Violenza
-
Medio Oriente 27 Gennaio Gen 2023 2133 27 gennaio 2023 Torna ad essere drammatico il conflitto israelo-palestinese
Qualcuno a Bruxelles è in grado di spiegare perché in base al diritto internazionale l'occupazione russa dell'Ucraina è cattiva mentre quella israeliana dei territori palestinesi merita un trattamento di riguardo? Non è così difficile capire la ragione perché i paesi arabi sulla guerra in Ucraina mantengono, purtroppo, un approccio neutro…… Occorre un briciolo di coraggio e un rigurgito di coerenza in Europa
-
Adolescenti 27 Gennaio Gen 2023 1059 27 gennaio 2023 Game over al bullismo con la Video game therapy
Un’innovativa metodologia di supporto clinico per sconfiggere fenomeni violenti tra i più giovani utilizza gli stessi videogiochi commerciali. A idearla lo psicologo e psicoterapeuta Francesco Bocci per il quale i videogame possono insegnare empatia, competenze sociali ed emotive all’interno di una sessione di gioco «con l’aiuto e la guida di un terapeuta»
-
Foggia 26 Gennaio Gen 2023 1613 26 gennaio 2023 Violenze al “Don Uva”, più controlli sugli accreditamenti delle strutture
Cittadinanzattiva Puglia, dopo gli arresti degli operatori sanitari accusati di violenze e maltrattamenti nei confronti dei pazienti, chiede alla Regione commissioni miste di controllo all’interno delle rsa, rssa e strutture simili
-
Cultura 23 Gennaio Gen 2023 1412 23 gennaio 2023 «Vorrei stare con una down»: l'insostenibile pesantezza delle parole di Sdrumox
Cinquantamila visualizzazioni per un video in cui Daniele Simonetti, in arte Sdrumox, parlando di sesso usa parole inaccettabili sulle donne con disabilità, che rischiano di condizionare negativamente i comportamenti dei giovanissimi. Falabella, presidente della Fish: «Già chiesta la rimozione immediata dei video»
-
Fondazione Rava 20 Gennaio Gen 2023 1629 20 gennaio 2023 Sos Spesa: la Spesa per chi ha bisogno
La Fondazione Francesca Rava, grazie al sostegno di Banco Bpm, ha donato pacchi alimentari con beni di prima necessità e giocattoli per i più piccoli a centinaia di famiglie in difficoltà, bambini e anziani soli che vivono nelle zone più disagiate delle città di Milano, Bergamo e Verona. Un'iniziativa che rientra nel progetto di prossimità territoriale Sos Spesa-La Spesa per chi ha bisogno
-
Eventi 20 Gennaio Gen 2023 1339 20 gennaio 2023 Milano, al via il ciclo di incontri "Chiacchierata femminista"
Stereotipi di genere, linguaggio inclusivo, maternità, gender pay gap, empowerment femminile, violenza di genere e relazioni tossiche. Sono questi alcuni dei temi che verranno discussi durante “Chiacchierata femminista”, il ciclo di incontri per giovani donne a cura di WeWorld e Base Milano per parlare di parità di genere. Si parta giovedì 26 gennaio
-
ActionAid 19 Gennaio Gen 2023 1656 19 gennaio 2023 Da FantaSanremo strumenti musicali a una scuola in Kenya
Quest'anno ActionAid Italia è charity partner del gioco cult che accompagna il festival della canzone italiana. Il team organizzatore si è impegnato a donare materiale scolastico. Inoltre, ogni volta che un artista porterà un ukulele sul palco saranno fatte ulteriori donazioni
-
Società 17 Gennaio Gen 2023 1723 17 gennaio 2023 Quando l'autore di violenza è lo Stato
Si svolge a Firenze venerdì 20 gennaio la conferenza nazionale degli assistenti sociali sulla “Violenza istituzionale". Si parlerà di carceri, migranti, persone con problemi di salute mentale o di tossicodipendenza e ovviamente di servizi sociali. Barbara Rosina, vicepresidente del Cnoas: «Ogni comunità professionale, quando viene conclamata una forma di violenza addebitabile a un proprio membro, dovrebbe schierarsi dalla parte della vittima e non coprire mai un colpevole»
-
Società civile 17 Gennaio Gen 2023 0944 17 gennaio 2023 No alle guerre, nasce la Carta di S'Aspru
Da un gruppo di associazioni sarde nasce un movimento che coinvolge parlamentari, consiglieri regionali, sindaci e cittadini per chiedere al Parlamento di avviare una serie di iniziative a favore del disarmo e l'avvio delle trattative internazionali di pace. Il ripudio di tutti i conflitti, non solo quello in Ucraina. E la richiesta di smilitarizzare la regione italiana più gravata dalle servitù
-
Attivismo 16 Gennaio Gen 2023 1100 16 gennaio 2023 Iran, radiografia del movimento italiano contro il regime
Ad affollare i cortei nelle piazze italiane ci sono associazioni di iraniani della diaspora, tra cui famiglie, giovani studenti, attivisti. Ma anche italiani di origine iraniana, e associazioni per i diritti umani. E poi partiti politici, singoli interessati, osservatori contro la pena di morte e sindacati. Non un movimento unico e organizzato, dunque, ma tante realtà che stanno facendo sentire la propria voce, a livello cittadino e nazionale