Unione Europea
-
COOPI 23 Settembre Set 2022 1049 23 settembre 2022 Il primo ottobre al via "Cascine Aperte"
COOPI – Cooperazione internazionale apre le porte della sua sede nella cascina Boldinasco di Milano per una giornata di iniziative aperte al pubblico, presentando il Bilancio sociale 2021 e un focus sull’insicurezza alimentare
-
#riportiamoliinclasse 23 Settembre Set 2022 0700 23 settembre 2022 I tassi di dispersione? Siamo un paese che non crede nell'istruzione di massa
La dispersione scolastica mette le sue radici nel passaggio dalla primaria alla secondaria di primo grado: «Già alle medie noi abbiamo la discriminazione fra chi ha alle spalle un coté famigliare e culturale che supporta il percorso scolastico e chi non ce l’ha. Da qui in poi la forbice si accentua e diventa definitiva. La scuola non solo non riesce a ricucire il gap, ma lo accentua», spiega la professoressa Elisabetta Nigris dell'Università Bicocca. La scuola da sola non ce la fa? «Vero, ma nessuno pensi di farcela senza la scuola»
-
Sostenibilità 15 Settembre Set 2022 1252 15 settembre 2022 Tassonomia europea, ong ambientaliste escono dal gruppo di esperti: «Manca di indipendenza»
Beuc, Birdlife, Ecos, T&E e Wwf lasciano la Piattaforma Ue sulla finanza sostenibile: sostengono che Ia Commissione abbia interferito politicamente nel lavoro e che abbia ripetutamente ignorato le raccomandazioni del gruppo di esperti, in particolare per quanto riguarda la silvicoltura, la bioenergia, l'energia derivante dall’uso del gas e l'energia nucleare, senza fornire alcuna solida giustificazione scientifica per queste decisioni
-
Ambiente 15 Settembre Set 2022 1141 15 settembre 2022 Dall'Europa stop ai prodotti provenienti dalla deforestazione
L'Europarlamento approva la risoluzione sul divieto di commercializzare prodotti provenienti da terreni deforestati e che causano la riduzione della biodiversità. Inclusi anche cuoio e pellame
-
Appuntamenti 14 Settembre Set 2022 0911 14 settembre 2022 Un’economia al servizio della pace
La IV edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile si terrà a Firenze dal 16 al 18 settembre sotto il titolo "In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace". Un titolo che disegna una nuova idea di vedere la persona e l'impresa
-
Politica 12 Settembre Set 2022 1000 12 settembre 2022 Il piano da un miliardo per l'infanzia che nessun governo potrà smontare
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini e ai loro genitori nei primi mille giorni, nuovi spazi di aggregazione per gli adolescenti e più attenzione alla salute mentale dei teenagers. Parla la coordinatrice italiana, Anna Maria Serafini
-
#Elezioni2022 8 Settembre Set 2022 1015 08 settembre 2022 12 proposte su protezione e asilo in vista delle elezioni del 25 settembre
Il numero di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni ha superato la drammatica soglia di 100 milioni. Si tratta di quasi il doppio della popolazione italiana. L'Agenzia ONU per i Rifugiati, ha pubblicato oggi 12 proposte su aspetti rilevanti per la protezione dei rifugiati in Italia che sono state consegnate ai leader delle forze politiche in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Le indicazioni vanno dal promuovere la cooperazione all'assicurare il soccorso in mare
-
Mondo 7 Settembre Set 2022 1350 07 settembre 2022 Tories e interetnici
Per la prima volta nella storia del Regno Unito nessuna delle grandi cariche di Stato è ricoperta da un uomo bianco. Se la prima ministro è infatti Liuz Tuss, le sue scelte hanno portato al governo più multietnico della lunga storia britannica. Di origini del Ghana il Ministro del Tesoro/Cancelliere dello Scacchiere, della Sierra Leone la mamma del nuovo ministro degli Esteri, primo nero nell'incarico, agli interni va invece una figlia di indiani e una giovane 42enne di origini nigeriane deciderà il commercio estero di Londra. Una scelta molto chiara e che dovrebbe sfatare i pregiudizi sui conservatori
-
Caro Bollette 6 Settembre Set 2022 1127 06 settembre 2022 La povertà energetica? Le prime vittime sono famiglie e piccoli imprenditori
Secondo l'elaborazione Cgia sul Rapporto OIPE 2020, oltre 9 milioni di italiani si trovano in questa situazione; dati preoccupanti e certamente in aumento. Un problema che colpisce soprattutto il Mezzogiorno e le famiglie con a capo lavoratori autonomi
-
UE 31 Agosto Ago 2022 2009 31 agosto 2022 Foreste, la Commissione lancia consultazione pubblica europea
Nell’ambito di una proposta legislativa relativa a un nuovo quadro per il monitoraggio delle foreste, l'Unione europea sta raccogliendo i pareri di tutte le parti interessate su come valutarne e monitorarne lo stato, e sviluppare visioni strategiche. La consultazione è aperta a tutti i cittadini Ue