Unione Europea
-
Politica 12 Settembre Set 2022 1000 12 settembre 2022 Il piano da un miliardo per l'infanzia che nessun governo potrà smontare
Un piano che arriva fino al 2030, con quasi un miliardo di euro di risorse europee già stanziate. Cosa aspettarci concretamente dalla Child Guarantee? Nidi e mense scolastiche gratuiti, un livello essenziale delle prestazioni da garantire a tutti i bambini e ai loro genitori nei primi mille giorni, nuovi spazi di aggregazione per gli adolescenti e più attenzione alla salute mentale dei teenagers. Parla la coordinatrice italiana, Anna Maria Serafini
-
#Elezioni2022 8 Settembre Set 2022 1015 08 settembre 2022 12 proposte su protezione e asilo in vista delle elezioni del 25 settembre
Il numero di persone costrette a fuggire da conflitti e persecuzioni ha superato la drammatica soglia di 100 milioni. Si tratta di quasi il doppio della popolazione italiana. L'Agenzia ONU per i Rifugiati, ha pubblicato oggi 12 proposte su aspetti rilevanti per la protezione dei rifugiati in Italia che sono state consegnate ai leader delle forze politiche in vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Le indicazioni vanno dal promuovere la cooperazione all'assicurare il soccorso in mare
-
Mondo 7 Settembre Set 2022 1350 07 settembre 2022 Tories e interetnici
Per la prima volta nella storia del Regno Unito nessuna delle grandi cariche di Stato è ricoperta da un uomo bianco. Se la prima ministro è infatti Liuz Tuss, le sue scelte hanno portato al governo più multietnico della lunga storia britannica. Di origini del Ghana il Ministro del Tesoro/Cancelliere dello Scacchiere, della Sierra Leone la mamma del nuovo ministro degli Esteri, primo nero nell'incarico, agli interni va invece una figlia di indiani e una giovane 42enne di origini nigeriane deciderà il commercio estero di Londra. Una scelta molto chiara e che dovrebbe sfatare i pregiudizi sui conservatori
-
Caro Bollette 6 Settembre Set 2022 1127 06 settembre 2022 La povertà energetica? Le prime vittime sono famiglie e piccoli imprenditori
Secondo l'elaborazione Cgia sul Rapporto OIPE 2020, oltre 9 milioni di italiani si trovano in questa situazione; dati preoccupanti e certamente in aumento. Un problema che colpisce soprattutto il Mezzogiorno e le famiglie con a capo lavoratori autonomi
-
UE 31 Agosto Ago 2022 2009 31 agosto 2022 Foreste, la Commissione lancia consultazione pubblica europea
Nell’ambito di una proposta legislativa relativa a un nuovo quadro per il monitoraggio delle foreste, l'Unione europea sta raccogliendo i pareri di tutte le parti interessate su come valutarne e monitorarne lo stato, e sviluppare visioni strategiche. La consultazione è aperta a tutti i cittadini Ue
-
Ong 18 Agosto Ago 2022 1928 18 agosto 2022 Attacco israeliano contro le organizzazioni della società civile palestinese
Le Organizzazioni della società civile italiana esprimono condanna e grande preoccupazione per il gravissimo atto di violenza avvenuto questa mattina, 18 agosto, che ha visto l’esercito israeliano fare irruzione negli uffici di sei ong palestinesi tutti situati a Ramallah, affiggendovi un ordine di chiusura permanente, firmato dal Comandante dell’Esercito Israeliano in Cisgiordania
-
Diritti umani 10 Agosto Ago 2022 1229 10 agosto 2022 «Abbiamo bisogno delle voci dei bambini per costruire un mondo più giusto»
Così il Parlamento europeo e Global Campus of Human Rights, durante la seconda conferenza di alto livello sullo stato globale dei diritti umani, organizzata al Monastero di San Nicolò, Lido di Venezia. Al centro del dibattito l’impatto delle violazioni dei diritti umani sui bambini. L’ultima sessione ha evidenziato il ruolo fondamentale dei bambini e dei giovani come attori del cambiamento
-
Inclusione 6 Agosto Ago 2022 1904 06 agosto 2022 Toscana, arriva il podere sociale con gli operatori docg
La proposta di legge della vicepresidente Saccardi, che ha lavorato con Confcooperative e Legacoop oltre che con le organizzazioni agricole, sanità pubblica, comuni e Università di Pisa, approvata dalla Giunta regionale. Prevede un apposito albo per chi lavorerà in campo agricolo anche con compiti sociali, sia per esperienza pregressa (tre anni) sia per iter formativo specifico. Ed è pronto un bando da nove milioni
-
Rotta Balcanica 5 Agosto Ago 2022 1446 05 agosto 2022 Serbia-Ungheria, continuano le violenze sui migranti che attraversano il confine
Al confine tra la Serbia e l’Ungheria, secondo quanto riportato dalle testimonianze e dai dati raccolti da Medici Senza Frontiere, emerge un allarmante e ripetuto uso della violenza contro le persone che attraversano la frontiera in cerca di salvezza in Unione Europea da parte delle autorità ungheresi. Tra le più comuni pratiche di deterrenza ci sono percosse con cinture e manganelli, calci, pugni, varie forme di umiliazione, uso di spray al peperoncino e gas lacrimogeni, fino ad arrivare ai respingimenti e alla negazione dell’assistenza
-
Allarme incendi 5 Agosto Ago 2022 1020 05 agosto 2022 L’Italia (prosciugata) brucia
Nel nuovo dossier di Legambiente “L’Italia in fumo”, occhi puntati su incendi e fattori di rischio. L’Italia è infatti il Paese europeo con più ettari bruciati nel 2021. E dal 15 giugno al 21 luglio 2022 sono già stati registrati 4mila interventi in più dei Vigili del fuoco rispetto al 2021. Con 26.270 ettari andati in fumo e le aree protette sempre più sotto tiro