2021 1340 30 aprile 2021 Hate speech, da Openpolis e Oxfam un nuovo osservatorio web
Nell’epoca delle false notizie e di una crescente rabbia sociale anche in Italia, nasce un portale web sulle dinamiche della loro diffusione con un focus sui temi delle migrazioni, delle diversità e dei diritti. L’obiettivo è rendere i lettori, i cittadini, parte attiva di una nuova e diversa narrativa
-
#SerieTv 28 Aprile Apr 2021 1501 28 aprile 2021 Zero. La prima serie Netflix che presenta al mondo l’Italia multiculturale
Il 21 aprile 2021 è uscita su Netflix la prima serie girata in Italia con protagonisti ragazzi neri cresciuti in Italia. Ispirata al romanzo “Non ho mai avuto la mia età” di Antonio Dikele Distefano, ci restituisce un’immagine nitida e in parte amara dell’Italia di oggi, dove le nuove generazioni faticano a costruirsi un futuro. La recensione di un'esperta
-
Incontri 20 Aprile Apr 2021 1551 20 aprile 2021 Con Refiloe e Henoc il calcio fa scuola
Sono due giocatori del Milan: lei pilastro della squadra femminile, lui goleador in quella under 18. Hanno incontrato gli studenti di un grande istituto alle porte di Milano per discutere di razzismo e di discriminazioni di genere. Tante domande per due giocatori che hanno sempre reso pubblico il loro impegno e le loro idee
-
Fondazione l'Albero della Vita 19 Aprile Apr 2021 1245 19 aprile 2021 Al via "Meet - More Equal Europe Together“, il progetto europeo contro l’islamofobia
L’ironia per combattere i pregiudizi sulle donne musulmane: la fondazione lancia la nuova campagna Look beyond prejudice con un video firmato dalla fumettista Takoua Ben Mohamed. In Italia il 65% dei musulmani dichiara di aver subìto episodi di violenza e discriminazione; secondo la Rete Europea Contro il Razzismo le donne sono vittime di discriminazione multipla
-
#AlleanzaOng 12 Aprile Apr 2021 1043 12 aprile 2021 Il matrimonio di CIAI con Amref? Una forma d'innovazione per navigare in tempi di crisi
«Un’alleanza che guarda con impegno e fiducia al futuro e che penso possa essere di esempio anche per altre organizzazioni del nostro settore», spiega Paola Crestani, presidente del Centro Italiano Aiuti all'Infanzia