Violenza
-
Gionata internazionale della donna 8 Marzo Mar 2023 1722 08 marzo 2023 Amref e Msd Italia insieme per combattere le disuguaglianze di genere
Accesso all’istruzione, diritto alla salute, opportunità economiche, leadership: sono diversi i progressi fatti per migliorare la condizione delle donne e delle ragazze africane, ma gli obiettivi raggiunti non sono ancora sufficienti
-
Gionata internazionale della donna 8 Marzo Mar 2023 1704 08 marzo 2023 The Red Sound, il suono di clacson per chiedere aiuto
Prosegue la campagna di Lexus e WeWorld a supporto delle donne. “The Red Sound” nasce con l’idea di dare un supporto alle donne che, trovandosi al volante, si sentono in pericolo: il primo vero e proprio codice sonoro che include due clacson rapidi e uno più lungo, segnale riconoscibile che indica una donna in difficoltà
-
Donne 8 Marzo Mar 2023 1330 08 marzo 2023 La fabbrica nella quale dita piccole e sottili lavoravano il tabacco
Una storia tutta al femminile, quella raccontata da Francesca Maccani nel suo libro “Le donne dell’Acquasanta”, il cui scenario è la Manifattura Tabacchi di Palermo di fine Ottocento, dove le donne lavoravano il tabacco trasformandolo in sigari per chi se li poteva permettere. Una storia che racconta di donne che subiscono i padroni, ma anche di donne che, per avere alzato la testa, pagavano di persona il prezzo della loro ribellione. Un tema, quello della violenza, introdotto ricordando che solo nel 1996 lo stupro da reato "contro la morale" sarà riconosciuto in Italia come un reato "contro la persona"
-
8 Marzo 8 Marzo Mar 2023 1000 08 marzo 2023 Mozione 8 marzo, i sindaci italiani con le donne negate
In una Mozione mandata a tutti i sindaci perché l'adottino, l'Associazione nazionale dei comuni italiani interviene a difesa dei diritti delle donne iraniane e afghane vittime di privazioni dei diritti, violenze fisiche e psicologiche. Per la Giornata internazionale della donna, abbiamo sentito Maria Terranova, sindaca di Termini Imerese (Pa), Delegata nazionale alle Pari opportunità e Vicepresidente di Anci
-
Fish 7 Marzo Mar 2023 2150 07 marzo 2023 Le donne? Online sono le più odiate
In occasione dell'8 marzo, Fish promuove il digital talk “Le mimose non bastano. La dimensione digitale della violenza di genere”
-
Aism 7 Marzo Mar 2023 1718 07 marzo 2023 8 marzo le donne con sclerosi multipla sono discriminate due volte
Maggior carico famigliare, maggior complessità nell’accesso al lavoro, rischio di molestie, maltrattamenti, dipendenza economica. Donne e ragazze con disabilità, che rappresentano oggi il 60% sul totale delle persone disabili, affrontano discriminazioni multiple e intersettoriali
-
Inclusione 7 Marzo Mar 2023 1426 07 marzo 2023 Napoli, al via la prima sfilata dell’atelier di sartoria sociale "Ciak si cuce"
Ciak si cuce è il laboratorio di sartoria nato all’interno dell’Officina del fare, della cooperativa sociale Dedalus, per promuovere l'inclusione di persone con background migratorio e favorire la convivenza tra le differenze. Oggi 7 marzo, alle 17.30, la prima sfilata: i modelli e le modelle saranno le donne e i giovani che la vivono da beneficiari
-
ActionAid 2 Marzo Mar 2023 1704 02 marzo 2023 Contro la violenza di genere tra adolescenti arriva Youth For Love Italia
Il progetto lanciato dall’ong con l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai si rivolge a 300 studenti e 100 docenti e rappresentanti delle istituzioni ed è attivo nelle scuole di Calabria, Lazio, Lombardia e Sicilia offrendo percorsi di sensibilizzazione e rafforzamento delle competenze per contrastare bullismo e violenza fra pari
-
Riviste 2 Marzo Mar 2023 1515 02 marzo 2023 Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà dei migranti»
La Fondazione Oasis lancia un appello affinché le due religioni contribuiscano a una riflessione seria sul fenomeno migratorio. Negli ultimi anni il dialogo tra cristiani e musulmani è stato comprensibilmente su temi come la convivenza pacifica, la cittadinanza paritaria e la prevenzione della violenza religiosa. Riteniamo, scrive la Fondazione, che l’emigrazione, con tutte le sofferenze che l’accompagnano, meriti un’attenzione simile. Ecco le firme
-
Gender gap 2 Marzo Mar 2023 1311 02 marzo 2023 Parità di genere, Enel nella top 100 delle aziende globali
La società compare nuovamente tra le principali utility del mondo e primo operatore italiano nella classifica 2023 dell’ente specializzato Equileap dedicata alle prime cento imprese che abbattono il gender gap sul posto di lavoro