Ricerca
-
Disabilità 4 Maggio Mag 2023 1625 04 maggio 2023 Per continuare a gustare il valore della vita, nasce SlaFood
Trenta chef a sostegno dei progetti di presa in carico nutrizionale dei Centri Clinici NeMO. Presentata l’associazione che vede la collaborazione tra l’associazione professionale cuochi italiani e i Centri clinici con l’obiettivo di proporre ricette gustose e appaganti per le persone con la Sclerosi laterale amiotrofica
-
Rapporti tra generazioni 4 Maggio Mag 2023 0931 04 maggio 2023 Quando la demenza migliora i giovani
Sabato ci sarà il flash mob degli allievi del liceo delle scienze umane Bachelet di Abbiategrasso, prima Comunità amica della demenza nel nostro paese. Il corteo è solo una delle numerose attività di inclusione: «A beneficiarne non sono solo gli anziani, ma la comunità tutta. Il coinvolgimento dei giovani li rende adulti migliori», parola di psicologa
-
#40annidiaffido 3 Maggio Mag 2023 1700 03 maggio 2023 Così siamo diventati genitori di due sorelle adolescenti
Con il sostegno dell'associazione Kairòs i coniugi emiliani Raffaele Landuzzi e Barbara Vitali con l'affido hanno accolto in famiglia due sorelle di 15 e 17 anni. Le stanno accompagnando in un percorso di crescita, che sta permettendo loro di progettare un futuro migliore
-
Aism 3 Maggio Mag 2023 1512 03 maggio 2023 Il profumo di solidarietà delle erbe aromatiche
Sabato 6 e domenica 7 maggio torna l'iniziativa per donare un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate. Insieme alle piantine, nelle principali città italiane, anche un codice per accedere a ricette e consigli di uso
-
Ricerche 3 Maggio Mag 2023 1409 03 maggio 2023 Cure palliative, le drammatiche differenze Nord-Sud
Dall'analisi dei dati di 1.700 pazienti, assistiti a domicilio dalla Fondazione Ant, equamente distribuiti fra Centro-Sud e Centro-Nord, emerge un preoccupante quadro di difformità in termini di condizioni ed età al momento della presa in carico e di decorso
-
Natura 3 Maggio Mag 2023 1249 03 maggio 2023 Lo spettro della guerra atomica nei ghiacci del Polo
Una missione dell'Università di Firenze in Antartide, grazie a un carotaggio di 120 metri, analizza «glaciologicamente» i materiali e rinviene le tracce di quando, nel 1952, si sperimentavano lassù le armi nucleari
-
Aisla 3 Maggio Mag 2023 1119 03 maggio 2023 «Con il telemonitoraggio anticipiamo complicanze ed emergenze»
Il progetto pilota di osservazione al domicilio per i pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, già avviato a Brescia e a Roma, sarà esteso anche a Novara. Il dispositivo indossabile raccoglierà dati utili ai clinici per valutare l’andamento della malattia
-
Aism 3 Maggio Mag 2023 1109 03 maggio 2023 Riabilitazione e sclerosi multipla: a Genova il meeting europeo
Lo sport e l'importanza della tecnologia per aumentare l'efficacia della riabilitazione al centro del 28° Congresso del Network Europeo Rehabilitation in Multiple Sclerosis (Rims) organizzato in collaborazione con l'Università di Genova e l'Istituto Italiano di Tecnologia
-
Fragilità 3 Maggio Mag 2023 0802 03 maggio 2023 Amministratori di sostegno contro l'eutanasia sociale
Tiziano Vecchiato, presidente della Fondazione Zancan, propone che questo istituto, introdotto quasi 20 anni fa, sia inserito nei Livelli essenziali di prestazione sociale - Leps e che il Terzo settore si candidi a offrire i profili necessari, così da assicurare una vera tutela dei soggetti fragili. «Quando una persona continua a vivere ma non è più capace di gestire pienamente se stesso»
-
Salute 2 Maggio Mag 2023 0916 02 maggio 2023 Diabete di tipo 1: una diagnosi ogni tre giorni nei bambini
Nel 2022 all’ospedale San Raffaele di Milano sono state effettuate circa 130 nuove diagnosi di diabete mellito di tipo 1. «Nei prossimi anni ci sarà un numero crescente di bambini e adolescenti affetti da questa patologia: servono risorse tempestive e piani d'azione», osserva Giulio Frontino, pediatra specializzato Diabetologia. «Al momento non è possibile né escludere, né affermare, una relazione causa-effetto tra il Covid-19 e l'insorgenza di questa malattia»