Teatro
-
Persone 16 Marzo Mar 2023 1249 16 marzo 2023 «Ma la salute mentale che cos'è?». Morto lo psichiatra Franco Rotelli
È scomparso questa mattina il celebre psichiatra, collaboratore di Basaglia e protagonista della riforma psichiatrica italiana. Ripubblichiamo un suo scritto, in cui ci ricorda che la salute mentale sta là dove un soggetto esiste insieme ad altri. Perciò gli psichiatri dovrebbero imparare a costituire l'altro a valore. «Forse, allora, noi (psichiatri) avremmo cominciato a fare il nostro mestiere. Ma sarà sempre tardi», scrive
-
MIgranti 13 Marzo Mar 2023 0930 13 marzo 2023 Strage di Cutro, Palermo risponde con l’arte alla voglia europea di comunità
Non è stata una semplice performance quella che ha preso vita sulla scalinata del Teatro Massimo, luogo simbolo dell’arte e della cultura del capoluogo siciliano, in risposta a quanto accaduto a Cutro. Un desiderio diffuso di solidarietà che, grazie al regista Alessandro Ienzi, ha puntato i riflettori sul tema dei diritti umani, ma anche sulla difficoltà di accesso alle informazioni
-
Immigrazione 9 Marzo Mar 2023 1926 09 marzo 2023 Strage di Cutro, le voci dalla piazza
Le voci dei cittadini, degli immigrati che a Cutro sono stati accolti tanti anni fa, le associazioni della società civile, le proteste contro il Consiglio dei Ministri che si è svolto questo pomeriggio nel comune. «Siamo un popolo di emigranti», grida la piazza, «e capiamo bene cosa significhi lasciare il proprio Paese e andare in un’altra terra. L’accoglienza mostrata da Cutro, e dalla Calabria intera, è un segno di riscatto per la nostra terra»
-
Migranti 6 Marzo Mar 2023 1541 06 marzo 2023 Naufragio di Cutro, in campo l’hub di mental health di Sos Villaggi dei Bambini
Il Palamilone di Crotone, trasformato in camera ardente, è l’epicentro di un impatto emotivo enorme. Nelle parole di Francesca Cardamone, psicologa e psicoterapeuta, coordinatrice del Programma di Sos Villaggi dei Bambini in Calabria il racconto dell’attività di supporto a favore di famiglie, minori e degli stessi operatori coinvolti
-
VitaPodcast 6 Marzo Mar 2023 0003 05 marzo 2023 Ucraina, suoni di guerra e parole di pace
Le voci di Stefania Battistini, inviata del Tg1 a Bakhmut, in mezzo ai colpi di cannone, e di Alessandro Bergonzoni, artista della parola, nel primo anniversario di guerra. Ascolta l'episodio n. 6 su Spotify
-
Musica 2 Marzo Mar 2023 1150 02 marzo 2023 Morgan & friends, una musica per tutti
Marco Castoldi, alias Morgan, artista da sempre impegnato nella divulgazione della bellezza della musica, si è offerto di sostenere e diffondere il progetto di integrazione musicale UNA MUSICA PER TUTTI, fortemente voluto dalla Congregazione delle Suore del Preziosissimo Sangue che ha l'obiettivo di realizzare una Scuola di Musica innovativa e inclusiva, aperta al territorio e capace di includere la disabilità. Il concerto il 20 aprile
-
Diritti 1 Marzo Mar 2023 1815 01 marzo 2023 Close the Gap 2023 non dimentica le donne iraniane
La campagna Coop per l’inclusione di genere è arrivata alla sua terza edizione e lancia con Amnesty International la mobilitazione per un "postcards bombing" per non spegnere l’attenzione sulla lotta delle donne iraniane. Presentati i risultati raggiunti come la crescita della quota femminile tra i dipendenti. Seconda edizione del Premio a fornitori più virtuosi e rilancio della doppia petizione sui congedi parentali obbligatori ai padri
-
Focus Book 1 Marzo Mar 2023 0733 01 marzo 2023 Puglia, un sociale in cerca di ricomposizione
A Bari presso la sede di Fondazione Puglia è stato presentato il secondo volume della serie Geografie Meridiane, scaricabile gratuitamente dal nostro store. Qui l'editoriale firmato dal direttore Stefano Arduini. L'evento può essere rivisto sul canale Facebook di VITA
-
Covid-19 27 Febbraio Feb 2023 1350 27 febbraio 2023 “Giorni muti, notti bianche”: i medici di Bergamo ricordano a teatro il Covid-19
Scritto e interpretato da infermieri e medici del Pronto Soccorso dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, lo spettacolo darà voce a un racconto corale di quei giorni sospesi fatti di speranza e di dolore, per onorare la memoria di chi ci ha lasciato, per curare le ferite di chi resta. In scena il 16 e 28 Marzo al Teatro Sociale di Bergamo, il 18 Marzo al Teatro San Filippo Neri di Nembro e il 15 Aprile al Centro Culturale “Aldo Moro” di Orzinuovi (BS)
-
Personaggi 24 Febbraio Feb 2023 1829 24 febbraio 2023 Quando Costanzo tenne a battesimo VITA
Riccardo Bonacina ricorda quando il popolare giornalista, scomparso oggi a 84 anni, portò al suo Show il neonato settimanale. «Non abbiamo mai venduto tante copie come in quel periodo». Guarda l'omaggio sul canale Instagram