Ricerca
-
Cittadinanza attiva 28 Marzo Mar 2023 1541 5 ore fa La scuola italiana, un grande laboratorio per la sussidiarietà
Presentato oggi l’annuale Rapporto di Labsus, che quest’anno mette al centro l’educazione. Un’indagine effettuata su 102 Patti territoriali, per un totale stimato di oltre diecimila cittadini coinvolti. L'86% degli intervistati si dice complessivamente soddisfatto di come sta andando il Patto di riferimento. Il maggior numero di esperienze è in Puglia, Piemonte, Liguria e Lombardia
-
Rapporto 28 Marzo Mar 2023 1324 7 ore fa Disuguaglianze e povertà. Per Fondazione Cariplo i più colpiti sono i bambini
Sono 3 i milioni di bambini a rischio povertà in Italia: quali rischi per la loro crescita? Quanto le disuguaglianze influenzano sui più piccoli? Moltissimo, secondo il nuovo rapporto di Fondazione Cariplo. Giovanni Fosti, presidente Fondazione Cariplo: «Dal nostro osservatorio emerge un quadro dove la disuguaglianza è una ferita per il singolo, ma anche per la comunità, in termini di sviluppo e in termini di prospettiva per il futuro. Per questo riteniamo sia cruciale porre la disuguaglianza come tema chiave e indagare il fenomeno nella sua complessità, comprendendolo in modo trasversale e condiviso»
-
Giovani 28 Marzo Mar 2023 1020 10 ore fa La sfida del secolo? Una scuola senza diseguaglianze
Quarantasette giovani hanno già accolto la provocazione: due anni di insegnamento, nelle scuole più svantaggiate d'Italia, per provare a cambiare il sistema educativo d'Italia. Non si tratta "solo" di essere bravi insegnanti, ma di voler generare impatto sociale, cambiare la situazione per cui oggi a scuola le diseguaglianze pesano troppo. La storia e il sogno di Teach for Italy in un'intervista al suo direttore generale, Andrea Pastorelli
-
Povertà 28 Marzo Mar 2023 0929 11 ore fa Presentazione del primo "Rapporto Disuguaglianze" di Fondazione Cariplo
Fondazione Cariplo dispone di un osservatorio privilegiato sulle dinamiche che riguardano le povertà in Italia, perché è in costante relazione con i territori e soprattutto con i soggetti di Terzo settore che vivono da vicino i bisogni delle persone. Nasce da questo il suo primo "Rapporto Disuguaglianze" presentato oggi a Milano e in streaming
-
Società 27 Marzo Mar 2023 1724 27 marzo 2023 Disuguaglianze, carente il dialogo tra istituzioni e società civile
“La Pienezza del Vuoto”, indagine promossa da Forum Disuguaglianze Diversità, Gran Sasso Science Institute e Rete dei Numeri Pari, è stata presentata questo pomeriggio a Roma. Una ricerca sulle prassi di mutuo supporto all'interno della Rete nazionale di presidi antimafia, associazioni, cooperative, movimenti, gruppi di base, nata dopo la campagna “Miseria Ladra”. Il 33% delle realtà monitorate reputa insoddisfacente il rapporto con gli enti istituzionali
-
Persone 27 Marzo Mar 2023 1353 27 marzo 2023 Tiziano Onesti nuovo presidente del Bambino Gesù
La decisione della Santa Sede è stata comunicata ufficialmente oggi, lunedì 27 marzo, l’incarico prende il via il 1 aprile e durerà tre anni. «Sono davvero grato al Santo Padre per il privilegio che mi ha concesso», ha commentato il professor Onesti che succede alla guida dell’ospedale pediatrico a Mariella Enoc che viene contestualmente nominata “Consultore per i progetti di sviluppo dell’Ospedale per il tempo necessario”
-
Povertà Educativa 27 Marzo Mar 2023 0930 27 marzo 2023 I ragazzi tracciano nuove traiettorie urbane varcando i muri
Un’esplorazione dello spazio urbano ludico-performativo, che ha consentito a 70 ragazzi e ragazze di riappropriarsi del proprio territorio alla scoperta della costa Sud palermitana. Una residenza d’artista che fa parte del progetto “Traiettorie urbane”, selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e cofinanziato da Fondazione EOS Edison Orizzonte Sociale
-
Salute pubblica 25 Marzo Mar 2023 1020 25 marzo 2023 Vaccini, gli Stati hanno investito il doppio delle imprese farmaceutiche
Uno studio condotto da tre ricercatori italiani su richiesta del Parlamento europeo ribalta la narrazione sentita negli ultimi tre anni: per i nove vaccini esaminati dalla ricerca, si stima che le imprese hanno realizzato investimenti complessivi per 16 miliardi di euro, a fronte dei 30 miliardi provenienti dai governi. Addirittura, in buona parte erogati prima che i farmaci venissero autorizzati
-
Salute 24 Marzo Mar 2023 1757 24 marzo 2023 Attività all'aria aperta, in Italia aumentano cammini e camminatori
I dati raccolti dalla sesta edizione di “Italia, Paese di Cammini”, il dossier di Terre di mezzo Editore, conferma la tendenza registrata nel post pandemia. Le donne sono prevalenti. Oltre tremila persone hanno risposto a un questionario online. Il 70% degli appassionati è alla ricerca di un benessere mentale ed emotivo. Importanti ricadute economiche per i territori attraversati
-
Economia sociale 24 Marzo Mar 2023 1647 24 marzo 2023 Inclusione finanziaria, ancora ai margini donne e Mezzogiorno
Gruppo Banca Etica, Carlo Borgomeo & Associati e Rete italiana di microfinanza e inclusione finanziaria hanno presentato oggi a Roma, alla presenza della viceministra per il Lavoro e le politiche sociali Maria Teresa Bellucci, un rapporto che fa un quadro della situazione economica e finanziaria nel nostro Paese, offrendo anche le proposte per l’inclusione economica e sociale. L’accesso ai servizi finanziari è una delle principali modalità per affrontare la povertà e le diseguaglianze