Sangue
-
Ail 15 Dicembre Dic 2021 1727 15 dicembre 2021 Torna la Charity dinner at home di Ail
Cena stellata a domicilio promossa dall’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma per sostenere i viaggi solidali e diventare #chefperungiorno con gli ingredienti e la video-ricetta dello chef stellato Andrea Larossa. La Charity box è prenotabile online fino al 7 gennaio
-
Avis 3 Dicembre Dic 2021 1326 03 dicembre 2021 Oltre il dono: un ciclo di incontri sulla sostenibilità
Crisi climatica, riforestazione ed energie rinnovabili sono alcuni dei temi al centro della sesta edizione del “PerCorso Varasi”, la serie di incontri promossa da AVIS Nazionale al via il 6 dicembre con un “respiro” più internazionale rispetto al passato.
-
Ail 1 Dicembre Dic 2021 1127 01 dicembre 2021 Torna nelle piazze l’appuntamento con la solidarietà
Dal 3 al 5 dicembre la 33esima edizione delle “Stelle di Natale Ail”. Ma la campagna solidale dell’associazione italiana contro leucemie, mieloma e linfoma non si ferma qui. Con lo slogan “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella” prosegue anche nei giorni successivi online e offline
-
Università 8 Novembre Nov 2021 1716 08 novembre 2021 Medicina e tecnologie digitali d’avanguardia: dalla Calabria, per la Calabria?
“Il piano di studi prevede complessivamente 387 crediti” spiega Marcello Maggiolini, ordinario di Patologia Generale Unical e coordinatore del corso. “Buona parte sono già in comune tra le due lauree: basta aggiungere cinque insegnamenti, 27 crediti formativi, per conseguire anche la triennale in Ingegneria Informatica, alla fine dei sei anni o in periodi successivi”.
-
Salute 28 Ottobre Ott 2021 2245 28 ottobre 2021 SMA: gli esiti del progetto di screening neonatale
Lazio e Toscana hanno realizzato per due anni un progetto pilota che ha proposto lo screening metabolico per la SMA a tutti i neonati. L'adesione è stata altissima e il programma ha permesso di individuare 15 bambini con la SMA e di inviarli al trattamento prima he la malattia si manifestasse, garantendo uno sviluppo motorio normale. L'incidenza è di 1 su 6mila, molti più alta di quel che si pensava. La legge che prevede lo screening in tutta Italia c'è già e i finanziamenti pure: per partire manca però la firma del ministro Speranza
-
Ail 25 Ottobre Ott 2021 1342 25 ottobre 2021 Vengono consegnate oggi le Borse di studio Sie-Ail 2021
Finanziate da Ail sono dedicate alla memoria del prof. Franco Mandelli e del prof. Francesco Lo Coco, e rivolte a giovani ricercatori laureati in Medicina e Chirurgia, in Scienze Biologiche o in Biotecnologie, per un programma di Ricerca nel campo delle malattie del sangue vengono assegnate in occasione del 48° Congresso della Società Italiana di Ematologia e del 16° Congresso della Società Italiana di Ematologia sperimentale
-
Ail 13 Ottobre Ott 2021 1523 13 ottobre 2021 Addio al Prof. Sante Tura, padre dell’ematologia italiana
L’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma si unisce al grande dolore che ha colpito la famiglia del professor Tura, padre dell’ematologia italiana scomparso all’età di 92 anni circondato dall’affetto dei suoi cari. «Per Ail è stato come un padre insieme all’indimenticato professor Franco Mandelli, suo grande amico e collega» osserva il presidente nazionale Sergio Amadori
-
Appelli 13 Ottobre Ott 2021 1030 13 ottobre 2021 Don Mimmo Battaglia: «Stanno uccidendo Napoli. Serve un patto educativo per la città»
Il grido d'allarme di Don Mimmo Battaglia alla luce dei recenti fatti di cronaca delle ultime settimane dove a Ponticelli, periferia est della città, è in atto una faida di Camorra. «Ora ancor di più», scrive l'arcivescovo di Napoli, «avverto l’urgenza di concretizzare al più presto il Patto Educativo per la Città. Dobbiamo rimettere al centro, partendo dai più piccoli e dalle loro famiglie, la questione educativa, puntando sulla prevenzione e scommettendo sulle nuove generazioni»
-
Salute 7 Ottobre Ott 2021 1136 07 ottobre 2021 Malaria, l'Oms annuncia l'approvazione del primo vaccino
«Dobbiamo spingere la malaria tra le pagine della nostra storia passata. Grazie alla scienza e ai vaccini progrediamo insieme. In attesa della campagna vaccinale noi continuiamo a lavorare per prevenire e per attrezzare delle biblioteche dei vetrini, per una maggiore preparazione degli operatori sanitari, perché troppo spesso sono delle diagnosi sbagliate a lasciare spazio alla malaria», dice Paola Crestani, presidente Amref Italia
-
Salute 29 Settembre Set 2021 1714 29 settembre 2021 Anziani, scoperto un indicatore che ne predice la “fragilità”
Pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Journal of Gerontology lo studio che mette in luce il ruolo dell’acido ippurico. A condurlo i ricercatori dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs, all’interno della “mission” dell’Italian Institute For Planetary Health (IIPH), in collaborazione con la Fondazione Golgi Cenci e la Fondazione Mondino e finanziato dalla Fondazione Cariplo