Rifugiati
-
Sos adolescenti 27 Marzo Mar 2023 1639 8 ore fa Somalia, l'orrore dei centri dove si "de-occidentalizzano" i figli
Si chiamano dhaqan celis, sono una antica tradizione ma mentre un tempo erano gestiti dalle famiglie oggi sempre più spesso si presentano su Internet come campus per riavvicinare alla cultura somala le seconde generazioni troppo "occidentalizzate" di ragazze e ragazzi del paese africano nati e/o cresciuti in Europa e negli Stati Uniti. Molti genitori pagano centinaia di dollari e ci mandano i loro figli minorenni, spesso ignari che in realtà si tratta di centri dove abusi e violenze sono all'ordine del giorno. La denuncia di The Guardian e dell'Observer
-
Inclusione sociale 27 Marzo Mar 2023 1000 15 ore fa Amunì, il progetto artistico che rende protagonisti i migranti
Un percorso di formazione al quale hanno partecipato giovani stranieri formando una compagnia teatrale che ha portato in scena “Le Baccanti” di Euripide. Un’opera riletta in chiave moderna attraverso un progetto che rivede il concetto di rito appartenente a ogni singolo paese di origine
-
Accoglienza 24 Marzo Mar 2023 1522 24 marzo 2023 Immigrazione: l’Europa dei continui rinvii
Oggi 24 marzo la seconda giornata del Consiglio europeo che, sul tema immigrazione, non sta andando come previsto: «La risposta dell’Unione europea è stata tiepida, deludente. E l’intento dei governi europei è, più o meno, lo stesso: buttare i rifugiati sul terreno del vicino», spiega Maurizio Ambrosini ordinario di sociologia dell'Università degli Studi di Milano. «E attenzione ai messaggi fuorvianti: l'Italia non è un campo profughi come vogliono far credere, noi accogliamo meno di altri Paesi europei»
-
Idee 23 Marzo Mar 2023 1722 23 marzo 2023 Perché nasce una dittatura?
Ece Temelkuran giornalista e attivista turca in esilio, durante l’inaugurazione della rassegna Biennale Democrazia ha provato a rispondere a questa domanda: «Prima di tutto serve un uomo, raramente una donna, con un’ossessione narcisistica e il suo vittimismo nel momento giusto. Poi una massa di persone istruite che non lo prendano seriamente dimenticando quanto accaduto nella storia. Quando questa persona riesce a mobilitare ignoranza e cinismo il lavoro di base è fatto»
-
Cooperazione 20 Marzo Mar 2023 1249 20 marzo 2023 Immigrazione, basta alla logica emergenziale e alle contrapposizioni ideologiche
Sono più di 26mila le persone annegate nel Mediterraneo negli ultimi 10 anni. “Link2007 – Cooperazione in rete” rinnova il suo impegno per il dialogo presentando il documento “Governo dell’immigrazione e cooperazione con i paesi di origine” che intende porre le basi per un nuovo approccio alle politiche migratorie e alla gestione di rifugiati e richiedenti asilo
-
Intersos 15 Marzo Mar 2023 1323 15 marzo 2023 PartecipAzione, il programma che promuove l'integrazione delle persone rifugiate
Prorogata al 31 marzo 2023 la scadenza per presentare le candidature al bando di PartecipAzione 2023, il programma di empowerment e capacity-building per organizzazioni di rifugiati in Italia, promosso da Intersos e Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati. Il programma si rivolge alle associazioni di rifugiati e alle organizzazioni locali che, lavorando insieme a persone rifugiate, ne promuovono i diritti, l’integrazione e la coesione sociale con la comunità di accoglienza
-
Bandi 13 Marzo Mar 2023 1031 13 marzo 2023 Emergenza Ucraina, 500mila euro a disposizione del Terzo settore
Lanciato da Fondazione Cdp il primo bando per la selezione di progetti di enti non profit e imprese sociali che possano rispondere ai bisogni socio-sanitari, educativi e logistici della popolazione colpita. Le iniziative riguarderanno i rifugiati in Italia, ma anche le popolazioni in Ucraina e nelle zone di confine. Proposte entro il 17 aprile
-
Immigrazione 10 Marzo Mar 2023 1736 10 marzo 2023 Strage di Cutro, per evitare la tragedia bastava rispettare le leggi
Oltre 40 associazioni della società civile italiana ed europea hanno depositato un esposto congiunto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per chiedere di fare luce sul naufragio a Steccato di Cutro, costato la vita ad almeno 72 persone, tra cui molti bambini
-
Ucraina 8 Marzo Mar 2023 0959 08 marzo 2023 Con Sos Villaggi dei Bambini accoglienza e supporto psicologico
L’organizzazione internazionale dall’inizio del conflitto non solo ha mantenuto i programmi di sostegno familiare e supporto alle famiglie affidatarie all’interno del Paese, ma ha dato il via a una serie di programmi di emergenza nei Paesi confinanti e in Italia. Dall’inizio dell’anno in Trentino, a Trieste, Palermo e Milano avviate nuove iniziative di supporto psicologico per donne e minori
-
Migranti 3 Marzo Mar 2023 1549 03 marzo 2023 Strage di Cutro. Il grido di Mohammad: «Quanta crudeltà nella volontà di non salvare le loro vite»
C’è chi piange ogni giorno sulla bara di uno o anche due familiari, ma anche chi aspetta ancora di ritrovare il corpo di un fratello, un marito, un figlio. Mohammad, nel naufragio del 26 febbraio, ha perso la suocera e il cognato di appena 12 anni e non sa come consolare la moglie che vorrebbe seguire la loro sorte. Oltre cinquanta gli afgani che attendono di essere riportati in patria per essere pianti nella terra che ha dato loro i natali