Unione Europea
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 2057 27 settembre 2022 Gli errori tattici e strategici del centro sinistra, ora tocca a noi
Le elezioni però non decidono univocamente le nostre sorti come le qualificazioni o le non qualificazioni ai mondiali di calcio. Siamo un paese ricchissimo di amministratori locali virtuosi, esiste il nostro protagonismo come società civile. Che è fatto del voto quotidiano dei nostri consumi e risparmi, dei percorsi di cittadinanza attiva e delle tante realtà sociali che coniugano creazione di valore economico con impatto sociale ed ambientale. Si apre una stagione nuova e comunque affascinante
-
Disabilità 23 Settembre Set 2022 1610 23 settembre 2022 Una stanza tutta per noi
Fidanzarsi, vivere insieme, sposarsi: per le persone con sindrome di Down è ancora raro ma sempre più percepito come qualcosa di possibile. CoorDown dedica il suo convegno nazionale a sessualità e disabilità intellettiva, affermando che «l'amore ha bisogno di spazio». La formatrice Donatella Oggier-Fusi: «In vent'anni ho visto un solo matrimonio e conosco una sola struttura residenziale con camere comunicanti per eventuali coppie. Lo spazio mentale però adesso c'è, nelle famiglie e negli operatori. Per coerenza e onestà ora dobbiamo creare esperienze concrete, percorsi educativi, spazi fisici»
-
Diritti umani 23 Settembre Set 2022 1522 23 settembre 2022 Riparte il primo programma di master sostenuto dall’UE
Alla Scuola Grande di San Rocco a Venezia il 25 settembre la cerimonia di consegna dei diplomi del master europeo in diritti umani (EMA), promosso da Global Campus of Human Rights, e l’inaugurazione del nuovo anno accademico. I relatori principali dell’evento saranno Paul Lemmens, giudice della Corte Europea dei Diritti Umani, Friederike Tschampa, vicedirettrice della Divisione diritti umani e Democratizzazione del Servizio europeo per l’azione esterna, e Vladimir Slivyak, ambientalista, cofondatore di Ecodefense, una delle principali organizzazioni ambientaliste russe
-
COOPI 23 Settembre Set 2022 1049 23 settembre 2022 Il primo ottobre al via "Cascine Aperte"
COOPI – Cooperazione internazionale apre le porte della sua sede nella cascina Boldinasco di Milano per una giornata di iniziative aperte al pubblico, presentando il Bilancio sociale 2021 e un focus sull’insicurezza alimentare
-
#riportiamoliinclasse 23 Settembre Set 2022 0700 23 settembre 2022 I tassi di dispersione? Siamo un paese che non crede nell'istruzione di massa
La dispersione scolastica mette le sue radici nel passaggio dalla primaria alla secondaria di primo grado: «Già alle medie noi abbiamo la discriminazione fra chi ha alle spalle un coté famigliare e culturale che supporta il percorso scolastico e chi non ce l’ha. Da qui in poi la forbice si accentua e diventa definitiva. La scuola non solo non riesce a ricucire il gap, ma lo accentua», spiega la professoressa Elisabetta Nigris dell'Università Bicocca. La scuola da sola non ce la fa? «Vero, ma nessuno pensi di farcela senza la scuola»
-
Sostenibilità 15 Settembre Set 2022 1252 15 settembre 2022 Tassonomia europea, ong ambientaliste escono dal gruppo di esperti: «Manca di indipendenza»
Beuc, Birdlife, Ecos, T&E e Wwf lasciano la Piattaforma Ue sulla finanza sostenibile: sostengono che Ia Commissione abbia interferito politicamente nel lavoro e che abbia ripetutamente ignorato le raccomandazioni del gruppo di esperti, in particolare per quanto riguarda la silvicoltura, la bioenergia, l'energia derivante dall’uso del gas e l'energia nucleare, senza fornire alcuna solida giustificazione scientifica per queste decisioni
-
Ambiente 15 Settembre Set 2022 1141 15 settembre 2022 Dall'Europa stop ai prodotti provenienti dalla deforestazione
L'Europarlamento approva la risoluzione sul divieto di commercializzare prodotti provenienti da terreni deforestati e che causano la riduzione della biodiversità. Inclusi anche cuoio e pellame
-
Appuntamenti 14 Settembre Set 2022 0911 14 settembre 2022 Un’economia al servizio della pace
La IV edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile si terrà a Firenze dal 16 al 18 settembre sotto il titolo "In buona compagnia. Per cercare, ricostruire, fare pace". Un titolo che disegna una nuova idea di vedere la persona e l'impresa
-
Politica 12 Settembre Set 2022 1000 12 settembre 2022 Il piano da un miliardo per l'infanzia che nessun governo potrà smontare
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini e ai loro genitori nei primi mille giorni, nuovi spazi di aggregazione per gli adolescenti e più attenzione alla salute mentale dei teenagers. Parla la coordinatrice italiana, Anna Maria Serafini
-
#Elezioni2022 8 Settembre Set 2022 1015 08 settembre 2022 12 proposte su protezione e asilo in vista delle elezioni del 25 settembre
Il numero di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni ha superato la drammatica soglia di 100 milioni. Si tratta di quasi il doppio della popolazione italiana. L'Agenzia ONU per i Rifugiati, ha pubblicato oggi 12 proposte su aspetti rilevanti per la protezione dei rifugiati in Italia che sono state consegnate ai leader delle forze politiche in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Le indicazioni vanno dal promuovere la cooperazione all'assicurare il soccorso in mare