Ricerca
-
Diritto alla salute 9 Maggio Mag 2023 1700 09 maggio 2023 Malati di inquinamento
Al tema caldo del legame tra inquinanti e malattie è stato dedicato il congresso dell'associazione italiana leucemie. Fisici, biologi e medici non hanno dubbi: inquinanti, salute e, spesso, illegalità vanno di pari passo. Mentre le evidenze si accumulano, tanto resta da fare e sono molte le questioni da risolvere, come quella dell'eterna lotta tra salute e lavoro
-
Migrazioni 9 Maggio Mag 2023 1530 09 maggio 2023 Chi lavora con i migranti? Le donne, i giovani e i laureati
Chi lavora all’interno del Sistema di Accoglienza e Integrazione (Sai) dei Comuni italiani? Sono per lo più donne, giovani e laureati. I dati provengono da una ricerca condotta dall’Anci e dall’Università Roma Tre
-
Innovazione sociale 9 Maggio Mag 2023 1525 09 maggio 2023 Miniera dell'Argentiera, un lungo week end su welfare culturale e sociale
Dall'11 al 14 maggio, nel bellissimo sito tra Alghero e Sassari, si terrà l'assemblea nazionale della rete "Lo stato dei luoghi". Tre giorni di dibattiti, tavole rotonde, esperienze condivise, workshop e confronto tra le istituzioni e gli operatori di settore
-
Non profit 8 Maggio Mag 2023 2245 08 maggio 2023 5 per mille: sei italiani su 10 non sanno che è gratuito
Un'indagine di Astra Ricerche per Lega del Filo d'Oro rivela la scarsa conoscenza del 5 per mille da parte degli italiani, che spiega perché ancora oggi solo sei contribuenti su 10 firmano. Chi sceglie di destinare il 5 per mille alle Lega del Filo d’Oro farà la differenza per tante persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali
-
Salute & associazioni 7 Maggio Mag 2023 1944 07 maggio 2023 Alle donne dico: «Vivete, non focalizzatevi solo sulla malattia»
Dykadja, 32 anni, vive con un cancro al seno metastatico triplo negativo. La sua associazione ZittoCancro aiuta molte pazienti che, come lei, traggono forza e motivazione anche dal contatto con altre donne. L'importanza della condivisione e del saper fare squadra
-
Famiglia 6 Maggio Mag 2023 1627 06 maggio 2023 Genitori smarriti: perché dobbiamo tornare ai cortili
Questo il tempo in cui la fragilità delle relazioni si traduce in patologizzazione. Ogni “zona grigia” del malessere diffuso viene spinta verso una dimensione medicalistica e clinica. Questa tendenza nasce dal totale disinteresse pubblico verso le questioni dell’educazione familiare: incontrarsi fra genitori e ricreare vicinanza è invece la strada giusta per agevolare la famiglia nei suoi compiti educativi
-
L'altra guerra 6 Maggio Mag 2023 1415 06 maggio 2023 Ucraina, così salviamo i cani dalle bombe
I volontari della Lega anti visezione - Lav raccontano le loro diverse missioni nel Paese invaso, per salvare gli animali domestici e anche selvatici custoditi in centri di realtà di volontariato. Un intervento di aiuto sul posto e, quando necessario, la messa al sicuro negli Stati confinanti o in Italia, come è stato per 46 cani, condotti nei nostri confini dall'Unità di crisi dell'associazione. E non è mancata l'assistenza ai profughi che arrivano con i loro amici stremati dal viaggio e dalle sue durezze. La prossima missione per gli orsi del White Rock Shelter di Kiev
-
Calabria 6 Maggio Mag 2023 0921 06 maggio 2023 È Goel Bio il nuovo curatore dell’azienda di Maria Chindamo
Un segnale importante nella lotta contro la ‘ndrangheta la decisione del Tribunale di Palmi di affidare le terre di Maria Chindamo, scomparsa nel nulla il 6 maggio del 2016, vittima di lupara bianca, a Goel Bio, filiera agroalimentare di Goel – Gruppo Cooperativo e di Comunità Progetto Sud. Un sit in pubblico davanti al cancello dove la giovane imprenditrice calabrese trascorse gli ultimi attimi della sua vita
-
Salute 5 Maggio Mag 2023 1208 05 maggio 2023 “Menti in corto”, il concorso per utenti e operatori di salute mentale
Raccontare il proprio territorio attraverso la sua cultura, le tradizioni e le origini che appartengono alla sua comunità. Lo potranno fare sia gli ospiti sia coloro che lavorano nelle strutture di salute mentale grazie al concorso nazionale "Menti in corto", promosso dalla Comunità terapeutica Assistita “Sentiero per la vita”. Ulteriore tappa del processo di cambiamento nei percorsi terapeutici-riabilitativi dei pazienti psichiatrici
-
Ricerca & solidarietà 5 Maggio Mag 2023 0933 05 maggio 2023 Di corsa contro il cancro: 7 giorni su e giù per l’Italia
Le staffette solidali di Run4hope partiranno in contemporanea da tutte le regioni d’Italia sabato 6 maggio e il testimone arriverà a destinazione il 14 maggio, giornata dell’azalea dell'Associazione italiana contro il cancro-Airc. Ecco perché sport, solidarietà e ricerca scientifica sono un connubio perfetto