Sangue
-
AIl 26 Ottobre Ott 2022 1042 26 ottobre 2022 Neoplasie del sangue, la qualità di vita dei pazienti al centro delle terapie
L’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma e l’Associazione italiana Pazienti con Sindrome Mielodisplastica - AIPaSIM, in occasione della Giornata Mondiale della Mielodisplasia hanno promosso un incontro dedicato a un modello innovativo e integrato nella valutazione clinica tradizionale. Misurare la qualità della vita dei pazienti promuove una medicina cucita su misura per il singolo malato
-
Avis 20 Ottobre Ott 2022 0837 20 ottobre 2022 Via al progetto “R.I.S.E.”: così AVIS riparte dalle scuole
Il programma è rivolto agli studenti di sessanta istituti superiori. L'obiettivo? Appassionare i giovani, attraverso i videogiochi e la realtà virtuale, ai temi della solidarietà, della salute e del benessere. Undici le regioni italiane coinvolte
-
Diritti 17 Ottobre Ott 2022 2047 17 ottobre 2022 Iran, 43 ong chiedono al Consiglio Onu dei diritti umani di convocare una sessione speciale
Amnesty International e altre 42 organizzazioni non governative hanno chiesto al Consiglio Onu dei diritti umani di agire con urgenza rispetto alla crisi in corso in Iran. Data la gravità dei crimini di diritto internazionale e delle altre violazioni dei diritti umani e la prevalente sistematica impunità, le 43 organizzazioni hanno anche chiesto l’istituzione di un meccanismo indipendente che abbia poteri d’indagine, di documentazione e di accertamento delle responsabilità
-
Migranti 17 Ottobre Ott 2022 1822 17 ottobre 2022 Un paio di pattini da ghiaccio sul barcone arrivato a Lampedusa: "Un regalo per i vostri bambini"
È accaduto durante uno degli ultimi arrivi sull'isola. Al molo Favarolo c'erano gli operatori di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: "Un gesto che ha emozionato". Nel Mediterraneo centrale crescono le richieste d'aiuto di imbarcazioni in difficoltà. La Geo Barents di Medici Senza Frontiere con 293 persone a bordo
-
Amici del Policlinico Donatori di Sangue 10 Ottobre Ott 2022 1512 10 ottobre 2022 Così da quasi 50 anni puntiamo sui giovani
Nata nel 1974 per volere di Girolamo Sirchia l’associazione milanese ha da pochi mesi un nuovo presidente, Paolo Giacomelli che insieme ai 24mila donatori attivi guarda al futuro scegliendo come parole guida “continuità e crescita” perché «andiamo sulla luna, ma il sangue non lo si può fabbricare ed è indispensabile per tantissimi pazienti»
-
Ail 4 Ottobre Ott 2022 1329 04 ottobre 2022 “La linea delle emozioni” online fino al 31 ottobre
L’associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma invita pazienti, familiari e caregiver a condividere la loro storia e le emozioni legate alla convivenza con la leucemia linfatica cronica. Fino al 31 ottobre è possibile esprimere le proprie emozioni sul sito lalineadelleemozioni.it con un testo, video, foto, poesia, racconto o disegno
-
#DonoDay2022 3 Ottobre Ott 2022 1210 03 ottobre 2022 L'effetto "long Covid" sul dono: giù le donazioni, giù il volontariato
L'Istituto Italiano della Donazione presenta il suo annuale rapporto in occasione del Dono Day del 4 ottobre. Le persone che dichiarano di aver donato risorse economiche alle associazioni ha registrato nel 2021 un netto un calo di 2,3 punti percentuali. I volontari scendono al 7,3% degli italiani. Aumentano però le organizzazioni non profit che hanno visto crescere la raccolta fondi, con un balzo delle donazioni da aziende
-
Ucraina 2 Ottobre Ott 2022 1451 02 ottobre 2022 Papa Francesco: «Putin fermi la violenza, Zelensky apra a serie proposte di pace»
«L’andamento della guerra in Ucraina è diventato talmente grave, devastante e minaccioso, da suscitare grande preoccupazione. Per questo oggi vorrei dedicarvi l’intera riflessione prima dell’Angelus». Papa Francesco si affaccia alla finestra del Palazzo apostolico e parla in via eccezionale e con tono grave, come fece solo nel 2013 per la guerra in Siria, fa un appello nel quale ogni parola esprime l’urgenza di fermarsi, subito, «prima che il mondo rischi la catastrofe nuclerare»
-
Ucraina 1 Ottobre Ott 2022 2122 01 ottobre 2022 Festeggiare il compleanno di Gandhi a Kiev
Il 2 ottobre è la Giornata internazionale della Nonviolenza. Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento racconta il paradosso di celebrarla a Kiev, dove si trova con la Carovana di pace “Stop The War Now”, insieme agli attivisti ucraini. «Gli obiettori di coscienza ucraini e quelli russi, che stanno pagando di persona la loro opposizione alla guerra, sono la speranza, la luce nelle tenebre in cui stiamo vivendo»
-
Salute 23 Settembre Set 2022 1000 23 settembre 2022 Quando una donazione di midollo osseo può salvare una vita
Le testimonianze di chi ha donato il midollo osseo e le cellule staminali riuscendo a salvare delle vite, raccontano l’importanza della tipizzazione per aumentare il numero dei possibili donatori. E’ il senso della campagna “Match It Now”, che coinvolge ADMO ed altre realtà per invitare giovani tra i 18 e i 35 anni ad iscriversi al registro