SLA
-
Aisla 23 Dicembre Dic 2022 1632 23 dicembre 2022 Sla, un dono speciale per la comunicazione
Aisla Pistoia ha donato all’Ospedale San Jacopo di Pistoia un BrainControl, un apparecchio sperimentale. Lo gestirà il reparto di neurologia per analizzare se, utilizzando gli impulsi emessi dal proprio cervello, è effettivamente possibile la comunicazione in quei pazienti a cui sono rimasti minimi i movimenti residui
-
Aisla 20 Dicembre Dic 2022 1357 20 dicembre 2022 La generosità che guarda oltre
Nella Giornata internazionale della solidarietà umana la donazione di Selex supera quota 450mila euro. Il gruppo è al fianco di Aisla per la BioBanca Sla, un sogno scientifico dove “cura” diventa sinonimo di “possibilità”, quella di scrivere le pagine del progresso scientifico e della ricerca che alimenta la speranza per la comunità Sla
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 1201 03 dicembre 2022 Sla, così la voce diventa un dono di speranza
“My Voice” questo il nome della campagna di Aisla con NeMOLab e Centri Clinici NeMO lanciata a Roma, al Teatro Tirso de Molina, ieri sera vigilia della Giornata Internazionale della Disabilità. L’obiettivo è quello di continuare a dare alle persone con Sla la voce che viene a mancare a causa della malattia. Un viaggio intrapreso con due testimonial d’eccezione: Pino Insegno e Ron e una sfida con il progetto Voice for Purpose
-
Aisla 2 Dicembre Dic 2022 1614 02 dicembre 2022 I numeri straordinari del contributo per il caro energia
Oltre 200mila gli euro erogati nel corso del 2022 grazie al Contributo straordinario a fondo perduto che si è unito all’Operazione sollievo, lanciata nel 2013 per migliorare la qualità della vita delle persone con Sla. Quasi 300 i soci che hanno richiesto l’aiuto per affrontare gli extra-costi del caro energetico in occasione della Giornata nazionale Sla. L'associazione si è mossa prontamente in un'ottica di community care
-
Salute 17 Novembre Nov 2022 1410 17 novembre 2022 Ricerca e Sla: la sfida dei trials clinici
Si è tenuto al Centro Clinico NeMO di Milano un workshop con gli esperti sulla Sclerosi laterale amiotrofica, per formare alle nuove sfide della ricerca clinica, l'incontro era patrocinato dall'Università degli Studi di Milano e da Aisla. Anche per la Sla oggi c'è un numero crescente di studi clinici farmacologici. I temi principali che caratterizzano la complessità delle sperimentazioni per la malattia sono legati alla sua eterogeneità clinica e genetica, così come alla necessità di tempo perché il motoneurone possa mettere in atto meccanismi di recupero grazie a potenziali molecole terapeutiche
-
Aisla 14 Novembre Nov 2022 1244 14 novembre 2022 Torna la maratona di nuoto “Vasca per Aisla”
Nel fine settimana del 19 e 20 novembre in due piscine di Firenze e Prato è in programma la non stop di nuoto. Sport, divertimento e solidarietà con l’obiettivo di raccogliere fondi e sostenere i servizi alle famiglie e garantire la miglior qualità di vita alle persone con Sla del territorio. A scendere in acqua anche il campione Simone Ciulli
-
Afmal 11 Novembre Nov 2022 1524 11 novembre 2022 Anziani, le vibrazioni ad aria, nuova frontiera riabilitativa
All’Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Genzano per la riabilitazione dei pazienti anziani si sta utilizzando un nuovo strumento che, nato per la medicina sportiva, ha trovato una sua applicazione anche in tutta una serie di casi in cui è necessario mantenere o recuperare il tono muscolare per migliorare la qualità della vita delle persone. A donare questa nuova tecnologia all’avanguardia l’associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani - Afmal
-
Aisla 28 Ottobre Ott 2022 1400 28 ottobre 2022 Il Natale buono che mette al centro famiglia e caregivers
Al via nel negozio solidale online la campagna natalizia dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica. Il claim scelto per quest’anno è “Doni preziosi come un sorriso” il lancio dell'iniziativa nel video messaggio "La vita è bellissima". L’obiettivo perseguito è sostenere le famiglie delle persone con Sla colpite dal carovita e dal costo dell’energia elettrica
-
Aisla 20 Ottobre Ott 2022 1401 20 ottobre 2022 Così un abito da sposa diventa un’opportunità solidale
Grazie a un’azienda di Prato che prima della chiusura ha messo messo a disposizione i tessuti e a due sarte professioniste sono stati donati 24 vestiti da sposa alla Sezione Aisla di Pistoia. I vestiti sono a disposizione delle socie. La vendita degli abiti che saranno adattati alla taglia delle persone interessate dalle due sarte supporterà le attività a favore delle famiglie Sla del territorio
-
Avis 20 Ottobre Ott 2022 0837 20 ottobre 2022 Via al progetto “R.I.S.E.”: così AVIS riparte dalle scuole
Il programma è rivolto agli studenti di sessanta istituti superiori. L'obiettivo? Appassionare i giovani, attraverso i videogiochi e la realtà virtuale, ai temi della solidarietà, della salute e del benessere. Undici le regioni italiane coinvolte